HOME - Approfondimenti
 
 
01 Giugno 2022

Radiodiagnostica di primo e di secondo livello, un possibile superamento?

Se ne è discusso durante la Tavola rotonda organizzata da RAD in Expodental Meeting. Guarda la registrazione


La RAD (Academy of Digital Dentistry and Dental Radiology), associazione di operatori sanitari ed esponenti dell’industria medicale, ha realizzato  il suo Primo Congresso Nazionale  Expodental, lo scorso 20 maggio.   Titolo del convegno “Tra CBCT e intelligenza artificiale: come evolve la radiodiagnostica in odontostomatologia” .

Al termine  presentazioni scientifiche si è svolta una tavola rotonda a cui ha partecipato dott. Raffaele Iandolo Presidente Nazionale della FNOMCEO.

Il tema del dibattito “Radiodiagnostica di primo e di secondo livello, un possibile superamento?” prende spunto dalla lectio del dott. Lele Ambu endodontista, che ricorda che le normative vigenti prevedano che le CBCT, esami radiodiagnostici di II livello possano essere eseguite soltanto dopo endorali e OPT, esami di primo livello.

Sotto potete vedere la video registrazione della Tavola Rotonda.

Attualmente sottolinea il dott. Ambu, l’Intelligenza Artificiale, la scelta del FOV idoneo  delle Cone Beam, ci consentono di esporre il paziente ad una dose modesta, realizzando immagini 3D di alto valore diagnostico; tutto questo potrebbe rendere l’endorale superflua e non giustificata.  

Diversi punti di vista vengono esposti dagli altri partecipanti alla tavola rotonda:  il dr Antonino Cacioppo Presidente RAD, il dr Michele Stasi Specialista in Fisica Medica.  

Prossimi Eventi RAD del 2023 

  • Il  workshop : beyond digital imaging intelligenza artificiale, radiodiagnostica low dose e radiation free possono modificare i  workflows in odontoiatria?   (Milano 25 Febbraio in collaborazione con il lake Como Institute, Giovanna Perotti e Antonino  Cacioppo)
  • Le tavole rotonde della RAD in collaborazione con Odontoiatria33 (19 maggio a Expodental Meeting) sulla radiodiagnostica non giustificata  a fini rimborsuali. 
  • Il  II congresso scientifico nazionale RAD  (Parma   14 ottobre 2023)  su temi di digital dentistry e dental radiologiIl primo postgraduate in radiodiagnostica odontostomatologica per  Odontoiatri , Medici Radiologi  e Specializzandi in Radiologia (piano formativo e calendario in via di organizzazione) 



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una ricerca condotta nel Regno Unito ha cercato di capire come e perché i dentisti utilizzano o utilizzerebbero la CBCT in endodonzia. Dati interessanti per capire vantaggi e criticità dello...


A poco più di un anno dal termine del triennio formativo, utile ricordare che tra quelli da raccogliere, il 15%, devono derivare da formazione su temi di radioprotezione, ma non tutti i corsi sono...


Una Delibera della Commissione Nazionale ECM chiarisce con quali modalità si possono raccogliere i crediti specifici e come comunicarli


Il Segretario Savini torna sul tema della registrazione obbligatoria degli esami e ricorda le questioni ancora aperte consigliando di non farsi trovare impreparati


Il collaboratore che opera in più studi non deve avere la valutazione dell’esperto di radioprotezione trattandosi di personale classificato come “non esposto”


Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...


Dalla CAO Roma un utile documento pratico per dare all’odontoiatra una corretta informazione sulle modalità di rilascio delle certificazioni di malattia


O33normative     06 Marzo 2025

Bonus assunzione giovani under 35

Il beneficio sarà applicabile solo per le assunzioni effettuate a partire dal 31 gennaio 2025 per un periodo massimo di ventiquattro mesi e prevede un limite massimo di 500 euro...


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave


Ecco una breve guida per ricordare le fatture che devono essere elettroniche e quelle che invece non devono essere inviate allo SDI 


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi