In materia di pubblicità sanitaria vale quanto indicato dalla Legge Bersani che ha abrogato quanto imposto dalla Legge 175 del 1992. A chiarirlo definitivamente è il ministero della Salute con una nota del direttore generale Giovanni Leonardi inviata il 30 aprile a tutti gli Ordini delle professioni che si occupano di salute, ai Nas e agli Assessorati alla Sanità regionali.
La nota dal Ministero
La nota arriva dopo la sentenza della Corte di Cassazione (3717 del 9 marzo 2012) che aveva stabilito che la 175/92 non si applica neppure alle strutture sanitarie gestite da società di capitali, in contrasto con una interpretazione del Ministero, con una nota del 30 aprile 2008, secondo cui il divieto di svolgere pubblicità in materia sanitaria non operava più nei confronti dei singoli liberi professionisti e delle società di persone ma soltanto nei confronti delle attività professionali svolte in forma societaria.
Parere nato in quanto le società di capitale - caratterizzate dalla figura del socio di mero capitale, figura non prevista dalla legge Bersani - rimanevano soggette alla Legge 175/92. Dopo la sentenza, scrive Leonardi, "appare definitivamente superato l'orientamento ministeriale: l'intera materia della pubblicità resta assoggettata alle disposizioni introdotte dalla Legge Bersani senza operare distinguo tra società di persone e di capitali".
Leggi anche:
- Pubblicità: la Bersani si applica anche alle società
GdO 2012;8:11
cronaca 06 Luglio 2018
Iandolo (CAO): Chiediamo nuove norme
La richiesta è quella di tornare alla autorizzazione preventiva
approfondimenti 28 Giugno 2018
Il parere del presidente nazionale CAO Raffaele Iandolo
Il presidente CAO Milano interviene sulla sentenza del Consiglio di Stato
Il parere del presidente CAO di Vibo Valentia Giovanni Rubino
Come si valuta la credibilità delle pubblicazioni scientifiche? Ad interrogarsi è il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
A Torino si è tenuta a battesimo la SITIZIP, Società Italiana di Implantologia Zigomatica e Pterigoidea. Obiettivo contribuire all’aggiornamento sulle tecniche implantari
Cesare Marian rassicura ANDI Piemonte sulle finalità e le modalità operative del progetto che punta ad agevolare le visite odontoiatriche dell’ASL attraverso le nuove tecnologie
Inchieste 30 Gennaio 2023
Perché vanno all’estero, cosa apprezzano mentre quali sono gli aspetti che frenano gli italiani che non hanno intenzione di andarci. I dati dall’Osservatorio Compass
Aziende 30 Gennaio 2023
Tipologia di sensori e film ai fosfori influiscono sulla qualità dell’immagine e sulla definizione dei dettagli. Ecco cosa sapere per scegliere quelli più adatti alle proprie...