"Mi sembra che sia stato definitivamente chiarito quanto da sempre la CAO Nazionale afferma: non è vero che la legge Bersani consente di poter fare qualsiasi cosa in ambito pubblicitario".
A dirlo ad Odontoiatria33 è Sandro Sanvenero (nella foto), Segretario nazionale della CAO e presidente della CAO La Spezia, autore della segnalazione al Comune di Sarzana nei confronti di un Centro Dental Pro, reo di aver diffuso un messaggio pubblicitario che non rispettava quanto indicato dalla legge.
La vostra "guerra" contro le società continua, chiediamo al presidente Sanvenero facendo notare come dopo la sentenza contro la società che ha acquistato attrezzature medicali, ed il venditore che l'ha venduta, ora arriva anche questa sentenza che indica come responsabile del messaggio pubblicitario la società.
"Di guerra è lei che ne parla", ci dice. "Io parlerei di una lotta aperta e senza quartiere ai terzi lucranti, prestanome e abusivi. Ed aggiungo, una lotta per fare rispettare le leggi che sono attualmente in vigore. La sentenza del TAR Liguria, infatti, ha dimostrato che la posizione e l'inquadramento della problematica, da sempre portate avanti dalla CAO, regge anche alla prova dei Tribunali".
"Il TAR -continua- era chiamato per una sospensiva cautelare, ma ha ritenuto che esista una chiarezza di norme tali da andare direttamente a sentenza, cioè è entrato immediatamente nel merito della questione che gli era stata posta: la legge 175/92 e' da ritenersi abrogata, a seguito della promulgazione della legge Bersani e del DPR 7 agosto 2012 n. 132?"
"La risposta del Tribunale -si risponde il segretario CAO- è stata per un netto no: solamente quelle parti che sono incompatibili con le novità legislative sono abrogate; anzi nel merito ha stabilito che alcune parti della 175/92 si integrano perfettamente nel nuovo quadro delineato dalle nuove norme e servono a garantire la correttezza e la trasparenza dell'informazione pubblicitaria".
Un passaggio, questo, che Sanvenero giudica importante "perché collegato alla sempre di più insopportabile invasiva forma di pubblicità che trasgredisce le norme vigenti".
Forti di questa sentenza inviterete le CAO provinciali ad attivarsi per segnalare ai vari sindaci italiani le situazioni ritenute non corrette chiedendo la sospensione delle autorizzazioni sanitarie?
"La mission della CAO Nazionale è quella di tutelare i cittadini e da tempo siamo fortemente impegnati, con il pieno coinvolgimento delle CAO provinciali, a proseguire la battaglia moralizzatrice mediante nuovi modelli di azione, e che alla prova dei fatti risultano vincenti", risponde il presidente nazionale CAO Giuseppe Renzo.
"Spero -conclude- che a tutti sia chiaro che non permetteremo che la nostra professione si trasformi e/o venga considerata una "prateria" dove sono permesse scorribande".
Nor.Mac.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 30 Ottobre 2017
La legge Bersani ha abrogato il divieto, anche parziale, di svolgere pubblicità informativa circa i titoli e le specializzazioni professionali, le caratteristiche del servizio offerto,...
approfondimenti 30 Ottobre 2017
In riferimento alla sentenza del Tar di Genova, pubblicata il 27 ottobre scorso, che conferma l'ordinanza del Comune di Sarzana di sospensione dell'autorizzazione sanitaria di un centro DentalPro,...
cronaca 10 Gennaio 2018
Il Centro DentalPro di Sarzana potrà continuare a curare i pazienti e non dovrà chiudere in attesa che il Consiglio di Stato si esprima sul ricorso in merito alla sanzione imposta dal...
cronaca 06 Novembre 2017
Le elezioni ordinistiche per il rinnovo della CAO di La Spezia hanno confermato alla presidenza il dott. Sandro Sanvenero (nella foto).Entrano nella Commissione Albo degli Odontoiatri i dottori:...
approfondimenti 04 Maggio 2017
A seguito dell'ulteriore parere da parte del MISE si sono succedute diverse analisi che mancano di tenere presente un "prerequisito" che il MISE, costantemente, esplicita nei propri pareri: ovvero...
approfondimenti 28 Marzo 2017
Nelle scorse settimane MIUR, Ministero della Salute, Regioni, FNOMCeO, CAO e rappresentanti di Ordini ed Albi delle professioni sanitarie si sono riuniti per dare una risposta alla domanda che ogni...
cronaca 21 Marzo 2017
Inviare i dati relativi alle spese mediche e sanitarie degli assistiti tramite un unico sistema: o al Ministero dell'Economia e delle Finanze attraverso il Sistema Tessera Sanitaria, oppure, in...
approfondimenti 30 Luglio 2025
AGCOM pubblica delle linee guida da rispettare, ma ci sono anche quelle FNOMCeO, quelle sull’informazione sanitaria e quelle sulla pubblicità dei dispositivi medici
cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
normative 07 Ottobre 2024
La Cassazione conferma la sanzione inflitta ad un iscritto dell’Ordine di La Spezia che dovrà scontare la sospensione dall’esercizio per 4 mesi
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Aziende 21 Ottobre 2025
L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
O33Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...
Cronaca 20 Ottobre 2025
Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza
Cronaca 20 Ottobre 2025
Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori
O33Approfondimenti 20 Ottobre 2025
Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate
Cronaca 20 Ottobre 2025
La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente
Aziende 17 Ottobre 2025
Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent realizzato con un workflow digitale ottimizzato
O33Approfondimenti 17 Ottobre 2025
Una check-list degli adempimenti e le possibilità per raccogliere crediti per evitare di rischiare di non essere in regola al termine del triennio formativo e vedersi non coperti dalla Rc...
Presentata ed approvata in Consiglio dei Ministri la manovra economica 2026. Dalle anticipazioni pochi gli interventi che potrebbero interessare imprese e professionisti del settore odontoiatrico