HOME - Approfondimenti
 
 
13 Dicembre 2017

Accreditamento delle Società Scientifiche. Ecco come stanno proseguendo i lavori per verificare e concedere l'accreditamento


Anche al 12° Forum Risk Management in Sanità si è parlato di Legge Gelli, dell'accreditamento delle Società Scientifiche, di linee guida e dei decreti attuativi della stessa legge in tema di responsabilità professionale.

Nella sessione tenutasi il 28 novembre dal titolo "Elenco delle Società Scientifiche e sistema delle linee guida e buone pratiche assistenziali", si sono confrontati esponenti del Ministero della Salute e rappresentanti delle Società Scientifiche afferenti a FISM, con il dott. Franco Vimercati nel ruolo di coordinatore. Con la moderazione di Gianfranco Sensini, presidente Digital SIT, si sono susseguiti gli interventi del dott. Walter Gualtiero Ricciardi, Presidente Istituto Superiore Sanità, della dott.ssa Rossana Ugenti, Direttore Generale professioni sanitarie e risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale Ministero della Salute.

Secondo quanto indicato durante l'evento, sono più di 300 le società scientifiche che hanno presentato la domanda secondo il dettato ministeriale, fermo restando la possibilità di integrare la documentazione con i dati mancanti, entro i termini previsti dalla nota di chiarimento fornita dal Ministero.

Per conoscere i nominativi delle Società Scientifiche accreditate, si dovrà attendere la scadenza indicata alle Società per inviare l'integrazione alla documentazione presentata (120 giorni dalla data dell' 8 Novembre) e poi si attiverà l'istruttoria per esaminare le domande, istruttoria che non terminerà prima di 4 mesi. Verifica dei criteri richiesti, che è stato ribadito, sarà effettuata sì dal Ministero della Salute con l'Istituto Superiore di Sanità, ma in piena sinergia con la FNOMCeO.

A cura di: Ufficio Stampa COI AIOG

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

AIOP e SIPRO accolte all’interno della Associazione di Società Scientifiche Odontoiatriche. Fonzar: siamo onorati che la quasi totalità delle società scientifiche più rappresentative si...


Attivato il progetto "Fake News Checking", la raccolta della letteratura scientifica prodotta dai Soci delle società scientifiche aderenti e il calendario degli eventi 


Se per medicina si è raggiunto la parità tra gli esercenti, anche in odontoiatria è in corso una lenta ma inesorabile femminilizzazione della professione, ma non ai tavoli ini cui si decide


L’Associazione Società Scientifiche Odontoiatriche nomina i componenti del Collegio dei Probiviri e della Commissione Accettazione. Parere favorevole al Regolamento redatto dal Consiglio...


Uno studio, pubblicato sul Journal of Prosthetic Dentistry, analizza le (poche) “quote rosa” delle principali Società di protesi negli USA. E in Italia?


I criteri di “concorrenza” possono essere applicati anche nel campo dell’accreditamento per studi ed ambulatori odontoiatrici


In corso le valutazioni, solo al termine sarà pubblicato l’elenco delle società “accreditate”


Venerdì 3 novembre a Roma le società scientifiche odontoiatriche si sono riunite presso la sede della CAO in seguito al recepimento della lettera, inviata dopo la riunione delle stesse...


Presso la sede della FNOMCeO, a Roma, la CAO nazionale ha incontrato oggi venerdì 3 novembre i rappresentanti delle società scientifiche che operano nel campo odontoiatrico. Ha...


Requisiti delle nuove polizze Rc, garanzie minime degli assicuratori, intervento Ivass e definizione dei confini tra assicurazione ed autoritenzione del rischio: sono i temi centrali dei quattro...


Il Ministero della Salute, in data 19 dicembre, ha aggiornato l’elenco delle società scientifiche accreditate, tra queste vengono riconosciute tutte le società aderenti al CIC Odontoiatria. Le...


Altri Articoli

Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi