Siamo arrivati a Slatina, piccola città nel sud ovest della Romania nel tardo pomeriggio. Raggiunto l'ambulatorio mobile sono iniziate le operazioni di "apertura" sul piazzale antistante la sede dello stabilimento Pirelli.
Il "mezzo", un possente camion arancione, trasporta uno studio dentistico equipaggiato con 3 riuniti un tubo radiogeno, un locale sterilizzazione con autoclave, strumenti e materiali di alto livello per igiene, conservativa, endodonzia e chirurgia.
Troviamo il "mezzo" in assetto da "viaggio su strada" cosí come lasciato dalla squadra di volontari che hanno operato prima di noi nella città di Anina.
Sei ore di intenso lavoro sotto la guida di Cinzia Prazzoli e di Roberto Cristofanini, volontari e vere "anime di Overlad for Smile", sono necessarie per questa operazione. Dopo aver realizzato gli allacciamenti (acqua, luce), verificato il funzionamento delle apparecchiature, igienizzato il locale, disposto nei cassetti gli strumenti i materiali e il monouso, la luna piena era ormai alta nel cielo.
Alle 9,00 del mattino successivo un gruppetto di bambini con accompagnatori é già nella "sala di attesa", ossia nel piazzale in parte asfaltato in parte erboso antistante al camion. Grazie agli accordi con la referente locale abbiamo una fitta agenda appuntamenti, che lascia però spazio per inserire visite occasionali.
Il primo paziente che ho visitato é una sorridente bimba di 7 anni di nome Alexia ha cui ho eseguito due otturazioni su decidui e le sigillature dei sesti permanenti.
Temevo che non conoscere il Romeno fosse un ostacolo alla comunicazione .
Non é stato cosí: innanzi tutto poiché nella "squadra" che mi ha ospitato erano presenti volontari di madrelingua romena. In secondo luogo il clima "festoso" in cui si svolgono le visite ha fatto il resto.
Il layout dell'ambulatorio, un monolocale con le tre poltrone allineate, i colori degli arredi, l'arancione giocoso della nostra divisa da lavoro, la musica che inonda l'ambiente e la possibilità dei bimbi di vedere sulla poltrona accanto un amico o parente, realizzano i presupposti per una buona compliance dei piccoli pazienti.
Nei momenti di maggior afflusso un dentista volontario esegue il triage preliminare direttamente sul piazzale antistante il "mezzo". Questo consente di escludere dalla visita alla poltrona chi ha una buona salute orale e quindi ottimizzare i tempi a favore di chi necessita le cure.
Il compressore fa i "capricci"...si passa dallo specchietto al cacciavite, un consulto di team, la macchina riprende a funzionare e si riparte. Le dotazioni dell'ambulatorio sono di ultima generazione e ci consentono di eseguire conservativa, endodonzia , chirurgia estrattiva ed igiene. La sterilizzazione dei ferri avviene a ciclo continuo pertanto la produttività con tre operatori al lavoro contemporaneamente è molto elevata. Le attività di riordino e sterilizzazione sono svolte a seconda delle necessità da tutto il team, anche dai medici non impegnati nelle cure.
Le giornate sono intense e alla sera anche se fisicamente spossati ci si sente mentalmente rilassati. Curare i piccoli pazienti di Slatina con gli amici di Overland for Smile é una esperienza unica. Il lavoro slegato dalla parcella trova nel sorriso dei bimbi momenti di immensa gratificazione professionale.
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatria libero professionista Twitter @DavisCusotto
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 22 Gennaio 2018
WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...
approfondimenti 20 Dicembre 2017
I nuovi modelli di consumo collaborativo basati sulla condivisione di beni e di servizi piuttosto che sulla proprietà sono le basi della cosiddetta sharing economy. Sotto la spinta della...
gestione-dello-studio 08 Giugno 2017
Il software gestionale è un insieme degli applicativi che automatizzano i processi di gestione all'interno dell'azienda studio dentistico.Nell'ultimo decennio hanno avuto un forte sviluppo e...
gestione-dello-studio 14 Aprile 2017
Perché il passaparola è lo strumento di marketing nei servizi? La risposta nasce dalla disamina dei principi di gestione di un servizio. E la prestazione dentale è un servizio....
interviste 04 Aprile 2017
La ricerca scientifica legata ai nuovi materiali dentali, sotto la spinta del CAD CAM, ha fatto crescere il ventaglio delle possibilità a disposizione del clinico quando deve restaurare un...
inchieste 24 Gennaio 2017
Quale è il rapporto dentista paziente in Italia? Difficile poterlo indicare con precisione perche i dati sono influenzati, ovviamente, dal numero dei dentisti esercenti. Ed è su questo...
normative 28 Giugno 2016
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2681/16 riconosce al Ministero della Salute la possibilità di rifiutare il riconoscimento automatico del titolo di laurea rilasciato da...
inchieste 14 Aprile 2016
La tanta temuta (ed annunciata) invasione degli italiani che studiano odontoiatria all'estero, e poi tornano per esercitare la professione, sembra essersi arrestata.Dopo alcuni anni in cui il numero...
cronaca 01 Settembre 2015
Qualche anno fa l'Università portoghese Ferdinando Pessoa aveva tentato di aprire una succursale italiana a Roma ma grazie all'opposizione di associazioni di categoria, Ordine ed Collegio dei...
cronaca 09 Gennaio 2014
I Nas di Como hanno denunciato, prima delle vacanze natalizie, un cittadino italiano di 58 anni di Como per esercizio abusivo della professione di odontoiatra nonostante avesse conseguito la laurea...
AMOlp incontra la Sentarice Di Martino e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025