Il 19 e 20 settembre al centro congressi di Villa Fiorita di Monastier relatori illustri provenienti da Stati Uniti, Brasile, Giappone, Israele, Svizzera si troveranno per il Congresso IAED.
Il Congresso si aprirà con una lectio magistralis di Branko Bojovic (Università del Maryland) la quarta edizione del congresso internazionale organizzato annualmente dall'Accademia Italiana di Odontoiatria Estetica, IAED. Bojovic, per la prima volta in Italia, è uno dei massimi esponenti mondiali nel campo della Chirurgia maxillo-facciale, e addirittura nel trapianto dell'intero viso sul quale incentrerà proprio la sua lezione intitolata "Trapianto del viso: l'ultima sfida funzionale ed estetica".
Ma Bojovic non è l'unico relatore internazionale di spicco previsto all'appuntamento 2014 che è in programma i prossimi 19 e 20 settembre a Monastier di Treviso al centro congressi di Villa Fiorita: nelle due giornate dedicate alla diagnosi e gestione dell'estetica dentale si alterneranno infatti lezioni di esperti del calibro di Lyndon Cooper (Chair dell'Università del Nord Carolina) uno dei massimi esperti mondiali in impianti dentali, Masao Yamazaki, tra i più grandi clinici del Giappone, Tom Taylor (Chair dell'Università del Connecticut) tra i più conosciuti esperti di protesi e ricostruttiva degli Usa, così come un altro relatore del venerdì, HP Weber (Chair della Tufts University di Boston), ed altri ancora. Sabato la giornata è dedicata alla ricostruzione dei denti e all'utilizzo di materiali resinosi con interventi di professionisti di fama mondiale.
Anche in quest'edizione la formula è quella ormai collaudata delle "lezioni" che lo scorso anno hanno ottenuto ottimi riscontri dai partecipanti per l'elevato livello degli argomenti trattati: "Tutti i relatori - afferma il Presidente dell'IAED, Lino Calvani - sono stati scelti in base alla loro grande preparazione e abilità di comunicare gli argomenti che trattano, non per nulla molti di loro dirigono ed insegnano in prestigiose università, società e accademie. Il meeting spazierà dalla chirurgia maxillo-facciale ai trapianti d'organi, dagli impianti alla ricostruttiva dei singoli denti, dalla riabilitazione protesica di segmenti parziali fino ad intere bocche. Considerati i temi e il livello di assoluta eccellenza dei relatori, questa due giorni è un imperdibile appuntamento per tutti i colleghi per un aggiornamento di alto livello sui temi dell'odontoiatria clinica e sperimentale ".
Un'occasione da non perdere per tutti gli esponenti del settore per rivedere le basi culturali della professione, quindi, ma soprattutto per conoscere le ultime novità in tema di estetica dentale dai migliori professionisti mondiali del settore.
A questo link tutte le informazioni
20/09/2014
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 27 Maggio 2024
Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di...
eventi 12 Aprile 2024
Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...
L’appuntamento del prossimo maggio, a Firenze, porrà al centro del suo dibattito il tema della sostenibilità declinata nei diversi aspetti: biologica, economica, ambientale e...
eventi 21 Marzo 2024
Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...
Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...
interviste 27 Settembre 2016
Si terrà a Bologna, i prossimi 4 e 5 novembre, il meeting internazionale della Computer Aided Implantology Academy. Siamo giunti dunque all'undicesimo incontro annuale dell'associazione...
eventi 17 Ottobre 2014
"Le tecnologie innovative in odontoiatria: opportunità di sviluppo per la professione e di qualità per i pazienti. Servono nuove regole?", è il titolo dell'evento organizzato da...
cronaca 04 Aprile 2011
Una semplificazione del percorso della giustizia potrebbe giovare anche all’odontoiatria, dove il contenzioso è una realtà, anche se non come in ambito medico. Nonostante questo settore guardi...
interviste 26 Marzo 2024
Al Master COI, incontro con prof. Richard Watt. "Servono politiche preventive ed una cura integrata e congiunta che possa affrontare le esigenze complete degli individui"
interviste 08 Settembre 2022
Intervista a Giovanni Zucchelli, Presidente dell’Italian Academy of Osseointegration, alla vigilia del Congresso Internazionale IAO “The nightmare of perimplant papilla” in...
cronaca 28 Giugno 2022
Basta una semplice firma per destinare il 5 per mille della Dichiarazione dei Redditi al COI e per aiutare così i volontari dell’Organizzazione a realizzare progetti per la...
eventi 09 Giugno 2022
Virtù e limiti dei protocolli evidence based in endodonzia. La prima sfida del Congresso Internazionale AIO sul “gender shift in odontoiatria”
L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare
Lettere al Direttore 13 Gennaio 2025
La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale
Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025
Approfondimenti 10 Gennaio 2025
Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...
O33Normative 10 Gennaio 2025
Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti
O33Approfondimenti 10 Gennaio 2025
In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
Aziende 10 Gennaio 2025
Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare
Cronaca 09 Gennaio 2025
Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale
O33Normative 09 Gennaio 2025
Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo
Approfondimenti 09 Gennaio 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...
Cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
Aziende 08 Gennaio 2025
Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila
O33Normative 08 Gennaio 2025
Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee