Comodamente dallo studio è possibile, da oggi consultare oltre 2.500 riviste full text, tra medicina e odontoiatria con decine di migliaia di abstract, accedendo liberamente a migliaia di articoli scientifici, normalmente leggibili solo a pagamento. Opportunità offerta da FNOMCeO ai propri iscritti grazie ad una convenzione con la Ebsco, Information Services di Boston, uno dei principali fornitori mondiali di banche dati di letteratura scientifica. Ma non solo, la biblioteca virtuale FNOMCeO presentata questa mattina a Roma offre anche un ventaglio di 4.000 schede di educazione per il paziente su malattie, terapie, prevenzione, stili di vita oltre ad un sistema di supporto decisionale, fondato sulle migliori evidenze scientifiche, in grado di rispondere in pochi minuti a quesiti di pratica clinica e terapeutica.
"Tutti i colleghi potranno acquisire sapere medico per affrontare con la massima sicurezza e competenza, nell'interesse del paziente, i quesiti diagnostici e terapeutici cui la pratica professionale quotidiana li espone - ha speigato Roberta Chersevani, presidente FNOMCeO -. Quello che offriamo è uno strumento di sviluppo professionale continuo, in un percorso di sempre più forte responsabilizzazione nei confronti della qualità della formazione, della relazione con i pazienti, della qualità sostenibilità e sicurezza del Servizio sanitario Nazionale. È questo che i Medici e gli Odontoiatri intendono per appropriatezza".
Il nuovo servizio, che viene offerto gratuitamente a tutti i medici e gli odontoiatri italiani, permette ad ogni medico di creare un profilo personalizzato dove immagazzinare in modo permanente, tutti gli articoli scaricati, gli alert personali e le ricerche salvate. "Siamo molto soddisfatti che, tra le banche dati a disposizione, ci sia anche Dentistry Oral Science Source, la più grande biblioteca specifica per l'Odontoiatria - ha dichiarato il Presidente CAO Giuseppe Renzo - con le sue 250 riviste in full text che esplorano tutti gli ambiti delle scienze odontoiatriche". Il "cervellone" offrirà anche un valido aiuto per i giovani medici e per gli aspiranti camici bianchi.
"Le banche dati saranno di supporto anche ai nostri medici in formazione - ha confermato il segretario generale della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri Luigi Conte - Saranno infatti utilizzabili dagli specializzandi. È uno strumento collaborativo che mettiamo a disposizione delle Università che sempre più lamentano una carenza di risorse che li obbliga a rinunciare agli abbonamenti alle riviste scientifiche".
Queste alcune delle principali risorse della Biblioteca Medica Virtuale offerta da FNOMCeO
DYNAMED: Il sistema di supporto alla pratica clinica basato sulle migliori evidenze mediche ed aggiornato in tempo reale. Il metodo EBM è rigorosamente applicato ad ogni medical evidence intercettata utilizzando il monitoraggio sistematico della letteratura rilevante. Il sistema contiene oltre 3.200 topici clinici ed è aggiornato in tempo reale.
MEDLINE COMPLETE: Contiene 2.34 7 riviste internazionali autorevoli e peer reviewed in tutte le aree della medicina in FULL TEXT.
DENTISTRY ORAL SCIENCES SOURCE: Contiene 216 riviste delle più importanti ed autorevoli riviste in FULL TEXT in tutti gli ambiti delle scienze odontoiatriche.
PATIENT EDUCATION REFERENCE CENTER: Contiene oltre 4.000 schede di educazione del paziente su malattie ed altri argomenti clinici di interesse per il paziente, oltre 750 procedure e test di laboratorio, 2800 topici riguardanti stili di vita e benessere, oltre 1500 schede di farmaco (con oltre 8000 brands e generici). Sono anche contenute oltre 1000 procedure di dimissione e follow up del paziente in seguito a ricoveri ospedalieri. Gran parte del materiale è disponibile in 1 7 lingue, tra cui l'Italiano.
Nel video sotto il tutorial per utilizzarla.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
O33normative 29 Maggio 2025
Una nota FNOMCeO ripropone la sentenza della CCEPS con il fine di “uniformare il modus operandi degli Ordini territoriali circa l’applicazione della normativa concernente”
O33normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
inchieste 24 Febbraio 2025
In totale gli iscritti sono 64.690, negli ultimi 10 anni la crescita è stata di circa 400 unità all’anno. Il 33% degli iscritti ha 65 anni ed oltre, il 54% ha 55 anni o più
interviste 19 Febbraio 2025
Pollifrone: obiettivo è lavorare per un rapporto di rinnovata fiducia e rispetto tra medici e odontoiatri all’interno della Federazione
approfondimenti 27 Gennaio 2017
Dental Cadmos, una delle più "vecchie" riviste odontoiatriche scientifiche italiane con i suoi ottant'anni di vita (nella foto una copertina del 1970), è stata indicizzata su Web of...
cronaca 27 Ottobre 2009
Finalmente è arrivato in porto, in mezzo alle solite polemiche tra la maggioranza e l’opposizione. Dopo i provvedimenti del 2001 e del 2003, abbiamo illustrato ai nostri lettori le caratteristiche...
cronaca 21 Aprile 2008
La ricerca di organi per curare malattie gravi è un problema antico: la cronaca ci ha abituato a statistiche dolenti e a gesti disperati.La scienza procede sulla strada di organi artificiali, ma...
prodotti 01 Settembre 2010
Una corretta igiene orale praticata fin dall’infanzia riduce notevolmente i problemi di salute orale da adulti. Ecco perché fin da piccoli “igiene orale” significa “prevenzione della...
prodotti 07 Giugno 2010
Piccolo di dimensioni, ma grande in qualità e comodità: Tau Kit è la pratica trousse da viaggio in plastica trasparente di Tau Marin, che contiene uno spazzolino richiudibile e una piccola...
prodotti 21 Febbraio 2007
I collutori Curasept sono soluzioni pronte per l’uso a tre concentrazioni diverse di clorexidina: Curasept 0,2 clorexidina digluconato 0,20%, Curasept 0,12 clorexidina digluconato 0,12% e Curasept...
interviste 16 Febbraio 2017
Sono molti oggi i materiali e le nuove sistematiche a disposizione degli odontoiatri per meglio soddisfare le esigenze cliniche dei propri pazienti. Ma è sufficiente essere "nuovo" per...
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti