La crisi dei laboratori odontotecnici, o della protesica, non sembra avere una fine ed i dati dell’Agenzia delle Entrate dei redditi dichiarati nel 2017 (esercizio 2016) confermano difficoltà di fatturato che si ripercuote anche sulla chiusura di attività. Rispetto al 2015 gli odontotecnici italiani lasciano sul campo più di due milioni di euro di fatturato e vedono chiudere 831 aziende.
In 10 anni hanno chiuso il 22% dei laboratori in attività, nel 2006 erano 14.948 (l’anno successivo toccarono quota 15.165), gli ultimi dati delle Entrate al 31 dicembre 2016 rilevano 12.237 laboratori.La maggior parte di loro sono attività singole (8.536 unità, nel 2015 erano 9.314), 3.308 società di presone (nel 2015 erano 3.374) mentre le società di capitale nel 2016 erano 393 (380 nell’anno precedente).
Sul fronte del fatturato la riduzione del numero dei laboratori ha permesso di vedere un segno positivo nella crescita del fatturato, nonostante in termini assoluti sia calato rispetto allo scorso anno: come dire, la torta si è ridotta ma anche il numero di commensali è diminuito e quindi le porzioni sono risultate più abbondanti.
Impossibile sapere se il calo del fatturato è causato da una minore richiesta di dispositivi protesici, perché i pazienti vi hanno rinunciato o non avevano necssità, oppure perchè parte dei dispositivi protesici non vengono più realizzati dai laboratori odontotecnici ma da service, oppure all’interno degli stessi studi odontoiatrici o all’estero come da tempo i sindacati odontotecnici denunciano.
I laboratori gestiti dal solo titolare hanno dichiarato un fatturato medio di 50.500 euro con un reddito netto medio di 22.100, segnano un incremento del 6% rispetto al fatturato dello scorso anno.
Le società di persone hanno dichiarato un fatturato di 113.100 euro per un reddito netto di 40.900 euro segnando un 2,5% di incremento del fatturato.335.500 euro il fatturato medio dichiarato dai laboratori organizzati in società di capitale con un reddito di 25.400 euro, lo stesso fatturato medio dichiarato l’anno precedente.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
inchieste 31 Maggio 2019
Dopo il calo registrato nel 2015 e 2016 tornano ad aumentare le partite iva degli studi odontoiatrici, anche come singoli professionisti. Il dato arriva dall’Agenzia delle Entrate che ha...
inchieste 31 Maggio 2019
Nel 2007 erano 15.165, dieci anni dopo i laboratori censiti dallo studio di settore (anno 2017 dichiarazione 2018) sono 11.933, dati dell’Agenzia delle Entrate che confermano le difficoltà...
approfondimenti 10 Gennaio 2019
Tra le tante novità che il 2019 porta sui temi fiscali c’è anche il “pensionamento” degli Studi di Settore che vengono sostituiti con gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) e che si...
inchieste 26 Novembre 2018
Continua a ridursi (anche se di poco) il numero di studi odontoiatrici attivi sul territorio nazionale mentre rimane stabile, il fatturato. La fotografia arriva dai dati statistici messi a...
inchieste 04 Giugno 2018
Chiudono gli studi singoli, tiene il fatturato ma sono le società ad incrementare
normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
normative 19 Dicembre 2024
Il 31 dicembre entrano in vigore le norme contenute nel Decreto fiscale, compresa quella che rende la cessione dello studio monoprofesionale ad una StP, una operazione fiscalmente neutra
normative 14 Ottobre 2024
Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate ed il parere del dott. Ciccarelli di SIOF e del prof. Guida di SIMEO
O33normative 02 Luglio 2024
Potrà spiegare i motivi oppure “sanare” gli errori avvalendosi del ravvedimento operoso e beneficiare così delle sanzioni ridotte
O33approfondimenti 13 Febbraio 2024
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una Circolare che rende operative le nuove regole introdotte dalla riforma fiscale
inchieste 09 Giugno 2023
I dati delle dichiarazioni dei redditi “certificano” la ripresa dopo l’anno del lock-down. Cresce, anche se di poco, il numero dei laboratori attivi soggetti agli ISA
O33inchieste 16 Luglio 2021
Sono lontani dal punteggio premiante. Circa 9mila quelli che hanno inviato la dichiarazione ISA nel 2020, oltre 16 mila gli addetti occupati
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi