La comunicazione è azione quotidiana di basilare importanza, che assume particolare valenza quando si esercita la professione medica che deve tutelare la salute, garantendone il rispetto, delle persone, senza creare false aspettative o bisogni.
Sono proprio la cura e la tutela del paziente le priorità nell'azione della Commissione Albo Odontoiatri di Catanzaro e del suo Presidente, Dott. Salvatore De Filippo, che ha sempre messo alla base della propria attività la tutela della Professione, ma sempre con volontà di instaurare un rapporto di fiducia con il cittadino.
Da ciò discende la necessità che vengano veicolati all'esterno messaggi chiari e veritieri riguardo Pubblicità e Marketing, sempre nel rispetto del Codice etico della Professione Odontoiatra.
La CAO ha organizzato perciò il prossimo 1 Luglio 2017, un incontro su queste tematiche per approfondire la ricerca di un percorso virtuoso che non disorienti il cittadino, spesso bombardato dai SOCIAL con informazioni senza una evidenza scientifica e con false allusioni nell'ambito dell'assistenza odontoiatrica.
L'incontro avrà luogo nella sede dell'ordine dei Medici di Catanzaro, nell'ambito del Corso annuale di aggiornamento, "Gli odontoiatri al servizio delle famiglie", organizzato della CAO.
L'idea che l'individuo bisognoso di cure possa essere considerato come un mero consumatore che debba acquistare un bene e non già usufruire di una soluzione terapeutica erogata dal medico odontoiatra, rappresenta un disvalore sociale che crea la errata convinzione che il valore della prestazione sia il prodotto e non la qualità dello specialista che la realizza.
La pubblicità ha una grandissima valenza nel percorso di cura, a condizione che non vengano meno i valori che contraddistinguono un'attività professionale come quella medica, alla base della quale ci deve essere sempre una visione etica. Una pubblicità etica che rispetti le norme deontologiche.
E proprio sul tema durante l'evento sarà presentata una ricerca condotta dal quotidiano di settore online Odontoiatria33 in cui emergono i rischi di una comunicazione aggressiva e priva di basi scientifiche per il paziente. Un paziente facilmente condizionabile da fattori esterni che poco o nulla hanno a che fare con la qualità delle cure.
Ben venga, quindi l'informazione, purché finalizzata alla cura e non alla "vendita" di prestazioni, aiutando le persone a capire e a decidere su quello che è il bene primario sul quale lavora l'odontoiatria: la salute del proprio paziente. E per garantire questo un ruolo fondamentale lo hanno i media ed i giornalisti in particolare chiamati a veicolare solo informazioni certe e scientificamente dimostrate.
Questi, in sintesi, gli argomenti che verranno dibattuti nel corso della giornata.
L'incontro sarà moderato dal Presidente regionale dei giornalisti calabresi Giuseppe Soluri.
Interverranno: il presidente CAO di Vibo Valentia, dott. Giovanni Rubino; il direttore editoriale di Odontoiatria 33, Norberto Maccagno; il presidente ANDI Catanzaro, dott. Enrico Cataneo; il presidente F.R.A.O. Calabria, dott. Giuseppe Guarnieri.
I lavori saranno conclusi dal presidente nazionale CAO, dott. Giuseppe Renzo.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Continua l’attività di aggiornamento della CAO di Catanzaro in attesa del Congresso Regionale di fine ottobre
cronaca 06 Settembre 2018
Più attenzione da verso le problematiche del settore e la tutela dei cittadini
cronaca 27 Giugno 2018
De Filippo: nostro dovere sensibilizzare professione e cittadini
eventi 09 Giugno 2018
E' partita sabato 9 giugno l’edizione 2018 del corso di aggiornamento “Gli odontoiatri al servizio delle famiglie”, promosso dalla Commissione dell’Albo Odontoiatri di...
cronaca 17 Ottobre 2017
Dopo le lezioni svoltesi nel fine settimana del 7-8 ottobre, ieri 16 ottobre l'OMCeO di Catanzaro ha eletto le cariche sociali.Alla presidenza della CAO è stato confermato Salvatore De Filippo...
cronaca 13 Ottobre 2017
"Farsi scegliere dai pazienti comunicando professionalità": essenziale e di grande importanza per la figura dell'odontoiatria. Il tema è stato approfondito dal dott. Davis Cussotto...
cronaca 07 Luglio 2017
La cura e la tutela del paziente sono le priorità nell'azione della Commissione Albo Odontoiatri di Catanzaro presieduta dal dott. Salvatore De Filippo, che ha sempre messo alla base della...
cronaca 24 Maggio 2017
Un'attività di aggiornamento a 360° quella messa in piedi dalla Commissione Albo Odontoiatri di Catanzaro, presieduta dal dott. Salvatore De Filippo, attraverso il corso "Gli odontoiatri al...
cronaca 14 Aprile 2017
Una buona tutela della professione è uno strumento utile non solo per il medico odontoiatra ma anche per il paziente ed è, quindi, una piena risorsa della collettività.Ne...
approfondimenti 01 Marzo 2017
Il professore Carlo Guastamacchia è uno dei padri della professione odontoiatrica, nonché pioniere in tema di gestione dello studio odontoiatrico.Averlo avuto a Catanzaro, grazie alla...
cronaca 22 Marzo 2016
La CAO di Catanzaro ha presentato sabato 19 marzo 2016 una campagna a tutela della salute dei cittadini che punta ad esaltare i vantaggi del rapporto di fiducia che si instaura tra dentista e...
cronaca 11 Marzo 2016
La Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine dei Medici di Catanzaro presenta un'importante campagna a tutela della salute dei cittadini e dedica il secondo appuntamento del corso di aggiornamento...
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
