HOME - Protesi
 
 
19 Novembre 2008

Protesi scontate per gli anziani

di Norberto Maccagno


Ha preso il via il progetto «Un nuovo sorriso», dedicato gli anziani ultrasettantenni di Ronchi e delle residenze protette di Ronchi dei Legionari, Fogliano Redipuglia, San Canzian d’Isonzo.
Sono quasi duemila gli anziani ultrasettantenni, residenti a Ronchi o nelle residenze protette che riceveranno, nei prossimi giorni, una lettera del Comune con la quale viene illustrata l’iniziativa. Si tratta di un programma sperimentale di informazione, promozione e intervento odontoiatrico. Lo scopo è quello di offrire, per l’appunto, «Un nuovo sorriso», un trattamento di riabilitazione odontoiatrica a una popolazione particolarmente debole: anziani con problemi dentari e/o edentuli, con scarse capacità economiche derivanti dagli indicatori Isee. Una popolazione fragile, che può accedere direttamente all’ambulatorio odontoiatrico se autonoma, oppure che può essere visitata, su richiesta e appuntamento, a domicilio o presso la residenza protetta dov’è alloggiata.
Gli anziani vengono informati con un piccolo vademecum dei servizi, contribuzioni e recapiti dei servizi socio-assitenziali comunali. Gli studi dentistici convenzionati, che appaiono sul depliant inviato a casa, offriranno una visita di controllo e preventivi gratuiti, oltre a sconti sulle prestazioni e sulle protesi. Chi ne avrà diritto in base al reddito, poi, potrà chiedere un contributo economico al Comune, che risponderà nei limiti delle opportunità finanziarie.
L’iniziativa, promossa dall’assessore ai Servizi sociali, Enrico Masarà, su un’idea del consigliere comunale Alessandro Visintin e coordinata dal responsabile dei servizi alla persona, Franco Iurlaro, vede altri diretti protagonisti. Sono gli ospiti e gli operatori della residenza protetta «Corradini», volontari della più onerosa operazione, quella di provvedere all’invio dei pieghevoli agli utenti. Un lavoro lungo e attento, che se affidato a una società specializzata sarebbe costato il valore di diverse protesi. Un risparmio, dunque, importante. Un ringraziamento, quindi, della direzione alla loro attività, peraltro terapeutica nel mantenimento della piccola manualità. Il progetto, che prende avvio quest’autunno, continuerà fino al 21 febbraio 2009. Poi un comune incontro di tutte le parti coinvolte ne valuterà l’esito, anche per proporlo ad altri enti locali o per essere integrato da iniziative a carattere nazionale.

Fonte: Il Piccolo

GdO 2008; 14

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Uno studio comparativo analizza la precisione delle tecniche convenzionali rispetto alla “fotogrammetria"


approfondimenti     30 Maggio 2025

Zirconia in odontoiatria

Il nuovo libro EDRA che aggrega evidenze cliniche e scientifiche prodotte dai più illustri e autorevoli professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale e...


Cosa sono le protesi secondo l’MDR, chi le può fabbricare, quando l’odontoiatra può realizzarle direttamente in studio e quale documentazione deve produrre


In uno studio pubblicato su Clinical and Experimental Dental Research gli autori hanno esaminato l’influenza degli interventi trimestrali di igiene orale professionale sulla salute orale...

di Lara Figini


Si dice spesso che la cavità orale è la finestra sulla salute generale e le condizioni sistemiche hanno molte manifestazioni orali. Purtroppo, però, l’integrazione delle...

di Lara Figini


Tra le notizie “fondamentali” della settimana c’è la polemica via social di Michelle Hunziker verso un dentista che aveva sostenuto che il suo sorriso perfetto, non fosse naturale. Ad una...


Gent.mo direttoreIn questi mesi il vostro giornale ha posto all’attenzione le criticità del sistema fondi sanitari in odontoiatria, con particolare attenzione alla vicenda Previmedical. Anche...


Il tradizionaleTavolo Tecnico organizzato dal Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Odontoiatria, Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale (CIPOOOCMF) aderente all’Associazione...


L'operatore sanitario ma soprattutto l’igienista dentale deve gestire i bisogni di salute del paziente anziano in modo interdisciplinare, spiega la prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Uno ambulatorio milanese decide di studiare ed organizzare una assistenza a misura di pazienti ultra sessantacinquenni. Così è organizzato il loro Progetto Silver 


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi