Nello precedente articolo, abbiamo indicato due esempi di aspetti che caratterizzano la popolazione attuale rispetto al passato e influenzano l'attività dello Studio: il rapido aumentare dell'età media della popolazione e la forte pressione demografica proveniente dal sud del mondo.
Se da una parte la tecnologia viene in aiuto dell'odontoiatra per affrontare nuove esigenze dettate dall'innalzarsi dell'età, dall'altra parte spetta al professionista affrontare efficacemente il modificarsi strutturale della società in cui opera lo Studio.
Nuove ondate immigratorie coinvolgono il nostro Paese: una goccia nel mare inarrestabile del trasferimento in Europa di milioni di persone dall'estero, soprattutto dall'Africa. L'ONU ha previsto una crescita della popolazione dell'Africa del 114% dal 2005 al 2050, contro una decrescita del 10% in Europa - Research on the Scientific Basis for Sustainability. Questo deve farci presupporre un inasprirsi del fenomeno. Inoltre va valutato il sempre più naturale interscambio all'interno dell'UE: culture che si mischiano, strutture famigliari che si inseriscono, esigenze economiche differenti.
Sarebbe pura miopia ritenere che questi temi siano troppo lontani dalla pratica quotidiana, e tutti i dentisti che hanno una previsione di attività di almeno 10-15 anni (o di un cambio generazionale nella propria struttura) non possono non considerare l'evoluzione demografica pensando alla propria professione in chiave strategica. Gli Studi dovranno tenere in considerazione per esempio i dati relativi alle anagrafiche della popolazione e alle percentuali di residenti stranieri sul territorio e di conseguenza adattare la propria comunicazione e la gamma stessa di offerte; qualcuno ci sta già lavorando e, ad esempio, stanno recentemente apparendo anche in Italia pubblicità di cliniche dentali in altre lingue (Arabo, Romeno, Cinese, etc.).
Il singolo studio dovrebbe quindi domandarsi: "Com'era la popolazione di questa zona 10 anni fa? Oggi? E come sta evolvendo?" analizzando caratteristiche socio-demografici e comportamentali della zona: l'età media, la densità abitanti, il numero di famiglie, il livello culturale, ecc.
Non solo dei residenti, ma anche dei "gravitanti": per popolazione gravitante nel territorio si intendono tutte quelle persone che per ragioni di lavoro, per via dei diversi servizi presenti (sedi di università, strutture commerciali, culturali, ricettive o alberghiere, poli produttivi, servizi pubblici e privati, ecc.) o fluttuazioni stagionali.
Un bacino complesso di popolazione "mobile" che indubbiamente incide sulla stima della domanda potenziale di cure odontoiatriche da parte dello studio. Ha aperto un cinema, un centro commerciale, una palestra? Sono aspetti che modificheranno la tipologia di persone su cui lo studio può avere influenza e vanno valutati attentamente.
Nel prossimo articolo: anche le variabili culturali impattano sul business dello Studio dentistico.
A cura di: Roberto Rosso, presidente Key-Stone ufficiostampa@key-stone.it
Sull'argomento leggi anche:
16 ottobre 2014: Dental Monitor su Odontoiatria33. Dati e tendenze di mercato da Key-Stone
23 Ottobre 2014: Come sarà la mia attività tra 5-10 anni? Il modello PEST applicato allo Studio Odontoiatrico
30 Ottobre 2014: La popolazione cambia: i fattori demografici che influenzano il business dello studio odontoiatrico
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 27 Ottobre 2017
Se prendere decisioni "di pancia" o, peggio, interpretare la realtà e poche informazioni attraverso il "pregiudizio" è rischioso (si veda questo approfondimento di Odontoaitria33),...
gestione-dello-studio 20 Ottobre 2017
È abituale, nelle micro imprese come lo studio dentistico, che il titolare prenda spesso decisioni "di pancia", sulla base delle proprie sensazioni ed emozioni. Dal punto di vista più...
approfondimenti 21 Febbraio 2017
L'intenzione del Governo Renzi, con l'attivazione dell'agevolazione fiscale che consiste in un ammortamento del 140% sul valore del bene acquistato, era proprio quella di favorire gli investimenti...
inchieste 02 Marzo 2016
Nel pieno dello scontro mediatico tra Catene e dentisti liberi professionisti, nato dopo la presentazione degli emendamenti al Ddl Concorrenza ed intensificatosi con la vicenda Vitaldent spagnola, la...
approfondimenti 28 Gennaio 2016
In un recente articolo abbiamo visto come, in Italia e nel resto del mondo, stiano proliferando i portali di recensioni online anche in ambito salute. Il "passaparola formalizzato" - cioè la...
approfondimenti 21 Gennaio 2016
Sono sempre più diffusi i siti per trovare, prenotare e recensire servizi di tutti i tipi, da quelli della ristorazione, all'ospitalità, agli acquisti più in generale, fino ad...
interviste 16 Novembre 2015
Nel giugno scorso Roberto Rosso, presidente della società di ricerca Key-Stone, aveva anticipato ad Odontotiatria33 i dati sulla crescita del numero di aperture delle "catene" odontoiatriche...
approfondimenti 02 Luglio 2015
Secondo l'AMA (American Marketing Association), il brand è un nome, un termine, un segno, un simbolo, un progetto o una combinazione di questi elementi, che ha lo scopo di identificare beni o...
inchieste 11 Giugno 2015
Sale a 482 il numero di studi dentistici appartenenti alle 35 catene censite da Key-Stone -società specializzata in ricerche di mercato- nella ricerca "Target Emergenti": una sorta di...
gestione-dello-studio 24 Aprile 2015
Oggi viviamo un periodo di profondi cambiamenti. Anche in ambito odontoiatrico, i dentisti si trovano spesso a dovere fare i conti con le rapide evoluzioni che incidono sul business dello studio:...
interviste 28 Gennaio 2015
Con Roberto Rosso, presidente di Key-Stone, concludiamo le interviste ad alcuni dei protagonisti del momento di confronto all'interno della giornata di studio "Il presente e il futuro...
approfondimenti 23 Gennaio 2015
L'analisi dei fattori esterni allo studio dentistico analizzati finora ci porta ad alcune conclusioni su quelli che potranno essere, e che in parte già si stanno evidenziando, i principali...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi