Rinvio di un mese per problemi sul sistema informatico che gestisce la raccolta della documentazione
Gli odontoiatri toscani avranno un mese in più per poter adempiere a quanto imposto dal nuovo Regolamento della Regione Toscana n. 90/R/2020 in materia di autorizzazioni e accreditamento delle strutture sanitarie e degli studi professionali.Con una nota a firma del Direzione sanità, welfare e coesione sociale della Regione viene posticipata la scadenza dal 30 settembre al 2 novembre.
Il motivo della proroga, si legge nella nota inviata agli Ordini, alle strutture sanitarie private ed ai SUAP dei Comuni toscani, è per via dei blocchi riscontrati sulla piattaforma dove si deve presentare la nuova SCIA.
Ricordiamo che tutti i medici e odontoiatri, anche chi ne era escluso dal precedente regolamento come chi effettuava esclusivamente “mere visite” e chi l’aveva già presentata come attività a “bassa invasività”, deve presentare una SICA (si veda il nostro approfondimento).
normative 27 Giugno 2022
L’esperto ricorda: non esiste una regola generale, ma sono le Regioni ad aver legiferato in materia e le differenze sono molte
O33approfondimenti 24 Febbraio 2022
Previsto dal decreto Concorrenza 2017, il provvedimento punta a dare indicazioni univoche sulla sospensione e sulle modalità di accertamento della sussistenza dei requisiti autorizzativi
normative 16 Dicembre 2021
Sono tenuti all’invio della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà tutte gli studi già autorizzati all’esercizio. Le modalità per la compilazione
La Regione cambia il Regolamento per autorizzazione ed accreditamento e richiede la compilazione di un apposito documento anche per chi aveva già presentato la SCIA
lettere-al-direttore 06 Settembre 2021
Considerazioni del presidente CAO Bari dopo la sentenza del Consiglio di Stato ed in tema di autorizzazione sanitaria sulla base del fabbisogno regionale
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania