HOME - Approfondimenti
 
 
07 Settembre 2016

Apre la biblioteca virtuale FNOMCeO. A disposizione di medici e dentisti le più prestigiose banche dati scientifiche. Guarda come utilizzarle


Comodamente dallo studio è possibile, da oggi consultare oltre 2.500 riviste full text, tra medicina e odontoiatria con decine di migliaia di abstract, accedendo liberamente a migliaia di articoli scientifici, normalmente leggibili solo a pagamento. Opportunità offerta da FNOMCeO ai propri iscritti grazie ad una convenzione con la Ebsco, Information Services di Boston, uno dei principali fornitori mondiali di banche dati di letteratura scientifica. Ma non solo, la biblioteca virtuale FNOMCeO presentata questa mattina a Roma offre anche un ventaglio di 4.000 schede di educazione per il paziente su malattie, terapie, prevenzione, stili di vita oltre ad un sistema di supporto decisionale, fondato sulle migliori evidenze scientifiche, in grado di rispondere in pochi minuti a quesiti di pratica clinica e terapeutica.

"Tutti i colleghi potranno acquisire sapere medico per affrontare con la massima sicurezza e competenza, nell'interesse del paziente, i quesiti diagnostici e terapeutici cui la pratica professionale quotidiana li espone - ha speigato Roberta Chersevani, presidente FNOMCeO -. Quello che offriamo è uno strumento di sviluppo professionale continuo, in un percorso di sempre più forte responsabilizzazione nei confronti della qualità della formazione, della relazione con i pazienti, della qualità sostenibilità e sicurezza del Servizio sanitario Nazionale. È questo che i Medici e gli Odontoiatri intendono per appropriatezza".

Il nuovo servizio, che viene offerto gratuitamente a tutti i medici e gli odontoiatri italiani, permette ad ogni medico di creare un profilo personalizzato dove immagazzinare in modo permanente, tutti gli articoli scaricati, gli alert personali e le ricerche salvate. "Siamo molto soddisfatti che, tra le banche dati a disposizione, ci sia anche Dentistry Oral Science Source, la più grande biblioteca specifica per l'Odontoiatria - ha dichiarato il Presidente CAO Giuseppe Renzo - con le sue 250 riviste in full text che esplorano tutti gli ambiti delle scienze odontoiatriche". Il "cervellone" offrirà anche un valido aiuto per i giovani medici e per gli aspiranti camici bianchi.

"Le banche dati saranno di supporto anche ai nostri medici in formazione - ha confermato il segretario generale della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri Luigi Conte - Saranno infatti utilizzabili dagli specializzandi. È uno strumento collaborativo che mettiamo a disposizione delle Università che sempre più lamentano una carenza di risorse che li obbliga a rinunciare agli abbonamenti alle riviste scientifiche".

Queste alcune delle principali risorse della Biblioteca Medica Virtuale offerta da FNOMCeO

DYNAMED: Il sistema di supporto alla pratica clinica basato sulle migliori evidenze mediche ed aggiornato in tempo reale. Il metodo EBM è rigorosamente applicato ad ogni medical evidence intercettata utilizzando il monitoraggio sistematico della letteratura rilevante. Il sistema contiene oltre 3.200 topici clinici ed è aggiornato in tempo reale.

MEDLINE COMPLETE: Contiene 2.34 7 riviste internazionali autorevoli e peer reviewed in tutte le aree della medicina in FULL TEXT.

DENTISTRY ORAL SCIENCES SOURCE: Contiene 216 riviste delle più importanti ed autorevoli riviste in FULL TEXT in tutti gli ambiti delle scienze odontoiatriche.

PATIENT EDUCATION REFERENCE CENTER: Contiene oltre 4.000 schede di educazione del paziente su malattie ed altri argomenti clinici di interesse per il paziente, oltre 750 procedure e test di laboratorio, 2800 topici riguardanti stili di vita e benessere, oltre 1500 schede di farmaco (con oltre 8000 brands e generici). Sono anche contenute oltre 1000 procedure di dimissione e follow up del paziente in seguito a ricoveri ospedalieri. Gran parte del materiale è disponibile in 1 7 lingue, tra cui l'Italiano.

Nel video sotto il tutorial per utilizzarla.

 



Articoli correlati

ECM che dovrà formare i sanitari anche sulle nuove competenze necessarie ad utilizzare le nuove tecnologie che stanno affacciandosi in sanità


Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno


Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari


Schillaci: l'assolvimento dell'obbligo di acquisizione triennale dei crediti formativi non deve essere un mero adempimento formale, ma va inteso come metodo per migliorare realmente la propria...


Un interpello al Ministero della Salute riporta d’attualità l’incompatibilità per il laureato in medicina ed anche in odontoiatria di esercitare entrambe le professioni


Dental Cadmos, una delle più "vecchie" riviste odontoiatriche scientifiche italiane con i suoi ottant'anni di vita (nella foto una copertina del 1970), è stata indicizzata su Web of...


Finalmente è arrivato in porto, in mezzo alle solite polemiche tra la maggioranza e l’opposizione. Dopo i provvedimenti del 2001 e del 2003, abbiamo illustrato ai nostri lettori le caratteristiche...


cronaca     21 Aprile 2008

Tessuti preziosi

La ricerca di organi per curare malattie gravi è un problema antico: la cronaca ci ha abituato a statistiche dolenti e a gesti disperati.La scienza procede sulla strada di organi artificiali, ma...


Una corretta igiene orale praticata fin dall’infanzia riduce notevolmente i problemi di salute orale da adulti. Ecco perché fin da piccoli “igiene orale” significa “prevenzione della...


Piccolo di dimensioni, ma grande in qualità e comodità: Tau Kit è la pratica trousse da viaggio in plastica trasparente di Tau Marin, che contiene uno spazzolino richiudibile e una piccola...


I collutori Curasept sono soluzioni pronte per l’uso a tre concentrazioni diverse di clorexidina: Curasept 0,2 clorexidina digluconato 0,20%, Curasept 0,12 clorexidina digluconato 0,12% e Curasept...


Sono molti oggi i materiali e le nuove sistematiche a disposizione degli odontoiatri per meglio soddisfare le esigenze cliniche dei propri pazienti. Ma è sufficiente essere "nuovo" per...


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi