L'ENPAM e il Ministero della Salute hanno firmato un protocollo d'intesa per lo scambio di dati finalizzato a migliorare le previsioni quantitative future di professionisti medici e odontoiatri.
L'Ente previdenziale, che utilizza questi dati per redigere i propri bilanci tecnici, è coinvolto anche in quanto partner dell'Azione congiunta dell'Ue sulla pianificazione delle forze lavoro del settore sanitario (Eu Joint Action on Health Workforce Planning and Forecasting).
Il progetto europeo è finalizzato ad individuare, analizzare, diffondere e sperimentare buone pratiche di pianificazione e previsione del personale sanitario nei Paesi Ue. L'obiettivo è quello di sviluppare un sistema in grado di calcolare il fabbisogno futuro tenendo conto dei principali flussi in entrata nel mercato del lavoro (formazione universitaria e immigrazione) e di quelli in uscita (pensionamenti ed emigrazione).
"Questo accordo è motivo d'orgoglio per l'ENPAM e colloca correttamente lo sviluppo della nostra professione in una cornice internazionale - dice il presidente Alberto Oliveti - . Giocare un ruolo attivo nella pianificazione dei futuri fabbisogni ci permetterà di valorizzare la componente dei nostri medici e dentisti anche in una dimensione europea".
A cura di: Ufficio Stampa ENPAM
Un contributo non più solo alle neo mamme ma anche ai papà e se i genitori sono entrambi medico o odontoiatri il sussidio è doppio
Contributi economici per ripristinare gli studi medici e odontoiatrici danneggiati dall’alluvione, ma anche le abitazioni ed automobili
cronaca 17 Maggio 2023
Ampliate le possibilità per medici e dentisti, ora possono richiederli anche gli iscritti con più di 40 anni. Rimangono invariate le finalità dei finanziamenti
AIO: novità positive per le future pensioni di medici ed odontoiatri ex specializzandi ed assegnisti di ricerca
cronaca 02 Maggio 2023
Patrimonio sale a 25,3 miliardi, pagate prestazioni per 2,9 miliardi. Oliveti: l’andamento dimostra che ENPAM sta governando la cosiddetta ‘gobba pensionistica’
Aziende 08 Giugno 2023
Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo
Aziende 08 Giugno 2023
La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...
Interviste 08 Giugno 2023
La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...
Cronaca 08 Giugno 2023
I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco
Cronaca 07 Giugno 2023
A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna