Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di progettazione, migliorie per il portale DoctorPortal: ecco le novità firmate ClearCorrect
Il secondo Congresso Italiano di ClearCorrect – azienda produttrice di allineatori per l’ortodonzia trasparente (parte di Straumann Group dal 2006) – è stato l’occasione per la presentazione di alcune novità prodotto firmate ClearCorrect che danno ai clinici la possibilità di utilizzare strumenti ancora più precisi e affidabili, anche per i casi più complessi, e allo stesso tempo permettono ai pazienti di curarsi in modo sempre più adeguato.
In particolare, sono state lanciate due nuove funzionalità per il trattamento di casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili: i bite ramps posteriori, posizionati sulla superficie occlusale dei premolari o dei molari, nelle arcate superiori, inferiori o in entrambe, e gli engager bisellati, che – ora anche in formato verticale – consentono maggiore aderenza e controllo durante il trattamento ortodontico, contribuendo così a migliorare il risultato.
Il team di ricerca e sviluppo di ClearCorrect, inoltre, ha studiato e rilasciato la nuova versione 7.0 di ClearPilot: il software di progettazione dei casi è infatti diventato ancora più preciso, intuitivo e potente. Non solo: è stata integrata la possibilità di fare un upgrade di tariffa a caso in corso, così da garantire al clinico la massima flessibilità di trattamento durante le varie fasi di cura.
Diverse migliorie sono state ideate anche per DoctorPortal: una nuova homepage consente di accedere e gestire in modo pratico e veloce le informazioni dei pazienti ed è stata introdotta la possibilità di fissare una consulenza gratuita con una clinical advisor di ClearCorrect.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 21 Luglio 2023
Straumann ha lanciato il suo primo sistema di navigazione dinamica chirurgica per eseguire trattamenti implantari in un flusso di lavoro completamente digitale
aziende 12 Dicembre 2022
Oltre 190.000 sorrisi, 72 ore di terapia del sorriso e 2100 bambini visitati nelle strutture ospedaliere italiane grazie all’iniziativa “Un sorriso vale doppio”
aziende 07 Marzo 2022
31.766 sorrisi e 12 ore di terapia del sorriso donati alla società cooperativa “Il Seme” di Varese, la prima delle sei strutture coinvolte nell’iniziativa “Un sorriso...
ortodonzia-e-gnatologia 28 Ottobre 2025
Uno studio italiano porta risultati e implicazioni cliniche di uno studio pilota valutando l’efficacia del sistema Myobrace® con terapia miofunzionale su overjet, overbite e discrepanze trasverse
approfondimenti 22 Settembre 2025
Il SUSO a odontoiatri ed ortodontisti: informate sui rischi. Nessun beneficio anti stress, ma potenziali danni a denti e masticazione
protesi 19 Settembre 2025
Approccio multi disciplinare per la risoluzione di un caso estetico attraverso il flusso digitale. Caso clinico
approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Approfondimenti 21 Novembre 2025
L’applicazione della Mini Invasive Endodontics e gli scopi che l’odontoiatra dovrebbe perseguire. Alcune riflessioni della dott.ssa Lucia Reggio
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
O33Normative 20 Novembre 2025
Nominare il proprio Esperto di Radioprotezione è il primo passaggio fondamenta. Ecco gli altri che l’odontoiatra deve conoscere
Approfondimenti 20 Novembre 2025
IL CED approva una raccomandazione per sensibilizzare gli atleti, i familiari, le società sportive verso l’utilizzo e chiede alle assicurazioni di includerli tra le misure obbligatorie
Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte
Lettere al Direttore 19 Novembre 2025
Magenga (SIASO): è l’ultima trovata della regione Lombardia a favore dell’ANDI che sminuisce la formazione ASO
O33Approfondimenti 19 Novembre 2025
Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025. Le possibilità per recuperare i crediti usando bonus, compensazioni e autoformazione
