Unico nel suo segmento, Ubigel Inperio racchiude due gel in un solo prodotto con doppia azione
Pierrel S.p.A. presenta Ubigel Inperio, una soluzione impiegata nel trattamento delle parodontiti, un gruppo di patologie che hanno in comune la distruzione del sostegno del dente e il cui segno caratteristico è la formazione della tasca paradontale.
Si tratta di una patologia molto diffusa di cui soffre il 19% delle persone di età superiore ai 15 anni: oltre 1 miliardo di casi in tutto il mondo e circa 3,5 milioni di italiani.
Unico nel mercato del settore dentale, Ubigel è in grado di ripristinare e rigenerare la mucosa gengivale attraverso l’azione di due gel: quello blu ha una funzione riempitiva delle tasche paradontali, favorendone la riparazione; il gel rosso ha invece una funzione fissativa, evitando l’azione dilavante della saliva.
Fabio Velotti, responsabile commerciale e chief dental officier di Pierrel, dichiara: “Ubigel è il primo gel parodontale a base di spermidina e siamo molto orgogliosi di avere lanciato questo prodotto innovativo all’interno del segmento dei prodotti per la parodontite. Ubigel arricchisce il portafoglio prodotti Pierrel e la gamma dei dispositivi medici, confermando le nostre capacità di lanciare prodotti innovativi sul mercato”.
Il prodotto, riservato a un utilizzo esclusivo dei professionisti odontoiatri, crea uno strato protettivo superficiale sulla zona da trattare, coadiuvando il ripristino del livello fisiologico della mucosa e favorendo la rigenerazione dei tessuti; è pronto all’uso e sarà in commercio da settembre.
PIERREL
Tel. +39 082 3626111 - www.pierrelgroup.com - info@pierrelgroup.com
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 17 Febbraio 2021
Il "proteggi aghi" sarà distribuito entro il 2021 anche in Europa
prodotti 01 Dicembre 2015
Pierrel S.p.A attraverso la propria controllata diretta Pierrel Pharma S.r.l. annuncia l'avvio della fase di prototipizzazione di SMILE, il kit composto da un biomarcatore basato sull'identificazione...
eventi 23 Ottobre 2025
Rigenerazione e Innovazione: Parodontologia e Implantologia si incontrano a Firenze per definire il futuro
O33parodontologia 11 Luglio 2025
Quanto incrementare i livelli di vitamina D nei pazienti carenti porta benefici nella prevenzione e nel controllo delle patologie parodontali. Una ricerca ha cercato di valutarlo ...
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
sleep-medicine 01 Aprile 2025
Uno studio italiano pubblicato su Dental Research Journal ha esaminato la relazione tra parodontite e sindrome dell’apnea ostruttiva del sonno
di Fabio Gatti
O33endodonzia 02 Ottobre 2024
Lo studio indaga l'effetto del carico funzionale immediato delle capsule a copertura completa sull'esito clinico e radiografico della terapia endodontica non chirurgica eseguita...
di Lara Figini
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità