HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Oltre un miliardo e 100 milioni di euro di fatturato di cui 700 prodotti dalle Catene, 600 unità operative istallate, 1,5 milioni di pazienti trattati, 9 mila circa odontoiatri ed igienisti...


Quale è il rapporto dentista paziente in Italia? Difficile poterlo indicare con precisione perche i dati sono influenzati, ovviamente, dal numero dei dentisti esercenti. Ed è su questo...


Paolo Vigolo è il nuovo presidente dell'Academia Italiana di Odontoiatria protesica per il prossimo biennio (2017-2018). La sua carriera professionale, laureato in Odontoiatria a Padova,...


Nei giorni scorsi il Senato ha approvato il Ddl responsabilità medica, che ora torna alla Camera per l'approvazione finale. "Si tratta di un passo avanti importante, per quanto riguarda un...


Il problema della medicina difensiva è da tempo all'attenzione anche del legislatore, specialmente per via delle sue implicazioni economiche per il servizio odontoiatrico pubblico. Alcune...


In relazione alla polemica sull'articolo pubblicato dal Prof.Gatti relativo alla presunta inutilità del laser nelle terapie parodontali, AIOLA (Accademia Internazionale di Odontoiatria Laser...


La CAO di Catanzaro ha presentato sabato 19 marzo 2016 una campagna a tutela della salute dei cittadini che punta ad esaltare i vantaggi del rapporto di fiducia che si instaura tra dentista e...


La riforma del mercato del lavoro, passata agli onori della cronaca per le rilevanti modifiche in tema di lavoro dipendente, porta con sé anche importanti innovazioni nelle collaborazioni...


 Il 06 novembre, un numero record di 470 delegati internazionali provenienti da diversi settori dell'odontoiatria e della medicina si sono riuniti a Barcellona, ​​Spagna per la...


Il rapporto dentista paziente è in continua evoluzione, come è in evoluzione l'organizzazione dell'offerta. Gli studi odontoiatrici si stanno organizzando sulla base delle richieste dei...


Ricca e interessante, Rapporto Eures presentata, conferma quanto da tempo AIO va dicendo e che è emerso in modo molto preciso in occasione del 4° Congresso politico che si è tenuto a...


La fotografia emersa dal Rapporto Eures sull'adeguatezza della formazione odontoiatrica in Italia e sulla situazione lavorativa dei giovani odontoiatri -alla cui realizzazione ha contributo anche...


"Non è il caso di chiudere alcuni corsi di laurea ed indirizzare le risorse in quelli che formano odontoiatri di eccellenza invece di mantenere 34 corsi di laurea?"A chiederlo è il...


L'avvento di Internet ha profondamente modificato il rapporto esistente tra pazienti e medici, a volte comportando problemi, ma si tratta di una realtà che non deve essere rifiutata o...


L'ultimo articolo che evidenzia le differenze tra le tariffe dei dentisti italiani è di qualche giorno fa. Professionalità diverse, realtà economiche territoriali diverse -il...


E' arrivato il nuovo paziente. Tutti si sono preparati. La segretaria lo accoglie cordialmente e, dopo aver fatto compilare i consueti moduli informativi, lo fa accomodare nella sala operativa come...


Meno salute pubblica e più salute a pagamento. Può essere questa l'estrema sintesi della ricerca dal titolo "Quale è la sanità dopo i tagli e quale futuro per le risorse...


Nel mondo odontoiatrico è ora alla ribalta una questione legata al personale assistente di studio. Già da tempo si rivendica da più parti l'esigenza di un piano formativo, che...


ObiettiviIl lichen planus orale (LPO) è considerato una manifestazione extraepatica in corso di malattie croniche del fegato. Al fine di controllare l'incidenza di esacerbazioni cliniche del...


Cronaca     28 Marzo 2011

Osservasalute: i dati del 2010

Quasi un italiano su dieci non si è potuto sottoporre a una visita odontoiatrica, pur presentandone la necessità, e sul territorio nazionale risulta in aumento l’ospedalizzazione per osteonecrosi...


Ha suscitato le reazioni della Santa Sede la notizia, giunta il 4 ottobre, del conferimento del Nobel per la medicina al padre della fecondazione in vitro, Robert Edwards, 85 anni, “pioniere”...


Anche in tema di cure odontoiatriche l’Ita­lia si conferma un paese a più velocità, ma il fenomeno comune a tutto il territorio nazionale è che i cittadini vanno poco dal dentista. A...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi