HOME - Interviste
 
 
13 Gennaio 2017

Dentisti italiani in Inghilterra, contenti di esserci ma preoccupati della Brexit. L'esperienza ed i consigli di chi ci lavora


Secondo una recente inchiesta di Odontoaitria33 sono circa 400 i dentisti che negli ultimi 10 anni lavorano stabilmente come dentisti in Inghilterra. Certamente le norme europee in questi anni hanno favorito gli odontoiatri che volevano esercitare all'estero ma oggi la Brexit rischia di rimettere in discussione la loro presenza.

Cosa succederà quando sarà reso ufficiale e operativo il suo distacco dall'Unione?

Molto verrà definito man mano, ma ci è sembrato interessante cogliere gli umori dei dentisti che, in passato hanno scelto di lavorare nel Regno Unito. Abbiamo così intervistato Massimo Giovarruscio (nella foto), endodontista romano trasferito a Bristol da circa dieci anni.

Come mai ha deciso di trasferirsi in Inghilterra?

La mia esperienza in Inghilterra è iniziata nel 2006. Ho conosciuto un collega che mi ha offerto una consulenza nel suo studio a Bristol. Inizialmente l'accordo era di lavorare tre, quattro giorni al mese offrendo la mia consulenza in endodonzia. Con il tempo ho potuto incrementare il mio lavoro e alla fine ho deciso, dopo circa sei anni, di chiudere il mio studio di Roma e mi sono trasferito con tutta la famiglia a Bristol.
La vita a Bristol è sicuramente più tranquilla di Roma anche se è una città di quasi un milione di abitanti. I mie figli e mia moglie si trovano benissimo e in effetti la qualità della vita è assolutamente migliore di quella romana.

E riguardo al lavoro?

Devo dire che la mia grande fortuna è stata quella di essere stato riconosciuto e quindi inserito nella specialist list dell'Ordine dei dentisti inglesi. La mia specialità invece non è riconosciuta in Italia, in quanto non abbiamo una scuola di specializzazione per il mio campo (endodonzia) che sia riconosciuta all'estero.
Questo merito ovviamente ha reso molto più facile il mio lavoro e ha incrementato notevolmente le offerte di lavoro. Viceversa, per un dentista generico non specialista che viene dall'Italia il percorso è un po' più complesso e difficile ma comunque le opportunità lavorative qui sono migliori. In Inghilterra siamo poco più di 200 Specialist in Endodontics e questo fa sì che il mio business vada molto bene. È stato anche molto facile per me essere strutturato a tempo indeterminato all'Università in qualità di insegnante ai corsi di odontoiatria undergraduate e postgraduate delle migliori università di Londra e poi di Bristol. Ora, dopo circa dieci anni, sto pensando di costruire una clinica privata pluri-specialistica per offrire un servizio al pubblico di altissima qualità. Questo progetto apre successivamente le porte ad una Academy Dentale dove verranno organizzati corsi privati per dentisti con tutor eccellenti provenienti da tutte le parti del mondo ma soprattutto dall'Italia.

Quindi i professionisti italiani sono apprezzati all'estero?

In Italia il livello di "odontoiatria d'eccellenza" è riconosciuto in tutto il mondo e le nostre tecniche sono tra le più copiate e invidiate. Quindi il mio prossimo obiettivo è di mettermi in proprio e dare la possibilità all'odontoiatria inglese di apprendere e migliorare le prestazioni odontoiatriche seguendo un aggiornamento continuo di altissima qualità. Un obiettivo sicuramente impegnativo ma credo che in questo paese se vuoi veramente cambiare qualcosa lo puoi fare. Purtroppo non come in Italia.
Considero ormai il mio paese un territorio abbandonato anche dal comune cittadino volto solo a lamentarsi per il gusto di farlo. Questo rende il mio stato d'animo veramente molto triste e rende la mia vita all'estero ancora più difficile perché ormai non mi sento più di appartenere né all'Italia né tantomeno all'Inghilterra.

Che rapporto mantiene con l'odontoiatria italiana?

Torno spesso a Roma, quasi tutti i mesi per almeno un paio di giorni, perché lavoro saltuariamente appoggiandomi presso uno studio. Tengo in cura alcuni pazienti che trattavo nel mio vecchio studio. Ogni volta mi sento un turista e credo sia la migliore sensazione che si possa provare visitando una città come la mia. Vedo comunque che tutti i miei amici e colleghi hanno molte difficoltà lavorative, e per questo sono demotivati e insoddisfatti. Si complimentano con me per la scelta fatta, ma la mia scelta è stata fatta non perché sono più bravo o capace ma perché sono una persona curiosa e volta sempre a conoscere cose nuove, a espandere il mio campo visivo. Per esempio se avessi un'opportunità lavorativa magari in Australia, mi trasferirei immediatamente senza pensarci due volte. Mi affascina il fatto di riiniziare tutto da capo e mettere in discussione tutto quello che ho fatto. Non sono legato a stereotipi comuni! Non ho mai pensato ai soldi ma mi sono sempre adoperato ed ho sempre investito su me stesso per migliorare il mio lavoro.

Come cambierà lo scenario, con l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea?

Riguardo la Brexit siamo tutti rimasti perplessi e sinceramente non ci aspettavamo un risultato del genere. Comunque se parli con gli inglesi non ne trovi uno che dice di avere votato per uscire. Evidentemente mentono...
Comunque ora è ancora presto per capire cosa succederà in futuro. Sicuramente per noi che viviamo in Inghilterra è meglio completare le application form per diventare residenti permanenti e poi prendere la cittadinanza. Abbiamo almeno un paio di anni di tempo per vedere gli effetti concreti. Per ora tutto sembra procedere normalmente. Quello che ho invece notato è che il GDC (General Dental Council), l'ordine dei dentisti inglesi, ha cambiato il procedimento per l'iscrizione. Se non sei iscritto al GDC non puoi lavorare in Inghilterra. Per iscriversi basta scaricare online l'application form e tradurre in inglese tutti i documenti richiesti. Ultimamente hanno reso più difficile l'iscrizione perché richiedono un certificato di lingua inglese pari al 6,5 o 7 dello IELTS. Questo ovviamente rende tutto più difficile anche perché il punteggio di 7 è molto alto!! Inoltre se vuoi iscriverti al GDC devi avere un'assicurazione dentale obbligatoria anche prima di iniziare a cercare il lavoro, e in Inghilterra costa molto di più rispetto all'Italia. Quindi l'investimento iniziale diventa importante per coloro che vogliono iniziare a trovare il lavoro qui.
Questo atteggiamento assunto dal GDC trova giustificazione dal fatto che negli ultimi cinque anni hanno ricevuto innumerevoli iscrizioni dall'estero (specie da Europa e paesi dell'Est). È un atteggiamento che condivido in pieno: è logico proteggere un sovrannumero di iscrizioni che potrebbe inficiare negativamente il rapporto dentista-abitante. In questo sono avanti e cercano di proteggere il loro lavoro! Da qui l'esigenza di uscire dall'Euro per evitare di dare cittadinanza a chiunque: ricordiamoci che l'Inghilterra, anche se è un paese razzista, è anche il paese meritocratico per eccellenza: non tollerano di ospitare gente nullafacente.

Adelmo Calatroni

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

In vista del Congresso della Digital Dental Academy che si terrà a Parma il 24-25 marzo dopo aver sentito Roberto Spreafico e Massimo Nuvina abbiamo sentito Franco Brenna (nella foto), un...


Walter Devoto, libero professionista in Sestri Levante (Ge) è sicuramente un "esperto" in tema di odontoiatria estetica: membro della Academy of Operative Dentistry, socio attivo della...


Sabato prossimo, 11 marzo presso il palazzo Pirelli di Milano, il Sindacato Italiano Assistenti di Studio Odontoiatrico celebrerà il suo Congresso nel decennale della costituzione.Una...


Nei giorni scorsi il presidente della CAO di Roma, Brunello Pollifrone (nella foto), è stato convocato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a seguito della sua denuncia...


L'avvento nel mercato italiano delle Catene odontoiatriche ha ovviamente preoccupato la libera professione che vede minacciata la propria leadership di mercato. Da quando le prime Catene hanno aperto...


Il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi insieme al Direttore Generale Lino Del Favero hanno presentato oggi in una conferenza stampa la nuova organizzazione e la nuova...


La sonnolenza diurna e i disturbi del sonno, collegati talvolta a malattie come l'apnea notturna, possono moltiplicare significativamente il rischio di incidenti stradali, in alcuni casi specifici...


Dentosan® è la linea completa di prodotti per un corretto ed efficace programma di igiene orale, studiati appositamente per il benessere di tutta la bocca. L'igiene orale domiciliare ha un...


Lunedì 10 Aprile, oppure il 20 dello stesso mese a seconda che si tratti di soggetti IVA mensili o trimestrali, scadrà il termine entro cui inviare, attraverso lo Spesometro, i dati...


La notizia della sentenza della Corte di cassazione che ha accolto il ricorso dell'ENPAM, imponendo alle società che svolgono attività medica o odontoiatrica in regime di accreditamento...


Cesare Robello, uno dei "motori" dell'Associazione Amici di Brugg, un passato da Presidente dell'Accademia Italiana di Conservativa è una figura prestigiosa nel panorama della Restaurativa...


Altri Articoli

L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti


Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...

di Norberto Maccagno


Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia


Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...


La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua 


Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale


Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...


Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione


Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico


E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra


Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...


Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti


Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...


Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi