Si può fare solo on-line, attenzione alla sanzione. Ecco quanto e quando devono gli odontoiatri liberi professionisti devono versare per la Quota “A” e la Quota “B”
Ancora pochi giorni per gli odontoiatri liberi professionisti iscritti alla Quota “B” per compilare on-line il modello D indicando il reddito prodotto dall’attività libra professionale nel 2021. A questo link un nostro approfondimento.
Gli iscritti che non rispettano la scadenza del 31 luglio, subiranno una sanzione di 120 euro.
Quando si dovranno versare i contributi per la Quota “B” e quanto ammontano?
Dichiarato il reddito, ENPAM calcola l’importo da versare e lo comunica all’iscritto che entro ottobre dovrà provvedere al versamento, salvo non decida per la rateizzazione. Per gli odontoiatri libero professionisti, la quota da versare alla Quota “B” sarà del 19,50% del reddito decurtata la parte già coperta con il versamento della Quota “A”: per gli under 40 (4.373,03 euro) per gli over 40 (8.076,21 euro).
Gli odontoiatri in pensione ma che ancora lavorano (prima di compilare il Modello “D” devono compilare un modello specifico sempre presente nella propria area riservata), saranno chiamati a versare il 9,75% del reddito dichiarato, sempre escludendo la Quota “A”.
Gli odontoiatri liberi professionisti con un reddito superiore ai 103.055,00 euro, verseranno sugli importi residui oltre questo tetto, l’1%.
I contributi previdenziali per la Quota “B” si possono pagare in unica soluzione oppure a rate.La rateizzazione è possibile solo attivando l’addebito diretto con l’ENPAM sul conto corrente bancario. È anche possibile pagare i contributi a rate (con gli interessi) attivando gratuitamente la carta di credito che ENPAM mette a disposizione in convenzione con la Banca popolare di Sondrio. In questo caso, però, è necessario disattivare l’addebito diretto con l’ENPAM.
Quota “A”
E’ dovuta da tutti gli iscritti all’Ordine, dal mese successivo all’iscrizione fino al compimento dell’età pensionabile, indipendentemente se dipendenti o liberi professionisti. Si versa, entro il 30 aprile, una quota fissa in base all’età.
Questi gli importi aggiornati al 2022 sul sito ENPAM:
A queste somme va aggiunto anche il contributo di maternità, adozione e aborto di 49,93 euro all’anno.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi
cronaca 08 Settembre 2025
Accesso agevolato anche con il no della banca, tutti gli iscritti, medici e odontoiatri possono presentare la domanda per partecipare al bando
cronaca 03 Settembre 2025
Entro venerdì 5 settembre la dichiarazione dei redditi libero-professionali (modello D) ai fini previdenziali. Per pagare la quota B la scadenza rimane il 31 ottobre
Più tempo per dichiarare i redditi libero professionali. Ecco la guida ENPAM per presentare la dichiarazione senza errori
Tra i bandi finanziati: uno per gli studi universitari dei figli degli scritti alla quota B, uno per gli orfani e uno per i collegi di merito
cronaca 15 Luglio 2025
L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B
normative 25 Novembre 2024
Dopo la scadenza, la sanzione sarà molto più onerosa e proporzionale al ritardo del versamento. Le indicazioni di ENPAM
O33normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
O33approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
O33approfondimenti 11 Settembre 2025
I consigli degli esperti: massima attenzione, ricordando che si tratta di dati sanitari personali. Ancora più cautela è necessaria quando le immagini vengono condivise con collaboratori o con...
approfondimenti 24 Giugno 2025
Cosa prevede la normativa, come conservarli, come verificare periodicamente la data di scadenza e come stoccare quelli scaduti e quando e come vanno smaltiti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
Cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
Inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona