Senna: il titolare del trattamento è sempre il professionista sul quale ricadono ogni responsabilità. SUSO: si deve ribadire il valore della diagnosi ortognatodontica condotta dal professionista ortodontista
La questione degli allineatori trasparenti realizzati da aziende e promossi dalle stesse direttamente ai cittadini invitandoli a recarsi da odontoiatri “affiliati”, riporta alla ribalta le norme sulla pubblicità di dispositivi medici oltre che delle responsabilità dell’odontoiatra.
A tornare sull’argomento è il presidente CAO Andrea Senna commentando la notizia della rimozione, avvenuta qualche settimana fa, dalle carrozze della metropolitana milanese di affissioni pubblicitari di una azienda del settore (Dr.Smile srl) che promuoveva la propria linea di allineatori trasparenti invitando ad effettuare una visita presso uno dei loro centri affiliati.
Nel settembre scorso l’Istituto di Autotutela Pubblicitaria aveva promosso una ingiunzione nei confronti della azienda (LINK) in quanto il messaggio “Ortodonzia invisibile per il tuo nuovo sorriso” e “L’alternativa trasparente all’apparecchio per i denti”, era in contrasto con il codice di autodisciplina e con le norme che regola la pubblicità sanitaria.
“Le comunicazioni violavano le norme sulla pubblicità essendo finalizzate alla potenziale vendita del dispositivo creando peraltro un pericoloso bisogno clinico non supportato da una visita odontoiatrica, oltre a dare indicazioni cliniche non corrette”, spiega ad Odontoiatria33 il presidente della CAO di Milano Andrea Senna.
“Inoltre -continua Senna- sulla pubblicità era presente anche il nome commerciale e questo non è consentito per un dispositivo medico su misura realizzabile esclusivamente su prescrizione odontoiatrica”. “Come CAO abbiamo incontrato un rappresentante dell’azienda con sede in Germania che ha dato piena disponibilità a rimuovere i messaggi pubblicitari, cosa che hanno fatto”.
CAO che nelle prossime settimane incontrerà anche un’altra azienda, questa spagnola, che promuove con campagne pubblicitarie in rete i propri allineatori trasparenti invitando i cittadini a recarsi presso studi odontoiatrici affiliati.
Altro aspetto evidenziato dal presidente CAO, quello della titolarità del trattamento odontoiatrico. “Alcune aziende –spiega il presidente Senna- nel contratto di collaborazione con il professionista rilasciano una malleva che vorrebbe tutelare il professionista da ogni responsabilità anche cliniche, ma questo non è possibile dal punto di vista legale”.
“Il titolare del trattamento –ricorda- per legge è sempre il professionista e non può essere l’azienda, così come il dispositivo medico su misura non può essere fabbricato senza una prescrizione odontoiatrica e non può mai essere reclamizzato dall’azienda direttamente al paziente”.
A ribadire il valore della diagnosi ortognatodontica condotta dal professionista ortodontista, effettuata alla presenza del paziente per mezzo di una visita specialistica dedicata all'osservazione diretta delle sue peculiari caratteristiche stomatognatiche e funzionali, è il presidente SUSO Gianvito Chiarello, sindacato che da tempo chiede un intervento normativo per evitare il “fai da te” per quanto riguarda gli allineatori trasparenti.
Chiarello ricorda, poi, le responsabilità dell’odontoiatra prescrittore, come aveva spiegato ad Odotnoiatria33 la presidente SIOF Gabriella Ceretti.
Sui rischi e la necessità di contrastare le politiche di marketing aggressive da parte delle aziende produttrici di allineatori trasparenti, era intervenuta anche la CAO Nazionale con una lettera inviata ai presidenti CAO provinciali.
cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
lettere-al-direttore 27 Ottobre 2023
Ortodonzia demandata al software. Il dott. Marco Pozzi ricorda i rischi per il paziente di affidarsi a non ortodontisti
cronaca 23 Maggio 2023
L’azienda promoveva la vendita di allineatori trasparenti sui social e sul proprio sito invitando a prenotare direttamente un appuntamento da un loro odontoiatra di fiducia
cronaca 07 Marzo 2023
Dalla tavola rotonda organizzata da Align, la richiesta alle Istituzioni di fare rispettare le regole ma anche verso professionisti ed azienda di pensare alla sicurezza del paziente
lettere-al-direttore 27 Gennaio 2023
Il presidente CAO Raffaele Iandolo interviene sulla questione degli allineatori comprati sul web e richiama i colleghi a rendere il paziente sempre più consapevole dell’importanza del...
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
prodotti 24 Novembre 2023
Bite ramps posteriori per il trattamento dei casi di morso crociato e morso aperto anteriore e per l’esecuzione di movimenti difficili, nuova versione del software di...
approfondimenti 21 Novembre 2023
Secondo uno studio della National Center of Biotechnology Information degli Stati Uniti, per più di tre quarti (79,64%) dei partecipanti la tele odontoiatria aiuterebbe ad accorciare i tempi di...
O33ortodonzia-e-gnatologia 14 Novembre 2023
La revisione sistematica ha esaminato la letteratura sul trattamento ortodontico eseguito in pazienti con parodontite aggressiva e cronica
di Lara Figini
cronaca 14 Novembre 2023
Audizione in Commissione Affari Sociali nell’ambito della legge che vuole riconoscere l’apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante
O33approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
O33normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...