E' stato proclamato sabato 14 giugno a Roma il vincitore del Premio Colgate GABA 2014.
L'ambito riconoscimento, giunto ormai alla XII edizione, è stato assegnato al gruppo di ricerca dell'Università Pisa, che ha partecipato alla selezione presentando un progetto di ricerca intitolato: "Istruzione e motivazione alla cura dell'igiene orale in pazienti nella terza età non autosufficienti"
Del gruppo di ricerca premiato fanno parte Daisy Zecchi, il Dott. Marco Pasini e la Prof.ssa Maria Rita Giuca (Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale dell'Università di Pisa).
Tra gli obiettivi del progetto di ricerca ci sarà quello migliorare le condizioni di salute orale del paziente anziano, istituzionalizzato nelle RSA, che non risulta autosufficiente per la cura della propria igiene orale. Questo potrà effettuarsi grazie al protocollo educazionale nei confronti degli assistenti sanitari da parte della figura professionale dell'igienista dentale.
La cerimonia di consegna ufficiale del premio ha avuto luogo come di consueto all'interno del XIII Congresso della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale, svoltosi il 13-14 giugno scorso a Roma presso l'Università La Sapienza di Roma, con la partecipazione di circa 500 tra igienisti dentali, odontoiatri e studenti.
Ora il gruppo di ricerca si metterà al lavoro per verificare nella pratica quanto teorizzato, con l'obiettivo di presentare i risultati tra un anno esatto: prossimo appuntamento con il Premio Colgate GABA a giugno 2015, a Chieti, sempre nell'ambito del Congresso CLID.
Dopo la cerimonia di premiazione si è tenuta la presentazione del progetto vincitore dello scorso anno del Premio Colgate GABA 2013, Università San Raffaele, Milano (Prof. Gherlone, Dott.ssa Polizzi), dal titolo "Il Fluoro ad elevate concentrazioni nella pratica clinica" tenuta dal Dott. Mandelli. La relazione ha evidenziato l'efficacia dell'utilizzo di prodotti ad elevata concentrazione di fluoro per la prevenzione della carie (Gel, vernici).
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 09 Dicembre 2020
Studi clinici promossi da Colgate, in fase di validazione, rilevano l’efficacia dei prodotti per l’igiene orale nel ridurre la quantità di virus in bocca, potenzialmente rallentando la...
approfondimenti 23 Novembre 2020
Vince il progetto dell’Università degli Studi dell’Aquila: “Dal microbiota alla prevenzione e trattamento dei problemi gengivali”
aziende 13 Giugno 2018
aziende 23 Marzo 2018
Sabato 10 giugno a Bari, è stato proclamato il vincitore del Premio Colgate 2017. Alla sua XV edizione, questo importante riconoscimento, è stato assegnato, per il secondo anno...
Si terrà sabato 10 Giugno 2017 (ore 11) l'appuntamento annuale con ColgateTalks: Fit 4 Prevention, la seconda conferenza gestita interamente on line, altamente innovativa ed interattiva,...
cronaca 21 Giugno 2016
Venerdì 17 Giugno a Chieti, è stato proclamato il vincitore del Premio Colgate 2016. L'ambìto riconoscimento, giunto ormai alla XIV edizione, è stato assegnato al gruppo...
O33eventi 18 Giugno 2015
ANDI Roma ed ANDI Lazio per un evento storicoUn programma multidisciplinare con l'eccellenza in ogni specialità: questa è la realtà del Congresso di Roma 18-19-20 giugno 2015. Un...
eventi 11 Giugno 2015
Un confronto internazionale su formazione, aggiornamento ed etica, e naturalmente su tutti gli aspetti scientifici e tecnici dell'odontoiatria quali ortodonzia, conservativa, implantologia, e con...
prodotti 09 Febbraio 2024
IPS e.max® Gel garantisce cura e protezione extra per prevenire l’alta qualità e la longevità dei restauri
Il Gruppo OrisLine lancia sul mercato il nuovissimo software per la gestione del laboratorio odontotecnico OrisLab Q
approfondimenti 14 Novembre 2018
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il verbale della riunione di settembre del Gruppo Tecnico sull’Odontoiatria presso il Ministero della Salute approvato nella riunione dell’8...
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche