Proseguiamo la nostra rubrica sui fattori esterni che influenzano il micro-ambiente Studio dentistico, approfondendo in questo contributo gli aspetti "culturali".
Questa tipologia di fattori è fortemente condizionata dalla diffusione dell'informazione: in questa ottica la rete gioca un ruolo fondamentale. Se da un lato i pazienti si dimostrano sempre più informati e attenti, più propensi a comparare i professionisti sotto il profilo economico e comunicativo, dall'altro il dentista ha la possibilità di farsi conoscere e di promuovere la propria attività.
Commenti sui blog, forum, recensioni e condivisioni sui social network sono esempi di come gli utenti abbiano sempre più desiderio di partecipare e contribuire attivamente nel giudicare, promuovere o "bocciare" servizi e prodotti. È proprio attraverso i Consumer Generated Media che gli utenti interagiscono sul web con la propria rete personale e professionale condividendo informazioni e giudizi sullo studio dentistico in cui hanno ricevuto le cure. Al pari dei siti di confronto online dei preventivi su assicurazioni e voli aerei, su alcune piattaforme online l'utente ha la possibilità di esporre le proprie necessità e ricevere diversi preventivi da vari studi: se da un lato l'utente prende confidenza con terapie e relativi prezzi, dall'altro i dentisti ampliano potenzialmente il proprio spettro di clientela. Essere presenti sul web diventa quindi una vera e propria risorsa per il dentista stesso.
Eppure gli studi non percepiscono questa necessità: ricordando i dati raccolti dalla stessa Odontoiatria33, solo un terzo degli studi ha un sito dedicato e, per lo più, sono centri strutturati.
Tornando alle aspettative dei pazienti, questi (come tutti noi consumatori) si dimostrano non solo più informati, ma anche esigenti e selettivi, e danno maggior peso al rapporto beneficio atteso, servizio ricevuto, denaro e tempo impiegati. I cittadini sono sempre più orientati a migliorare la qualità della vita e hanno forte aspirazione a soddisfare i propri desideri, non soltanto i bisogni.
Secondo una ricerca della AACD (American Academy of Cosmetic Dentistry) il 99,7% degli adulti americani (quasi la totalità) ritiene che il sorriso sia una vera e propria risorsa nelle interazioni sociali e, in particolare, il 74% considera un sorriso poco attraente come un ostacolo al successo in ambito lavorativo. E' chiaro quindi come in una società che attribuisce molta importanza all'estetica, quella odontoiatrica acquisisce una potenzialità sempre maggiore. Anche a livello comunicazionale: basti pensare al numero elevato di promozioni basate sui servizi di pulizia e sbiancamento dei denti.
La nuova condizione di paziente-cliente allo stesso tempo, inoltre, ha prodotto un profondo mutamento nel rapporto tra medico e assistito, in modo particolare nel mondo odontoiatrico dove le transazioni economiche sono consistenti e generalmente tutta la spesa è direttamente a carico del cittadino.
Non possiamo quindi non considerare questo tema come strategicamente rilevante per un'organizzazione che opera come struttura odontoiatrica.
In particolare, gli aspetti sociali e culturali caratterizzanti varie tipologie di pazienti, debbono far pensare ad un futuro nel quale lo studio dentistico dovrà soddisfare esigenze e desideri fortemente differenziati ed eterogenei, con un'offerta di servizi flessibile e mirata per i differenti segmenti di clienti.
Nel prossimo articolo: l'evoluzione tecnologica non è solo industriale, ma coinvolge direttamente lo Studio dentistico.
A cura di: Roberto Rosso, presidente Key-Stone ufficiostampa@key-stone.it
Sull'argomento leggi anche:
16 ottobre 2014: Dental Monitor su Odontoiatria33. Dati e tendenze di mercato da Key-Stone
23 Ottobre 2014: Come sarà la mia attività tra 5-10 anni? Il modello PEST applicato allo Studio Odontoiatrico
30 Ottobre 2014: La popolazione cambia: i fattori demografici che influenzano il business dello studio odontoiatrico
5 Novembre 2014: La popolazione cambia: accogliere nuovi pazienti e nuove culture in studio
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 27 Ottobre 2017
Se prendere decisioni "di pancia" o, peggio, interpretare la realtà e poche informazioni attraverso il "pregiudizio" è rischioso (si veda questo approfondimento di Odontoaitria33),...
gestione-dello-studio 20 Ottobre 2017
È abituale, nelle micro imprese come lo studio dentistico, che il titolare prenda spesso decisioni "di pancia", sulla base delle proprie sensazioni ed emozioni. Dal punto di vista più...
approfondimenti 21 Febbraio 2017
L'intenzione del Governo Renzi, con l'attivazione dell'agevolazione fiscale che consiste in un ammortamento del 140% sul valore del bene acquistato, era proprio quella di favorire gli investimenti...
inchieste 02 Marzo 2016
Nel pieno dello scontro mediatico tra Catene e dentisti liberi professionisti, nato dopo la presentazione degli emendamenti al Ddl Concorrenza ed intensificatosi con la vicenda Vitaldent spagnola, la...
approfondimenti 28 Gennaio 2016
In un recente articolo abbiamo visto come, in Italia e nel resto del mondo, stiano proliferando i portali di recensioni online anche in ambito salute. Il "passaparola formalizzato" - cioè la...
didomenica 19 Novembre 2023
Dire che l’odontoiatra sia un professionista anomalo nel panorama dei professionisti italiani, e non solo in ambito sanitario, è oggi talmente vero da risultare una banalità. Così come ricordare...
agora-della-domenica 11 Settembre 2023
Tutta colpa di Steve Jobs dice ironicamente il prof. Gagliani enfatizzando gli indubbi vantaggi della tecnologia ed i benefici per i pazienti
cronaca 06 Luglio 2023
Quelle dei professionisti iscritti ad un Ordine sono state caricate in automatico. Se per il professionista è possibile variare l’indirizzo caricato non sembra essere possibile cancellarsi
O33normative 28 Giugno 2023
Potranno essere erogati ai lavoratori con figli a carico, sono esentasse per il dipendente e detraibili per il datore di lavoro. Il perché convengono, non solo dal punto di vista fiscale
Sul sito del Sistema Tracciabilità Materiale e Sorgenti utili FAQ per guidare lo studio odontoiatrico nella registrazione
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi