HOME - Approfondimenti
 
 
29 Dicembre 2017

Il 2017 sintetizzato in trentasei notizie, mese per mese


Nell'anno che si sta chiudendo Odontoaitria33 ha pubblicato un migliaio di notizie.

Ne abbiamo scelte 3 per ogni mese, a nostro giudizio tra le più significative dal punto di vista normativo e politico sindacale.

Poi c'è tutta quella attività culturale, di ricerca, verso il sociale ed i più deboli per cui da sempre il settore dentale si distingue.

GENNAIO

9 Gennaio 2017: Lo svolgimento dell'attività odontoiatrica è consentito solo ad un abilitato, ad una associazione tra professionisti o una StP. La conferma da una circolarle del MiSE

25 Gennaio 2017: Albo degli odontoiatri, cresce il numero di iscritti ma con moderazione. Oltre il 40% dei nuovi iscritti è donna

27 Gennaio 2017: Società Scientifiche Odontoiatriche, nasce lo Statuto ed un Board per l'accreditamento

 

FEBBRAIO

6 Febbraio 2017: Via la pubblicità selvaggia in sanità. Una petizione chiede al Presidente della Repubblica ed al Ministro della Salute di cancellare la Bersani

9 Febbraio 2017: Pubblicità ingannevole in sanità. La CAO Roma invia un esposto denuncia al Garante e convoca il direttore sanitario del centro che propone sconti ai romani

21 Febbraio 2017: Il Maxi-ammortamento fa volare gli investimenti nel settore dentale. Rosso (Key-Stone) dato positivo anche sul fronte dell'accesso dei pazienti alle cure

MARZO

2 Marzo 2017: Approvata la Legge sulla responsabilità professionale. Queste le novità per i dentisti liberi professionisti e le strutture non accreditate e le questioni ancora aperte

2 Marzo 2017: Dopo le pressioni il Ministero rinomina la CCEPS. Renzo: ripristinato il reale potere disciplinare degli Ordini

27 Marzo 2017: Spesometro non sono da inviare i dati già trasmessi attraverso il Sistema Tessera Sanitaria. Accolte, in parte, le richieste di sindacati ed Ordine

APRILE

5 Aprile 2017: L'Agenzia delle Entrate chiarisce e precisa: niente Iper ammortamento per i professionisti. Ecco quanto è possibile risparmiare con il Maxi Ammortamento

19 Aprile 2017: MiSE fa il punto sulle società di capitale e odontoiatria. Ma sui problemi legati alla registrazione dichiara di non avere competenze in merito

27 Aprile 2017: Tariffe minime, il Sen. Sacconi chiede di reintrodurle. Il plauso della CAO

MAGGIO

3 Maggio 2017: Il Senato approva il Ddl Concorrenza che torna alla Camera. Questi gli articoli di interesse odontoiatrico

10 Maggio 2017: Spese per la formazione possibile la deducibilità totale. E' legge il Ddl lavoro autonomo: maggiori le tutele per i collaboratori

15 Maggio 2017: I professionisti in piazza per chiedere dignità e giusto compenso. Per la prima volta l'odontoiatria sfila sotto un unico "striscione". Guarda le foto

GIUGNO

6 Giugno 2017: La libera professione attrae sempre meno i futuri dentisti. Una ricerca italiana indica che solo un terzo degli studenti la vede come sbocco professionale futuro

12 Giugno 2017: Società in odontoiatria, quelle registrate alle Camere di Commercio superano le 5 mila unità. Difficile indicare il numero di StP

29 Giugno 2017: Ddl Concorrenza la Camera approva. L'odontoiatria ancora protagonista nel dibattito in Aula

LUGLIO

7 Luglio 2017: Bombole dell'ossigeno, c'è ancora tempo prima di rottamarle. L'Aifa concede una proroga

13 Luglio 2017: A Milano negli ultimi 3 anni hanno aperto più società che studi tradizionali

14 Luglio 2017: Capitale nelle professioni protette. L'On. Bersani chiarisce ad Odontoiatria33 la sua posizione

AGOSTO

30 Agosto 2017: Ddl Concorrenza, già in vigore l'obbligo di preventivo scritto, assicurazione e direttore sanitario unico. Incognita sanzioni

31 Agosto 2017: Impianto scontato grazie ad accordo per il Comune di Roma. Per AGCM è pubblicità ingannevole: 10 mila euro la sanzione alla società promotrice

31 Agosto 2017: FDI si tinge di azzurro. Seeberger presidente eletto

SETTEMBRE

5 Settembre 2017: Decreto società scientifiche. A rischio la rappresentatività odontoiatrica

13 Settembre 2017: Presentata la revisione delle Raccomandazioni cliniche con implementazioni su comunicazione ed odontoiatria digitale. Il Ministero conferma: in linea con la riforma Gelli

22 Settembre 2017: Italiani laureati all'estero e ritornati, continua il (lento) calo. Diminuiscono anche i riconoscimenti dei titoli degli stranieri

OTTOBRE

3 Ottobre 2017: Il dentista e le richieste del paziente 4.0. Dalla tavola rotonda dell'evento Edra viene confermata la necessità della centralità del professionista e del rapporto terapeutico

13 Ottobre 2017: Presentato il fondo per la sanità integrativa ANDI. Un fondo DOC che permetterebbe sgravi fiscali per le cure. Prada denuncia: le norme bloccano i benefici fiscali. Aperture dal Ministro Lorenzin

30 Ottobre 2017: Per la pubblicità non corretta è responsabile la struttura. Il TAR di Genova conferma la legittimità di parte della 175: "legittimo sospendere l'autorizzazione sanitaria"

NOVEMBRE

8 Novembre 2017: Pubblicità sanitaria ed abrogazione della 175/92. Gli scenari dopo la sentenza del TAR Liguria secondo l'avvocato Stefanelli

16 Novembre 2017: Equo compenso, approvato un emendamento che lo estende a tutti i professionisti. Queste le reazioni

23 Novembre 2017: Via libera al profilo dell'ASO, ecco la nuova figura professionale del settore odontoiatrico. Magenga (SIASO) ''finalmente esistiamo''

DICEMBRE

1 Dicembre 2017: Il decreto fiscale è legge. Questi i temi che possono toccare i professionisti del settore dentale

6 Dicembre 2017: CAO Roma pubblica il tariffario di riferimento per il compenso del professionista odontoiatra. Pollifrone non è una provocazione ma una necessità

22 Dicembre 2017: Il Senato approva il Ddl Lorenzin che diventa Legge. Arrivano pene più severe per abusivi e prestanome, l'Albo per gli igienisti dentali e più autonomia per quello degli odontoiatri

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il Gruppo OrisLine lancia sul mercato il nuovissimo software per la gestione del laboratorio odontotecnico OrisLab Q


L'anno che si chiude oggi, per il settore odontoiatrico sarà certamente ricordato per il profilo dell'ASO e la norma che inasprisce le pene per abusivi e prestanome. Ma l'anno che andiamo a...


"Il 2017 promette di essere un anno eccitante e pieno di promesse per il mondo dell'odontoiatria": è l'opinione della Oral Health Foundation, l'associazione benefica britannica dedicata alla...


Altri Articoli

Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di  A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi