HOME - Cronaca
 
 
21 Settembre 2021

Acquisto di sbiancanti online: il 58% dei prodotti non è a norma

Lo rileva una indagine condotta da una associazione UK, intanto in Spagna l’Ordine denuncia una azienda per la vendita di sbiancanti con concentrazione di perossido superiore al consentito

Cristoforo Zervos

L’ultimo in ordine cronologico a lanciare l’allarme sulla facilità di acquistare sbiancanti domiciliari non a norma è stato qualche settimana fa il Consejo General de Dentistas denunciando all’Agenzia spagnola per i medicinali e prodotti sanitari la vendita al pubblico di un kit di sbiancamento con una concentrazione di perossido di idrogeno del 35%, molto superiore allo 0,6%, la quantità massima che la norma europea consente per i prodotti ad uso domiciliare.

Problematica, quella della possibilità di acquistare online prodotti non a norma, negli anni sollevata anche in Italia da Ordine ed Associazioni sulla quale era anche intervenuto il Ministero della Salute.

Negli scorsi mesi, l’associazione di consumatori britannica “Which?” ha voluto indagare acquistando diverse tipologie di sbiancanti su varie piattaforme di eCommerce (Aliexpress, Amazon, Ebay, Wish), rilevando tramite alcuni test che circa il 58% di questi prodotti conteneva livelli di perossido di idrogeno oltre la norma e quindi pericolosi per la salute

Grazie a questa indagine sono stati scoperti diversi pericoli nascosti nella maggior parte di questi prodotti, che spesso possono essere non controllati e, nella maggior parte dei casi, venduti attraverso marketplace online. 
I problemi rilevati riguardano la sicurezza e, a volte, il contenuto: ad esempio il perossido di idrogeno, potenzialmente nocivo per la salute in grandi quantità.Su 36 tipologie di sbiancanti acquistati, circa 21 contenevano un livello di perossido di idrogeno oltre la soglia consentita nell’uso domestico “fai da te”; 11 dei 36 prodotti hanno evidenziato il 6% di perossido di idrogeno, nel limite di utilizzo consentito per i dentisti; 20 prodotti avevano un livello di perossido di idrogeno 10 volte superiore la norma e circa 6 prodotti del totale acquistato ha evidenziato un tasso di perossido di idrogeno 100 volte superiore il limite consentito.

Di tutti e 36, i due prodotti peggiori (siringhe riempite di gel sbiancante comprate su Aliexpress) contenevano circa il 30% di perossido di idrogeno oltre la norma o 300 volte la quantità consentita per legge sui kit domestici “fai da te”. Sempre dai test è risultato che 12 prodotti invece avevano assenza totale della sostanza chimica.

Il dottor Paul Woodhouse della BDA (British Dental Association) ha dichiarato che i prodotti sbiancanti per denti contenenti troppo perossido di idrogeno possono essere pericolosi:” Usare alti livelli di perossido di idrogeno in bocca è come giocare col fuoco: si rischia di bruciare le gengive e di causare danni permanenti ai denti. Il dolore delle ustioni sulle gengive può essere parecchio forte – spiega Woodhouse – con ricadute che potrebbero portare anche alla recessione gengivale. Il perossido di idrogeno può anche indebolire la struttura del dente che, a quel punto, avrebbe bisogno di un costoso trattamento canalare per riparare il danno. Occorre quindi – continua il dottore – diffidare dei prodotti non controllati per lo sbiancamento dei denti perché spesso non dichiarano sufficientemente bene e con precisione le sostanze chimiche utilizzate per produrli. In alcuni casi si potrebbero anche manifestare nei pazienti danneggiamenti allo smalto dei denti”.

Il dottor Nigel Carter, amministratore delegato della Oral Health Foundation – ha dichiarato che molte persone cercano online prodotti di dubbia provenienza per lo sbiancamento dei denti, prediligendo il “fai da te”, piuttosto che affidarsi ad un professionista della salute dentale: “Tutto questo è molto preoccupante – ha sottolineato l’Ad – dato che le soluzioni di perossido di idrogeno utilizzate sono spesso al di sopra del limite legale dello 0,1% e questo potrebbe portare a danni permanenti a denti e gengive. Ecco perché è sempre consigliabile di rivolgersi sempre al proprio dentista di fiducia, in quanto è formato professionalmente per affrontare questi problemi in modo totalmente sicuro”.Occorre, quindi, diffidare degli sbiancanti per denti acquistati online a basso costo perché molto spesso non sono controllati e si può incorrere in un prodotto con una concentrazione troppo alta di sostanze nocive. La cosa migliore da fare, se si necessità di fare un intervento di questo tipo, è abbandonare qualsiasi idea di “fai da te” e discutere con il proprio odontoiatria di fiducia, che certamente saprà consigliare il giusto trattamento.


Sull’argomento leggi anche:

12 Settembre 2013: Il Ministero fa il punto sugli sbiancanti dentali secondo le norme europee 


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Gli autori hanno valutato l'effetto genotossico e citotossico dei dentifrici disponibili in commercio con i diversi agenti sbiancanti

di Lara Figini


In uno studio pubblicato sul Journal of Esthetic Restorative Dentistry, gli autori hanno valutato l’efficacia dello sbiancamento, la sensibilità dentale e l’infiammazione gengivale in pazienti...

di Lara Figini


In uno studio randomizzato clinico, pubblicato sul Journal of Esthetic Restorative Dentistry gli autori hanno confrontato i sistemi sbiancanti domiciliari con tempo di utilizzo giornaliero...

di Lara Figini


Valutazione in vitro del loro effetto sbiancante e dell’abrasione a paragone con i dentifrici sbiancanti tradizionali

di Lara Figini


AGCM impone di modificare i messaggi pubblicitari dei prodotti Denivit e Mentadent


Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti


Al via la campagna europea di comunicazione europea per promuovere un impiego appropriato delle indagini di radiologia diagnostica e di medicina nucleare che impiegano radiazioni ionizzanti sostenuta...


Il Comitato Centrale della FNOMCeO ha designato i componenti effettivi e supplenti. Ecco quelli per la professione di odontoiatra. Nominati anche gli odontoiatri che faranno parte della Commissione...


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


Il 3° Rapporto Fondi Sanitari Integrativi in Italia conferma il ruolo crescente della sanità integrativa. Per i Fondi di tipo A il 99% della spesa è per le cure odontoiatriche


Immagine di repertorio

Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana


ANTLO pubblica una chiara guida sulle scadenze per iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, indicando chi deve farlo e chi no


Altri Articoli

Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026


Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale


Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo


Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico


L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali


Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...


Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti


Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...


Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni 


Nella foto da sx: Francesco Carpenteri; Brunello Pollifrone; Antonio Magi; Arianna Patriarca; Maria Grazia Tarsitano

Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...


Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...


Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi