Primi bilanci a poche ore dalla chiusura del 24° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche tenutosi lo scorso fine settimana al San Raffaele di Milano registrando quasi tre mila visitatori di cui circa 2mila iscritti al ricco momento congressuale.
Un Congresso dai mille risvolti e temi con al centro, ovviamente, la clinica intorno alla quale il programma si è sviluppato dando spazio a tutti quegli argomenti che interessano la professione di oggi a cominciare dall'odontoiatria pediatrica, la base della prevenzione e dove si costruisce il futuro della salute orale degli italiani. Ma non sono mancati, poi, le nuove frontiere nell'implantologia, la ricerca clinica per la cura del carcinoma orale e della parodontologia, ma anche e soprattutto temi legati all'evoluzione della professione e del ruolo dell'Università non solo nella formazione ma anche nell'assistenza dei più bisognosi.
"La sfida estetica in odontoiatria" è stato il titolo di questa edizione del Congresso con una premessa, ricordata dal presidente del Collegio prof. Enrico Gherlone durante il momento inaugurale: "il titolo è provocatorio perché non si può fare una odontoiatria non estetica, l'odontoiatria di qualità è l'odontoiatria estetica, una odontoiatria che deve essere alla portata di tutti perché la sfida del futuro sarà quella di rendere accessibili le cure di qualità".
Argomento quello dell'accessibilità delle cure toccato anche dagli altri ospiti che si sono susseguiti sul palco durante l'inaugurazione a partire da Marco Rotelli (Gruppo San Donato, del quale il San Raffaele fa parte) che ha affermato che l'odontoiatria moderna deve avere come obiettivo quello di offrire cure di qualità a tariffe sostenibili, ricordando poi come le cure inappropriate danneggiano il paziente ma anche la collettività e l'immagine della professione.
Odontoiatria che tra le branche della medicina è quella che oggi, ed in futuro, ha il più altro margine di crescita in termini di domanda di cura, ha detto il presidente dell'ospedale San Raffaele prof. Gabriele Pelissero, anche lui convinto che la sfida clinica sarà quella del permettere a sempre più persone di curarsi mantenendo alta la qualità della prestazione offerta.
Qualità che deve essere garantita anche da una adeguata formazione dei futuri medici e dentisti, ha detto il Magnifico Rettore dell'Università Vita e Salute del San Raffaele prof. Alessandro Del Maschio.
Parole sottoscritte anche dal presidente ANDI Gianfranco Prada che ha anche ribadito la necessità di puntare l'attenzione sulla qualità delle cure sostenendo la libera professione e dal presidente AIO Fausto Fiorile che ha aggiunto come i problemi della professione devono essere risolti tutti insieme, mentre il presidente CAO Giuseppe Renzo ha portato l'attenzione sulla necessità di promuovere l'assistenza odontoiatrica e sul ruolo che può avere, in questo ambito, l'Università italiana.
E sull'assistenza odontoiatrica è intervenuto Paolo Del Debbio, noto giornalista di Canale 5, ricordando come sull'odontoiatria si stia negando il diritto alla salute, vista l'assenza di una assistenza odontoiatrica pubblica. "I soldi si possono trovare", ha detto Del Debbio affermando che bisogna solo volerli trovare. Non è concepibile "che una signora debba vendere le fedi nuziali per mettere un impianto", ha detto raccontando una vicenda affrontata durante una sua trasmissione.
Inaugurazione chiusasi con l'intervinto di Mogol chiamato per una volta non come il "poeta" della canzone italiana ma come fautore convinto di una vita sana e naturale.
Norberto Maccagno
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 28 Luglio 2020
Con il prof. Antonio Pelliccia approfondiamo il tema della gestione dei collaboratori non tanto dal punto di vista economico ma relazionale
Una chiacchierata con il prof. Pelliccia per approfondire i temi che toccano il titolare di studio e saper, poi, porsi delle domande per cercare le risposte
I consigli le indicazioni le implicazioni odontoiatriche del COVID-19 spiegate dal prof. Burioni che ricorda: siete tra le categorie più a rischio ma curate persone, dovrete farlo in sicurezza....
cronaca 23 Dicembre 2019
A differenza degli scorsi anni l’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano anticipa i test di accesso al 5 di marzo, inscrizioni entro il 21 febbraio, confermato il test “manuale”
cronaca 07 Giugno 2019
L’attività odontoiatrica ha bisogno di un management capace di orientare i comportamenti di tutti gli operatori verso il raggiungimento di risultati efficaci, efficienti e in...
interviste 14 Aprile 2017
Durante il 24° Congresso del Collegio dei Docenti abbiamo approfittato per avvicinare il presidente prof. Enrico Gherlone (in carica fino a dicembre 2018) per fare un bilancio di metà...
approfondimenti 15 Aprile 2016
Sono in aumento i tumori del cavo orale, con circa il 5% degli italiani colpiti ogni anno e 43.000 nuovi casi, tra cui sempre più giovani (40%). Tra le cause, innanzitutto una diagnosi tardiva...
interviste 20 Luglio 2015
Durante il mandato del Ministro della Salute Ferruccio Fazio i tanti provvedimenti attivati a supporto del settore dentale nacquero grazie alla volontà del prof. Enrico Gherlone, allora...
cronaca 14 Aprile 2014
Sarebbero circa tre milioni gli italiani che soffrono di apnee ostruttive nel sonno, un problema che raddoppia la probabilità di diventare diabetici, aumenta di due volte e mezzo il rischio di...
O33eventi 12 Aprile 2012
Negli ultimi decenni l'Odontoiatria ha vissuto una vera e propria rivoluzione grazie all'introduzione di nuove tecnologie ed al perfezionamento di quelle già adottate.Questo contributo ha...
cronaca 28 Marzo 2023
Ogni studente di odontoiatria al quinto e sesto anno effettua come primo operatore almeno mille prestazioni annue sotto costante tutoraggio individuale e quello in igiene dentale...
interviste 01 Giugno 2017
Il volume rappresenta un punto fondamentale per il protesista, affrontando non solo i problemi legati all'impronta ma anche quelli clinici, la preparazione, la merceologia. Un vero e proprio trattato...
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro
Cronaca 17 Gennaio 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 16 Gennaio 2025
Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN