In un articolo recentemente pubblicato su The International Journal of Oral & Maxillofacial Implants abbiamo presentato i risultati relativi ad uno studio condotto da Soci Attivi dell'Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP).
Le connessioni implantari sono state dibattute a lungo nella letteratura scientifica. L'obiettivo di questo studio retrospettivo era di valutare i risultati clinici a 5 anni relativi ad un gran numero di impianti singoli nel tentativo di stabilire se potessero essere rilevati risultati clinici diversi in caso di differente connessione implantare.
Sono stati valutati tutti gli impianti singoli con connessioni interne o esterne, inserite in 27 studi dentistici privati dal 1° gennaio 2003 al 31 dicembre 2007. Una prima analisi statistica è stata effettuata per descrivere il campione di popolazione presa in considerazione; quindi si sono confrontate le due configurazioni di connessione impianto-pilastro e si sono valutati i loro risultati clinici.
Ventotto degli 85 soci attivi dell'AIOP hanno partecipato a questo studio. Il campione comprendeva 1.159 pazienti e 2.010 impianti. Settantacinque impianti sono stati defalcati dallo studio in quanto sono mancate le informazioni richieste sul follow-up. Dei restanti impianti, 1.431 (74,0%) sono stati seguiti per almeno 5 anni e 332 impianti (17,2%) sono stati seguiti per più di 8 anni. Quasi il 99% (98,9%) degli impianti è sopravvissuto. Non si è evidenziata alcuna differenza tra le percentuale di sopravvivenza dei due tipi di configurazioni di connessione (interna e esterna); inoltre non si è rilevata alcuna differenza tra i due tipi di connessioni implantari per quanto riguarda la frattura o l'allentamento della vite di serraggio.
Nonostante i limiti di questo studio, si è potuto pertanto confermare che non c'è nessuna differenza nei risultati clinici dei singoli restauri su connessione implantare interna o esterna.
Sintesi a cura di: Paolo Vigolo
Articolo originale:
Vigolo P, Gracis S, Carboncini F, Mutinelli S, on behalf of the AIOP (Italian Academy of Prosthetic Dentistry) Clinical Research Group*. Internal- vs External-connection Single Implants: A Retrospective Study in an Italian Population Treated by Certified Prosthodontists. Int J Oral Maxillofac Implants 2016; 31:1385-1396.
*AIOP (Italian Academy of Prosthetic Dentistry) Clinical Research Group (in alphabetical order): Dario Andreoni, Aldo Anglesio Farina, Tiziano Bombardelli, Michele Bovera, Fabrizio Bravi, Maurizio Buzzo, Pierluigi Casella, Davide Cortellini, Giacomo Fabbri, Massimo Fuzzi, Stefano Granata, Giovanni Manfrini, Paolo Francesco Manicone, Costanza Micarelli, Gaetano Noè, Gaetano Palazzoli, Emanuele Risciotti, Johannes Schmitz, Luca Sighel, Piero Simeone, Mauro Solmi, Mattia Tonello, Marco Valenti, Piero Venezia, Massimiliano Zaccaria.
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...
approfondimenti 23 Aprile 2020
Il Consejo Dentistas spagnolo ha pubblicato delle Linee Guida di protezione e di riduzione del rischio di trasmissione che possono aiutare l’odontoiatra a gestire la situazione...
DiDomenica 28 Maggio 2022
Lo scrivevo qualche DiDomenica passato, l’abusivismo come lo intendevamo decenni fa è ormai storia, anche se ogni tanto le cronache ripropongono ancora i “fasti” del...
Interviste 27 Maggio 2022
Intervista ad Andreas Stavropoulos, nuovo presidente della Federazione Europea di Parodontologia
Cronaca 27 Maggio 2022
Incontro della Federazione Italiana delle Società di Odontoiatria per fare il punto sul ruolo delle Società Scientifiche odontoiatriche anche in funzione della qualità delle cure ai pazienti
Cronaca 27 Maggio 2022
La dott.ssa Giancarla Rossetti riprova a scrivere al Ministero per chiedere un intervento elencando gli “errori” contenuti nel decreto 101/2020
Normative 27 Maggio 2022
Le motivazioni della contestazione devono però essere dettagliate e l’indicazione del nominativo deve essere riportato solo sui messaggi pubblicitari