Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
Ci sono voluti quasi trent’anni per riuscire a “contare” gli igienisti dentali presenti sul territorio nazionale e capire dove esercitano, quanti anni hanno. E per saperlo è stato necessario aspettare che fosse istituito l’Albo degli igienisti dentali e la piena operatività della Commissione Nazionale Albo Igienisti dentali e delle Commissioni territoriali.
Secondo i dati forniti ad Odontoiatria33 dalla Commissione di Albo Nazionale Igienisti dentali della FNO TSRM PSTRP gli igienisti dentali iscritti al 31 dicembre 2020, quindi abilitati all’esercizio professionale, sono 7.854.
Una professione prevalentemente al femminile (1.898 gli uomini, il 24% degli iscritti), e giovane, almeno rispetto alla media degli odontoiatri esercenti, visto che il 68% ha meno di 40 anni, il 34,5% meno di 30.
Sul fronte territoriale il 55% degli iscritti è iscritto al Nord, il 24% al Centro ed il restante 21% al Sud.
Lombardia (1.673), Lazio (1.062), Veneto (664), Piemonte (624), le regioni con il numero più alto di igienisti dentale iscritti.
Vale d’Asta (21), Molise (46), Basilicata (48), Umbria (53) quelle con il numero più basso.
Grazie ai dati forniti è anche possibile capire il rapporto tra igienisti dentali e popolazione italiana, che in questo caso viene parametrato per milione di abitanti. Il rapporto più favorevole è al Sud con 79 igienisti dentali per milione di persone, seguita dal Nord con 156 igienisti dentali per milione e dal Centro con 159 igienisti dentali per milione di persone.
F | M | Numero iscritti | ||
PIEMONTE | 484 | 140 | 624 | 7,9% |
V. D'AOSTA | 16 | 5 | 21 | 0,3% |
LOMBARDIA | 1.178 | 495 | 1.673 | 21,3% |
P. BOLZANO | 58 | 12 | 70 | 0,9% |
P.TRENTO | 98 | 32 | 130 | 1,7% |
VENETO | 488 | 176 | 664 | 8,5% |
FRIULI V.G. | 220 | 53 | 273 | 3,5% |
LIGURIA | 235 | 35 | 270 | 3,4% |
EMILIA R. | 491 | 110 | 601 | 7,7% |
MARCHE | 205 | 37 | 242 | 3,1% |
TOSCANA | 472 | 77 | 549 | 7,0% |
UMBRIA | 45 | 8 | 53 | 0,7% |
LAZIO | 826 | 236 | 1.062 | 13,5% |
ABRUZZO | 144 | 35 | 179 | 2,3% |
MOLISE | 37 | 9 | 46 | 0,6% |
CAMPANIA | 233 | 194 | 427 | 5,4% |
PUGLIA | 326 | 101 | 427 | 5,4% |
BASILICATA | 35 | 13 | 48 | 0,6% |
CALABRIA | 87 | 35 | 122 | 1,6% |
SICILIA | 130 | 60 | 190 | 2,4% |
SARDEGNA | 148 | 35 | 183 | 2,3% |
TOTALE | 5.956 | 1.898 | 7.854 |
Fonte: Commissione di Albo Nazionale Igienisti dentali, elaborazione Angelo Mastrillo
____________________________________________________________________
O33cronaca 20 Luglio 2023
Il contratto sarà a tempo determinato a supporto dell’U.O.C. Chirurgia Maxillo-Facciale. Termine per presentare le domande il 27 luglio 2023
clinical-arena 02 Luglio 2023
Da sempre il mondo odontoiatrico è attento e volto a scoprire nuove tecniche minimamente invasive con efficacia uguale o superiore a quella delle tecniche preesistenti: pensiamo,...
La prof.ssa Nardi evidenza come la letteratura indichi questa terapia utile per il controllo del biofilm batterico, l’igiene domiciliare e il trattamento delle parodontiti e perimplantiti
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
igienisti-dentali 31 Maggio 2023
Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
igienisti-dentali 17 Maggio 2023
Un evento in Expodental fa il punto, ecco l’anticipazione della proff.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Un interpello al Ministero della Salute riporta d’attualità l’incompatibilità per il laureato in medicina ed anche in odontoiatria di esercitare entrambe le professioni
Di Marco: lavoreremo su tanti temi per l’evoluzione della professione di igienista dentale insieme alle altre professioni sanitarie. Premio alla carriera per la prof.ssa Nardi
O33cronaca 06 Giugno 2022
La FNOMCeO chiede al Ministero della Salute di abrogare la norma che prevede l’incompatibilità all’iscrizione all’Albo degli odontoiatri ed a quello dei medici
cronaca 21 Dicembre 2021
La Commissione d’Albo degli igienisti dentali di Milano compra una pagina su Repubblica per sensibilizzare il paziente sul lavoro dell’igienista e chiede di verificare che il proprio sia iscritto...
Di Marco: "costituisce un riferimento importante sia per noi sia per le persone che assistiamo quotidianamente". Prossimo passo rivedere i Codici deontologici delle singole professioni
Cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
Cronaca 28 Settembre 2023
La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale
Cronaca 27 Settembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”
Approfondimenti 27 Settembre 2023
ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori
O33Approfondimenti 27 Settembre 2023
Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...
Cronaca 26 Settembre 2023
Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...
Cronaca 26 Settembre 2023
Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM
Normative 26 Settembre 2023
Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati
Cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP