Sweden & Martina arricchisce la gamma di soluzioni protesiche con il Locator Abutment, un sistema protesico brevettato, versatile, semplice e sicuro per ancorare le overdenture agli impianti dentali.
Il sistema Locator consente di correggere con facilità disparallellismi e spazi occlusali limitati ed è ideale per tutti i pazienti con protesi mobile.
Il design autoguidante facilita l’inserimento della protesi, l’auto-allineamento riduce l’usura dei componenti e aumenta la durata del dispositivo, il particolare disegno dell’attacco e della cappetta in acciaio garantiscono un’area di ancoraggio estremamente elevata, così da distribuire gli sforzi su una superficie molto ampia aumentandone la resistenza alle sollecitazioni.
Il ridotto ingombro verticale (è il più piccolo fra tutti i sistemi di ancoraggio di protesi mobile oggi disponibili sul mercato) e la capacità di recuperare divergenze sino a 40° (20° per impianto) rendono questa soluzione decisamente adatta a tutti i casi di overdenture.
Il sistema Locator comprende anche una cappetta in acciaio su cui alloggiare il ritentore all’interno della protesi. Quando questo perde ritentività, può essere sostituito in modo semplice e veloce, senza dover estrarre la cappetta contenitore dalla resina.
Sono disponibili ritentori di diversa flessibilità, identificati dal codice colore, fra cui uno “di lavoro” (nero) a bassa ritenzione per la presa dell’impronta.
Il sistema inoltre comprende transfer, perno di parallelismo, analogo e brugole.
La procedura di utilizzo è semplice e rapida. Uno strumento unico (Locator core tool), costituito da tre diverse sezioni, è sufficiente per tutte le operazioni: dalla rimozione dei ritentori dalla cappetta in acciaio, al loro posizionamento, all’avvitamento del Locator Abutment.
I Locator Abutment sono disponibili per i seguenti sistemi implantologici: Premium Kohno diametro di piattaforma 3,30, 3,80, 4,25 mm, Global nei diametri 3,80 e 4,30 mm, Outlink2 diam. 3,30 e 4,10 mm e Stark-D diam. 4,80 mm.
Locator è un marchio registrato di Zest Anchors, Inc., USA.
Sweden&Martina SpA
Via Veneto, 10
35020 Due Carrare (Pd)
Tel. +39 049 9124300
Fax +39 049 9124290
www.sweden-martina.it
info@sweden-martina.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33implantologia 02 Settembre 2025
Uno studio internazionale ha analizzato l’influenza del colore degli abutment e dello spessore dei tessuti molli sull’estetica delle corone in disilicato di litio su impianti
prodotti 15 Settembre 2023
Il Gruppo Neoss, leader nell'innovazione delle soluzioni implantari, è lieto di annunciare il lancio del Multi-Unit Abutment per la soluzione di trattamento Neoss4+, un sistema...
O33implantologia 28 Novembre 2022
In una recente revisione, pubblicata sul Journal of Prosthodontics, gli autori hanno voluto analizzare se la compatibilità degli abutment non originali con gli impianti dentali sia influenzata dal...
di Lara Figini
O33protesi 26 Settembre 2022
In uno studio che verrà pubblicato prossimamente sul Journal of Prosthetic Dentistry, gli autori hanno valutato l'effetto del pre-trattamento della superficie sulla forza di ritenzione delle...
di Lara Figini
O33implantologia 11 Giugno 2020
In implantologia uno dei fattori chiave che influenza l’osteointegrazione finale è la stabilità primaria dell’impianto. Esiste un’evidenza scientifica che sia la quantità...
di Lara Figini
O33ortodonzia-e-gnatologia 03 Marzo 2022
In una recente revisione sistematica, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato l’efficacia clinica e radiografica delle corone in zirconio vs le...
di Lara Figini
prodotti 18 Novembre 2014
Il Sistema Implantare iSy è una tappa fondamentale nella storia di CAMLOG. Con poche varianti di diametri, meno passaggi e meno strumenti, iSy® semplifica l'implantologia e tutto...
cronaca 28 Giugno 2016
"Così come non era una risposta indicare zero odontoiatri come fabbisogno dell'anno accademico 2016-17, non lo è partire dal presupposto che in Italia i dentisti saranno pochi nei...
prodotti 09 Ottobre 2015
È importante che i tuoi pazienti sappiano che il dente ha 5 lati e che lo spazzolino pulisce solo il 60% della superficie dei denti ovvero la parte interna, esterna e la superficie masticatoria, il...
inchieste 07 Settembre 2015
Con il test di ammissione a medicina ed odontoiatria che si svolgerà domani martedì 8 Settembre nei 33 atenei statali sede di corso di laurea si apre l'anno accademico 2015-2016.Come lo...
approfondimenti 13 Febbraio 2015
Le indagini finanziarie anche dette "controlli bancari" sono una delle principali metodologie di accertamento e di verifica che l'Agenzia delle Entrate e, più in generale il Fisco, utilizza...
patologia-orale 11 Ottobre 2013
Il fumo di sigaretta, seconda causa di morte nel mondo, e l'abuso di alcol, una delle principali cause di mortalità e morbilità, costituiscono importanti fattori di rischio per le...
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...