HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie


Un interpello al Ministero della Salute riporta d’attualità l’incompatibilità per il laureato in medicina ed anche in odontoiatria di esercitare entrambe le professioni


Di Marco: "costituisce un riferimento importante sia per noi sia per le persone che assistiamo quotidianamente". Prossimo passo rivedere i Codici deontologici delle singole professioni


Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti


Dalla nascita del maxi-Ordine delle professioni sanitarie alle commissioni d’Albo degli Igienisti Dentali, il punto di UNID


Legge Lorenzin è in vigore ufficialmente dal oggi 15 febbraio. Diventano così operativi ufficialmente i tre nuovi ordini delle professioni sanitarie, ma per definire la concreta...


In quanto tempo sarà attuato il DdL Lorenzin? Quali vantaggi comporta l'Ordine e l'Albo? Le Regioni sono pronte ad includere nell'ambito pubblico gli igienisti dentali?Sabato 3 Febbraio 2018,...


"Le competenze specialistiche devono comparire a fianco del nome dell'iscritto". A ricordarlo è la FNOMCeO invitando gli iscritti a far pervenire al proprio Ordine i titoli si specializzazione...


Sono certamente quelle norme che conferiscono alla rappresentanza ordinistica, quel tanto atteso Albo autonomo ma nel contesto ordinistico dei medici e degli odontoiatri, a raccogliere i favori della...


Sono decisamente finiti i tempi in cui, da un anno all'altro, gli iscritti all'Albo degli odontoiatri aumentavano di migliaia di unità. Da alcuni anni, a causa del numero chiuso e...


Da tempo FNOMCeO e CAO denunciano le difficoltà per i presidenti di Ordine nell'iscrivere i professionisti ai vari Albi in presenza di autocertificazione del titolo di studio o di decreto di...


Tutte le volte che comincio a contare, per raccontare, quanti sono gli iscritti all'Albo degli odontoiatri mi assale un dubbio: ma questo dato a chi serve?La risposta che mi do da molti anni è...


La notizia è di quelle importanti e che segna un deciso cambio di tendenza: per il secondo anno consecutivo calano gli iscritti all'Albo degli odontoiatri. Rispetto al 2010, infatti nel 2011...


Cronaca     14 Dicembre 2009

L'anno che è stato

Sfogliando i 18 numeri del GdO 2009 ho estrapolato gli avvenimenti che, credo, abbiano segnato l’anno che si sta chiudendo.La notizia “storica” è certamente l’aumento da cinque a sei anni...


Sfuma per gli appartenenti alle ventidue professioni sanitarie (circa 530 mila operatori tra i quali gli oltre 1.500 igienisti dentali) la possibilità di ottenere un proprio ordine professionale....


Il XVI Congresso Nazionale dell’AIDI-Associazione Igienisti Dentali Italiani (Roma, 23-25 novembre 2006) non è stato solo un momento commemorativo dei primi 25 anni di attività...


Cronaca     15 Novembre 2006

Tra formazione ed etica

Claudio Gatti è un volto noto dell’odontoiatria milanese e lombarda, grazie anche alla sua attività nell’ambito della formazione professionale; ci è sembrata quindi al persona più adatta a...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi