Essere presente sui principali social network con un account dedicato allo studio può essere un ottimo modo per cementare il rapporto con i propri pazienti e farsi conoscere da potenziali nuovi.
Per questo li abbiamo definiti come gli strumenti che facilitano il passaparola 2.0.
Ma se si decide di utilizzarli bisogna farlo nella maniera più professionale possibile, dedicandoci tempo per aggiornarli di frequente con informazioni interessanti.
L'aggiornamento frequente e regolare è fondamentale. Postate con regolarità almeno una volta al giorno articoli originali, intervallati a news prese dalla stampa generalista ed inerenti a temi di salute, prevenzione od altro a seconda della nostra " linea editoriale". Utile inserire anche informazioni locali e di servizio. Da trattare con attenzione le "proposte" finalizzate a promuovere i servizi dello studio. Meglio lavorare sul personal branding o sul cosidetto " digital PR" : ricordare che "ci sei" per essere scelto nel momento del bisogno.
Importante anche curare il testo scritto che deve essere breve ma efficacie con link a articoli originali e foto di buona qualità (educate, entertain, engage:educare, coinvolgere intrattenere) la regola delle 3E.
Qualche anno fa, quando sono nate le prime pagine aziendali di Facebook era più semplice convincere le persone ad apporre "like" sulle nostre pagine. I nuovi fan ricevevano regolarmente i nostri aggiornamenti tra i loro newsfeed (bacheca), alcuni di loro li condividevano con altri così aumentava la nostra popolarità organica (non a pagamento).
Facebook, per monetizzare la propria attività, ha evoluto il suo algoritmo (EdgeRank) e ha introdotto gli ADV ossia i post a pagamento che compaiono tra i newsfeed di altre persone che non sono tra i nostri "fan".
L'ultimo aggiornamento dell'EdgeRank è stato ancora più drastico, ha tagliato dell'80% la portata organica delle pagine aziendali e ad oggi, non più del 10% dei nostri post aziendali arriva ai fan in modo organico. Analogamente a quanto è accaduto per il PageRank, l'algoritmo di Google, Facebook "premia" contenuti e immagini di qualità.
Non ho esperienza di campagne ADV su Facebook sono sicuramente una opzione per chi intende fare investimenti pubblicitari. La forza di Facebook rispetto ai media tradizionali (giornali, radio e TV) è targhetizzazione ancora maggiore di Google che consente di selezionale utenti a cui inviare gli ADV con età, cultura, interessi ed area geografica ben definita.
A tre anni dall'inizio della campagna di comunicazione sui social web attivata dal mio studio, i risultati sono incoraggianti: è aumentato il numero di pazienti che in prima visita arrivano mandati dal web.
Altro aspetto da non trascurare, in questo tipo di comunicazione, è il personal branding ossia la reputazione dello studio professionale.
Se qualcuno vi consiglia come dentista ad un amico, con molta probabilità, prima di decidere se prendere l'appuntamento inserirà il vostor nome su Google per vedere se qualcuno parla di voi e che impressioni ha avuto. Questo per ottenere conferme o meno del consiglio ricevuto.
Per questo, assolutamente da incentivare l'inserimento di post dei vostri pazienti, dello loro esperienze positive.
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatra libero professionista Twitter @DavisCussotto
Il dott. Cussotto con Roberto Lombardo terranno venerdì 17 ottobre (ore 10,30) sala LILLA "B" in Expodental il worshop dal titolo: Utilizzare il web ... per non cadere nella rete. Laboratorio sul web2.0 per il Team Odontoiatrico.
Sull'argomento leggi anche:
9 Ottobre 2014: Governare il passaparola 2.0. Come utilizzare le nuove tecnologie per fare parlare, bene, del proprio studio
10 Ottobre 2014: Campagne a pagamento sul web per promuovere lo studio. Un modo relativamente economico per farsi pubblicità. Ecco gli strumenti a disposizione
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 15 Novembre 2023
Webinar Edra con il dott. Roberto Favero. Guarda la video intervista con alcuni consigli e la presentazione del corso online
Lunedì 20 webinar gratuito nell’ambito della Digital Dental Week con i dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna
aziende 16 Giugno 2022
Ivoclar intende promuovere una comprensione e una conoscenza più approfondite della profilassi della carie nell’infanzia affinché a ogni bambino sia data l’opportunità di...
aziende 20 Gennaio 2021
Ovvero, far vivere ai clienti un’esperienza gratificante, innovativa, coinvolgente
cronaca 19 Febbraio 2020
Storica sentenza di un tribunale australiano nei confronti di un anonimo paziente che invitava a stare alla larga da uno studio dentistico. Google dovrà fornire le generalità
gestione-dello-studio 27 Settembre 2017
Il sito web dello studio dentistico, affinchè diventi uno strumento di comunicazione efficace che attragga potenziali pazienti, occorre nutrirlo con contenuti nuovi e originali (blog) che...
gestione-dello-studio 23 Giugno 2017
Il web brulica di persone alla ricerca di informazioni sanitarie per risolvere un problema personale o di un loro congiunto. Per il dentista, oggi, è indispensabile essere presente là...
approfondimenti 21 Ottobre 2016
Che la modalità e le tecniche di comunicazione siano profondamente mutate in questo ultimo decennio è cosa nota. Il mondo del web, in particolare, ha stravolto letteralmente i tempi e...
cronaca 25 Luglio 2016
In soli 4 giorni la pagina Facebook dell'Agenzia delle Entrate ha già raccolto oltre 7mila mi piace raggiunto 37mila i cittadini raggiunti e ricevuto circa 1.000 i messaggi in cui si chiedono...
approfondimenti 10 Ottobre 2014
Uno studio odontoiatrico di piccole dimensioni per intraprendere una campagna informativa verso i cittadini dopo aver individuato il proprio target deve scegliere gli strumenti più adatti...
gestione-dello-studio 22 Gennaio 2018
WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...
approfondimenti 20 Dicembre 2017
I nuovi modelli di consumo collaborativo basati sulla condivisione di beni e di servizi piuttosto che sulla proprietà sono le basi della cosiddetta sharing economy. Sotto la spinta della...
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro
Cronaca 17 Gennaio 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 16 Gennaio 2025
Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN