Il Sindacato degli ortodontisti, solidale con le Associazioni degli Igienisti, chiede la riattivazione per evitare disagi al settore in Puglia
Il SUSO sostiene le iniziative di AIDI ed UNIDI atte ad ottenere l'immediato ripristino del Corso di laurea in Igiene Dentale a Bari che non ha visto l’assegnazione di posti per il prossimo anno accademico.
Nelle scorse settimane il SUSO aveva scritto al Rettore Prof. Stefano Bronzini e al Presidente della Scuola di Medicina Prof. Loreto Gesualdo una lettera chiedendo le motivazioni che hanno indotto il Senato Accademico barese a sopprimere per quest'anno il CLID, unitamente ad altri tre corsi di laurea nell'ambito delle Professioni Sanitarie, tutti ad alto ed immediato indice di tasso occupazionale.
Nella nota, il presidente del SUSO Gianvito Chiarello (nella foto) esprimeva “rammarico per la delibera dell'Ateneo barese in merito alla soppressione dei posti a concorso per il CLID decisione, che comporterà un inevitabile disagio per il settore odontoiatrico nei prossimi anni, considerando l'importanza peculiare e l'insostituibilità della figura dell'igienista dentale nel team odontoiatrico”.
SUSO che auspica l'immediato ripristino di questo percorso professionalizzante, che oggi riscontra sostanzialmente il 100% di occupazione da parte dei laureati negli studi odontoiatrici.
igienisti-dentali 13 Aprile 2022
All’igienista dentale il ruolo centrale nel motivare ed assistere questi pazienti fragili, dice la prof.ssa Nardi ricordando, però, che si dovrà acquisire una formazione specifica sul tema
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
normative 12 Aprile 2022
Per il settore dentale potranno presentarla solo gli igienisti dentali che hanno avuto importati riduzioni di fatturato e con redditi minimi
cronaca 04 Aprile 2022
ANDI invia ai soci una relazione istruttoria del Ministero spacciandola per sentenza. Di Marco (CdanID): comportamento scorretto
Per la prof.ssa Nardi il punto focale è l’approccio clinico tailor-made: elemento fondamentale che deve portare l’operatore a scelte opportune protocollari incentrate non sulla patologia ma...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Sabato 26 Marzo si è tenuto a Roma il Convegno Regionale Lazio U.N.I.D. (Unione Nazionale Igienisti Dentali) un evento multidisciplinare che ha coinvolto relatori di alto livello...
Agorà del Lunedì 16 Maggio 2022
L’odontoiatria del futuro per il prof. Gagliani sarà basata più su una eccellente riproducibilità quotidiana, piuttosto che su una estemporaneità di risultato
Ai visitatori in regalo la copia di “Oxford Manuale di Odontoiatria Clinica” che consente di accedere gratuitamente a Edradent, la prima biblioteca digitale di odontoiatria
Cronaca 16 Maggio 2022
L’ENPAM ha dato il via libera al nuovo bando 2022 per i mutui immobiliari per gli iscritti con una età non superiore ai 40 anni. Ecco come fare a richiederlo
O33Normative 16 Maggio 2022
In Gazzetta Ufficiale il decreto con l’elenco delle attività escluse dall’obbligo e le deroghe per chi ha subito cali di fatturato causa Covid
O33Cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical