Lo scontro tra Catene e libera professione ha puntato i riflettori sulle società di capitale e le recenti circolari del MiSE hanno riaperto il dibattito sulla possibilità di registrarsi come attività odontoiatrica per quelle diverse dalla Società tra Professionisti.
Ma quante sono, ad oggi, le società registrate presso le Camere di Commercio con il codice Ateco 86.23, quello creato per i Servizi studi odontoiatrici (la stesa dicitura dello studio di settore per gli odontoiatri)?
Per capirlo Odontoaitria33 ha effettuato un'indagine presso le Camere di Commercio italiane scoprendo che al 31 marzo 2017 sono 5.271 le società registrate di cui 4.902 quelle attive. Più del doppio di quanto indicano i dati dell'Agenzia delle Entrate degli Studi di settore riferiti all'anno 2015. Impossibile sapere da questi dati quante siano società di servizi, quante quelle che fatturano direttamente al paziente e tanto meno se sono di proprietà di singoli dentisti iscritti all'Albo, di fondi d'investimento o di altri soggetti non odontoiatri.
La Lombardia è la regione con il numero più alto di società registrate, il Lazio è al secondo posto ma con circa mille società in meno, mentre al terzo posto si posiziona il Veneto seguito dalla Campania e dalla Puglia.
Nei dati recuperati da Odontoaitria33 sono comprese anche le StP. Di queste non è stato però possibile recuperare un dato recente ed ufficiale di quante siano quelle registrate presso gli appositi elenchi tenuti dalle varie OMCeO. Sempre Odontoaitria33 nel 2015 aveva informato come le StP registrate erano poco meo di 60 e facendo qualche verifica non ci sembra che quel dato sia aumentato di molto.
Questi i dati delle società registrate con il codice ATECO 86.23, suddivise per regione, secondo l'indagine condotta da Odontoaitria33 presso le Camere di Commercio italiane.
Regione | Registrate | Attive |
Abruzzo | 59 | 56 |
Basilicata | 29 | 25 |
Calabria | 86 | 78 |
Campania | 433 | 401 |
Emilia Romagna | 336 | 313 |
Friuli Venezia Giulia | 103 | 99 |
Lazio | 551 | 457 |
Liguria | 64 | 58 |
Lombardia | 1.588 | 1.483 |
Marche | 128 | 125 |
Molise | 13 | 13 |
Piemonte | 346 | 327 |
Puglia | 410 | 396 |
Sardegna | 72 | 69 |
Sicilia | 371 | 359 |
Toscana | 93 | 84 |
Trentino Alto Adige | 37 | 34 |
Umbria | 39 | 35 |
Valle d'Aosta | 5 | 5 |
Veneto | 508 | 485 |
TOTALE | 5.271 | 4.902 |
Norberto Maccagno
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
approfondimenti 22 Febbraio 2017
Dopo la circolare MiSE che ha confermato la decisione dell'Ufficio del Registro di Trento di non accogliere la domanda di una società di capitale che chiedeva di essere registrata come...
O33chirurgia-orale 30 Giugno 2009
L’ipertensione è una patologia che interessa una parte sempre più ampia della popolazione. Questo lavoro si pone l’obiettivo di descrivere le caratteristiche principali della patologia...
Valutare la fattibilità di valutazioni estetiche basate sui dati di scansione intraorale è l’obiettivo su una ricerca pubblicata sul Journal of Esthetic and Restorative...
O33conservativa 14 Aprile 2025
Una ricerca pubblicata su JERD ha valutato se sistemi di rilevazione basati su IA potessero non solo eguagliare, ma anche superare la performance diagnostica umana
approfondimenti 09 Aprile 2025
Un approfondimento pubblicato sul Journal of Dental Sciences pone interessanti scenari sulle possibilità future dell’IA sottolineando la necessità di una regolamentazione che...
Nella riunione plenaria, sollecitata dall’On. Picaro, si è parlato dei rischi di recarsi in Pesi Extra Ue per ottenere le cure dei possibili interventi. Al via campagne informative in tutti gli...
Uno studio pubblicato su JP ha analizzato la precisione e l’affidabilità di scansione di varie tipologie di scanner intraorali su di un modello edentulo superiore con 6 impianti ...
interviste 20 Dicembre 2024
Come funziona e quali sono i vantaggi per le aggregazioni di studio monoprofessionale o associato in società tra professionisti
normative 04 Dicembre 2024
Tra le novità di interesse per odontoiatri ed igienisti dentali la modifica della tassazione del lavoro autonomo, avvicinandolo reddito d’impresa, e la neutralità fiscale per...
Entro fine mese la scadenza del versamento dello 0,5% sul fatturato 2023 per le società odontoiatriche. ENPAM precisa quale fatturato contemplare nel versamento
Le relazioni hanno sottolineato come la salute orale sia fondamentale per la salute generale dei pazienti fragili e che prevenire le infezioni orali migliora la qualità di vita...
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche