Il professor Giorgio Gastaldi (nella foto), professore associato di protesica nell'ambito del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e Responsabile dell'ambulatorio di odontostomatologia e chirurgia maxillo-facciale dell'Istituto Clinico San Rocco di Ome (Brescia) è stato premiato dalla Scuola Medica Salernitana, la più antica e celebre istituzione medica d'Europa, in occasione della 17a edizione del Premio Internazionale "Le Giornate della Scuola Medica Salernitana".
Il prestigioso riconoscimento internazionale, tradizionalmente assegnato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, è stato conferito al professor Gastaldi per la sua attività scientifica in ambito odontoiatrico.
Autore e coautore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, il professor Gastaldi ha focalizzato la sua attività di ricerca scientifica sulle problematiche dei pazienti affetti da tumore oro-maxillo-facciale, sviluppando un progetto di riabilitazione protesica post-chirurgica.
"Negli ultimi anni mi sono avvicinato alla realtà del malato oncologico del distretto oro-maxillo-facciale e alla necessità di tracciare per il paziente un percorso di rieducazione protesica, che possa aiutarlo a recuperare in primis le funzionalità della bocca e, non meno importante, a ripristinare l'aspetto estetico. Con il nostro lavoro possiamo offrire al paziente, già messo a dura prova dalla malattia, dei cambiamenti tangibili che possono portare sollievo e migliorarne la qualità di vita" afferma il professor Gastaldi.
Si tratta del secondo premio ricevuto da un docente dell'Università Vita-Salute San Raffaele: cinque anni fa, infatti, era stato il professor Enrico Gherlone, Direttore dell'U.O. di Odontoiatria presso l'IRCCS Ospedale San Raffaele e presidente del Corso di Laurea in Odontoiatria dell'Università Vita-Salute San Raffaele, ad aggiudicarsi questo ambito riconoscimento.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 03 Giugno 2025
Solo 5 i componenti confermati, tra questi il prof. Enrico Gherlone. Entra anche il prof. Lorenzo Lo Muzio
cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
O33normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
Dall’OMCeO Milano un video-tutorial per la compilazione dei certificati di malattia attraverso il portale del StS, spiegato ai medici e dentisti liberi professionisti
Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori
gestione-dello-studio 28 Luglio 2020
Con il prof. Antonio Pelliccia approfondiamo il tema della gestione dei collaboratori non tanto dal punto di vista economico ma relazionale
Una chiacchierata con il prof. Pelliccia per approfondire i temi che toccano il titolare di studio e saper, poi, porsi delle domande per cercare le risposte
I consigli le indicazioni le implicazioni odontoiatriche del COVID-19 spiegate dal prof. Burioni che ricorda: siete tra le categorie più a rischio ma curate persone, dovrete farlo in sicurezza....
cronaca 23 Dicembre 2019
A differenza degli scorsi anni l’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano anticipa i test di accesso al 5 di marzo, inscrizioni entro il 21 febbraio, confermato il test “manuale”
cronaca 07 Giugno 2019
L’attività odontoiatrica ha bisogno di un management capace di orientare i comportamenti di tutti gli operatori verso il raggiungimento di risultati efficaci, efficienti e in...
approfondimenti 10 Aprile 2025
Una sentenza della Cassazione, che fa discutere, ritiene che se la struttura affitta esclusivamente al medico i locali non vi è responsabilità. Avvocato Giungato, una sentenza...
O33endodonzia 11 Aprile 2024
La revisione valuta l’efficacia di questa medicazione nel ridurre la carica microbica in endodonzia rispetto ad altre medicazioni intra-canalari
di Lara Figini
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità