Con il prof. Antonio Pelliccia approfondiamo il tema della gestione dei collaboratori non tanto dal punto di vista economico ma relazionale
Nella precedente chiacchierata con il prof. Antonio Pelliccia coordinatore del Post Graduate Management & Marketing in Odontoiatria organizzato dall’Università Vita e Salute del San Raffaele di Milano, abbiamo approfondito i temi dei costi e delle tariffe, del rapporto di fiducia tra odontoiatra e paziente.
Ora vogliamo parlare della gestione dei collaboratori e del personale non tanto dal punto di vista organizzativo ed economico ma motivazionale ed umano. “Le aziende, come lo studio odontoiatrico, sono fatte da persone ed oggi il collaboratore deve essere certamente competente dal punto di vista professionale ma deve anche avere capacità di relazione perché il titolare di studio gli affida i suoi pazienti, ovvero la sua vita”, spiega il prof. Pelliccia.
Poi ci sono gli aspetti caratteriali del titolare di studio che certamente condizionano il rapporto e la scelta e le difficoltà di accettare il cambiamento.
Per questo, l’antidoto proposto dal prof. Pelliccia è quello dell’apprendimento, “spesso ci fa paura cambiare perché non conosciamo”, dice aggiungendo: “apprendere e cambiare sono le due facce della stessa medaglia”.
Sotto il video della chiacchierata con il prof. Antino Pelliccia.
_______________________________________________________________________
O33normative 10 Maggio 2022
Per i trasgressori sanzioni da 2.600 a euro 15.600 euro. Per i dispositivi medici confermata la possibilità di pubblicizzarne, alcuni, ma previa autorizzazione del Ministero
Avrà ragione il prof. Gagliani affermando che l’odontoiatra moderno ha finito di fare molte cose abituali e deve avventurarsi in queste nuove strade, oppure è una considerazione ironica?
approfondimenti 08 Aprile 2022
Sono state l’ancora di salvezza nel periodo di lock-down ora rischiamo di essere fonte di stress o sono diventate una parte integrante del nostro presente? Lo abbiamo chiesto ad Erika Leonardi
cronaca 05 Aprile 2022
Partire da un foglio bianco per comporre il proprio Dental Business Model. Ecco come si può fare e perché è utile farlo
didomenica 20 Marzo 2022
Oggi 20 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Salute Orale, venerdì 18 si è celebrata quella del sonno, il 9 marzo la settimana mondiale del glaucoma, il 4 marzo la...
DiDomenica 28 Maggio 2022
Lo scrivevo qualche DiDomenica passato, l’abusivismo come lo intendevamo decenni fa è ormai storia, anche se ogni tanto le cronache ripropongono ancora i “fasti” del...
Interviste 27 Maggio 2022
Intervista ad Andreas Stavropoulos, nuovo presidente della Federazione Europea di Parodontologia
Cronaca 27 Maggio 2022
Incontro della Federazione Italiana delle Società di Odontoiatria per fare il punto sul ruolo delle Società Scientifiche odontoiatriche anche in funzione della qualità delle cure ai pazienti
Cronaca 27 Maggio 2022
La dott.ssa Giancarla Rossetti riprova a scrivere al Ministero per chiedere un intervento elencando gli “errori” contenuti nel decreto 101/2020
Normative 27 Maggio 2022
Le motivazioni della contestazione devono però essere dettagliate e l’indicazione del nominativo deve essere riportato solo sui messaggi pubblicitari