HOME - Prodotti
 
 
12 Febbraio 2016

OrisDent evo: 730 precompilato e gestione globale dello studio in un'unica soluzione

OrisDent evo

Come è noto, è scaduto da pochi giorni il termine per l'invio delle spese sanitarie al Sistema TS da parte di tutti gli odontoiatri in base alla nuova normativa in vigore.
Questo nuovo onere a carico dei professionisti diventa ancor più dispendioso, in termini di tempo e costi, per quelle strutture che ancora non sono dotate di un software gestionale.

La soluzione inserita nell'ultimo aggiornamento del software per OrisDent evo è stata ideata per rispondere in modo specifico alle esigenze dello studio odontoiatrico ed è stata fornita gratuitamente a tutti gli utenti con il servizio di aggiornamenti attivo.
In modo semplice e veloce è possibile esportare le spese sanitarie dei pazienti ed inviarle con le nuove codifiche e nel formato richiesto al sistema TS.

OrisDent evo è il software più completo ed innovativo disponibile sul mercato, il più utilizzato dagli studi italiani e garantisce a tutti gli utenti la sicurezza di utilizzare un sistema sempre adeguato alle nuove normative.
OrisDent evo comprende, oltre a tutte le funzioni di gestione clinica e amministrativa, una sezione specifica di analisi e statistica per monitorare l'andamento dello studio e migliorare le performance.
Attraverso il Communication manager è possibile profilare il database ed inviare comunicazioni mirate ai pazienti tramite SMS, e-mail, notifiche su smartphone o news sul sito internet.
In un panorama sempre più globalizzato e competitivo, per poter mantenere e far crescere la propria attività, non si può prescindere da strumenti avanzati e specifici che consentano di ottimizzare tutti i processi di gestione, mantenere il controllo, risparmiare tempo e contenere i costi fissi.
Un software gestionale, completo, sempre aggiornato e supportato da servizi innovativi, è la soluzione ideale per lo studio odontoiatrico moderno.

Orisline
Sede di Milano: tel 02/27409521
Sede di Roma: tel 06/40800440
Sede di Padova: tel 049/8792397
Sede di Civitanova: tel 0733/784263
info@orisline.com
www.orisline.com


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La linea di soluzioni OrisLine ora comprende anche il servizio di AI Allisone, integrabile nel software di gestione OrisDent


Una gestione digitale della cartella clinica permettere di avere in qualsiasi momento una visione completa della storia medica e anche amministrativa di un paziente


Disponibile in diverse soluzioni, permette di gestire lo studio monoprofessionale, una clinica di media dimensioni, fino a grandi network con decine di sedi e sistemi di controllo centralizzati.


Con il software gestionale OrisDent è possibile fatturare ed adempiere all’invio delle spese al StS in modo veloce e sicuro. Scarica la guida gratuita per capire come farlo


Il nuovo servizio OrisLine permette una comunicazione più veloce ed efficace tra studio e laboratorio


Otto Climan porterà l’ecosistema di IDI Evolution all’interno dei suoi video, per spiegare come l’evoluzione tecnologica sia la strada per il progresso dell’odontoiatria...


Anche nel medicale concetti come la realtà aumentata, virtualizzazione e metaverso si sono fatti spazio, soprattutto negli ultimi anni, riconoscendo il ruolo essenziale che la tecnologia ha e avrà...


Si dice che spesso un’immagine valga più di mille parole. E, anche in odontoiatria, la fotografia ha sempre avuto un ruolo di prim’ordine per la capacità di immortalare non soltanto l’oggetto...


Quando parliamo di chirurgia guidata stiamo parlando, indubbiamente, dell’ultima frontiera dell’implantologia dentale. L’innovativa tecnica permette al chirurgo di pianificare tutte le fasi...


IDI Evolution festeggia quest’anno 20 anni di attività. Parliamo di una società italiana operante nel settore dell’implantoprotesi dentale e della tecnologia ad essa applicata. Nata in realtà...


Mancano poco meno di due settimane alla scadenza del 31 gennaio 2018 entro la quale i dentisti devono trasmettere attraverso al Sistema Tessera Sanitaria la comunicazione con i dati delle fatture...


A 6 giorni dalla scadenza prevista (31 gennaio) per l'invio attraverso il Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle fatture emesse o rimborsate per le prestazioni sanitarie incassate nel 2016 arriva...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
chiudi