L’erosione dentale è la perdita di tessuto duro del dente provocata dalla dissoluzione chimica della componente minerale, senza l’intervento di microrganismi.
L’erosione dentale è la perdita di tessuto duro del dente provocata dalla dissoluzione chimica della componente minerale, senza l’intervento di microrganismi. L’erosione può quindi colpire anche chi ha un’ottima igiene orale; la causa principale è costituita dal contatto frequente con sostanze acide presenti in molti cibi o bevande, ma anche abitudini come il fumo, possono incrementarla. La saliva è il più importante fattore biologico nella prevenzione dell’erosione dentale, in quanto il suo flusso, in risposta a uno stimolo acido, produce un effetto tampone e una diluizione e detersione degli acidi dalla superficie dentale.
L’erosione può essere prevenuta anche adottando corretti comportamenti alimentari e specifici accorgimenti quando si assumono alimenti che acidificano il cavo orale, quali evitare di trattenere in bocca per un periodo prolungato cibi o bevande acide; evitare lo sciacquo (swishing) con bevande carbonate, come la cola; evitare di spazzolare i denti subito prima dell’esposizione a eventi erosivi, per non asportare la pellicola protettiva; evitare di spazzolare i denti per almeno un’ora dopo l’insulto erosivo; evitare dentifrici a basso pH; usare spazzolini morbidi e dentifrici poco abrasivi; stimolare il flusso salivare con chewing-gum senza zucchero o caramelle dure appositamente formulate.
Prosmalto è un dentifricio specificatamente formulato per affrontare e contrastare l’erosione da acidi, frutto della ricerca dei laboratori GlaxoSmithKline Consumer Healthcare e dell’esperienza Sensodyne. Prosmalto rappresenta un aiuto concreto contro un problema che, fino a oggi, poteva essere affrontato solo mettendo in pratica alcune precauzioni, come aspettare un’ora prima di lavarsi i denti dopo il consumo di sostanze acide o sciacquarsi spesso la bocca con l’acqua.
La novità di Prosmalto sta nella sua formula che, grazie alla massima concentrazione di fluoro possibile in un cosmetico, rinforza lo smalto dei denti, rendendolo più resistente agli attacchi degli acidi; a questo unisce una bassa abrasività (non contiente sls) e un ph neutro che lo rendono delicato con lo smalto, e il potassio, che aiuta a proteggere dalla sensibilità dentale.
Prosmalto inoltre offre anche i benefici di un normale dentifricio al fluoro, combatte la carie e con il suo gradevole sapore di menta e vaniglia è un dentifricio completo per il consumo quotidiano.
In una confezione nuova e accattivante e con un comodo meccanismo di apertura, Prosmalto è reperibile sia presso la grande distribuzione sia nelle farmacie.
GlaxoSmithKline Consumer Healthcare
via Zambeletti snc
21021 Baranzate (MI)
tel. 02 38062780
fax 02 38062598
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33strumenti-e-materiali 06 Luglio 2020
L’uso di blocchetti di resina composita CAD/CAM rappresenta oggi una valida alternativa a quelli in ceramica in restaurativa e protesi. Infatti, come è possibile vedere in...
O33igiene-e-prevenzione 25 Giugno 2019
Le bevande a base di soia sono sempre più promosse come alternative salutari al latte bovino, ma dati di letteratura ne evidenziano le differenti proprietà anticariogene e...
di Lara Figini
cronaca 22 Febbraio 2017
Una tassa del 20% sulle bevande zuccherate per finanziare le spese odontoiatriche dei giovani fino a 18 anni.La proposta arriva dal responsabile alla sanità del Governo del Canton Vaud in...
igiene-e-prevenzione 12 Dicembre 2016
Riassunto:Sempre più persone oggi vengono ai nostri studi odontoiatrici e ci chiedono di migliorare l'estetica del loro sorriso e di schiarire il colore dei propri denti. Questo desiderio...
igiene-e-prevenzione 01 Settembre 2016
Le bevande sugar-free utilizzate dagli sportivi, ma non solo, a causa dell' alto contenuto di sostanze acide sarebbero responsabili delle erosioni dentali, le lesioni irreversibili dello smalto per...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
O33igiene-e-prevenzione 17 Ottobre 2025
Una revisione sistematica analizza l’efficacia degli spazzolini elettrici rispetto ai manuali nella rimozione della placca e nel mantenimento della salute gengivale nei bambini
Dalla vitamina C alle fibre, fino agli omega-3: ecco i consigli che si possono trasferire ai propri pazienti per un’alimentazione che protegge il sorriso (e non solo)
approfondimenti 09 Ottobre 2025
Il messaggio della Presidente Di Marco in occasione della Giornata nazionale degli igienisti dentali: siamo una risorsa e rivestiamo un ruolo decisivo nella promozione della...
igienisti-dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
Cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 29 Ottobre 2025
In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore
Cronaca 28 Ottobre 2025
La scadenza interessa anche chi versa i contributi ratealmente. Sul sito ENPMA tutte informazioni sulle modalità di versamento e rateizzazione
Approfondimenti 28 Ottobre 2025
EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari
Cronaca 28 Ottobre 2025
Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"
La tecnica del carico immediato come, secondo ASSO, dovrebbe essere spiegata ai pazienti. Nuovo approfondimento nella sezione contro le fake-news
Cronaca 27 Ottobre 2025
La giornata ribadisce con fornza che la fragilità non è un limite, ma un’occasione di incontro; e prendersi cura dell'individuo significa, sempre, prendersi cura di tutti
O33Normative 27 Ottobre 2025
Dai pagamenti degli stipendi alle spese aziendali, fino alle detrazioni per i pazienti: il commercialista Stefano De Carli ricorda le regole
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
