Come comunicare correttamente ed efficacemente al paziente. Quanto pubblicità e social-network sono utilizzati dai cittadini per informarsi e scegliere il dentista?
E' questo il titolo dell'incontro promosso da Odontoiatria33 Venerdì 17 Ottobre dalle ore 14.00 alle 16.00 in Expodental
L'incontro vuole fare il punto sulla pubblicità in ambito odontoiatrico dal punto di vista normativo, etico e deontologico, ma anche da quello pratico cercando di capire come il dentista può farsi conoscere dai cittadini e quali informazioni, i cittadini, considerano nello scegliere il proprio dentista. Partendo dai dati di due sondaggi sulla materia rivolti sia al cittadino che al professionista, una tavola rotonda cercherà di dare indicazioni al professionista su quale sia la comunicazione più efficace e deontologicamente corretta.
Parteciperanno esperti di diritto sanitario, di deontologia medica, e di comunicazione ed i rappresentanti di Ordine, della Professione e delle Associazioni dei consumatori.
L'impostazione sarà quella di una tavola rotonda dove i relatori saranno sollecitati ad intervenire sugli argomenti di loro pertinenza.
Apertura evento e saluti
Prof. Massimo Gagliani Direttore scientifico Odontoiatria33
Intervengono
Nicola Miglino: Responsabile Redazione Periodici Lswr-Edra: Come dentisti e pazienti si invontrano
utilizzando le nuove tecnologie di comunicazione. Presentazione dati di sondaggi
realizzati ad hoc
Silvia Stefanelli : Avvocato esperto diritto sanitario: Fare pubblicità sanitaria rispettando le norme
Laura Filippucci: Altroconsumo: Le esigenze dei pazienti in tema di informazione
Giuseppe Renzo: Presidente Nazionale CAO: Le norme deontologiche in tema di pubblicità sanitaria
Andrea Imposti: Direttore sviluppo Gruppo Caredent: L'esperienza e le strategie di una catena
di studi odontoiatrici
Gianfranco Prada: Presidente Nazionale ANDI: il punto di vista della professione
Angelo Raffaele Sodano: Segretario Nazionale AIO: il punto di vista della professione
Modera: Norberto Maccagno: Giornalista Direttore Editoriale Odontoaitria33.it
A questo link è possibile effettuare la pre iscrizione (al termine di quella necessaria per entrare in Expodental verrà chiesto a quale evento si vuole partecipare). Sono disponibili 50 posti.
17/10/2014
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 30 Luglio 2025
AGCOM pubblica delle linee guida da rispettare, ma ci sono anche quelle FNOMCeO, quelle sull’informazione sanitaria e quelle sulla pubblicità dei dispositivi medici
cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
normative 07 Ottobre 2024
La Cassazione conferma la sanzione inflitta ad un iscritto dell’Ordine di La Spezia che dovrà scontare la sospensione dall’esercizio per 4 mesi
O33inchieste 09 Ottobre 2025
Le spese per le cure dentistiche hanno raggiunto i 13,2 miliardi di euro nel 2024. Un aumento sostenuto prevalentemente dall'aumento delle tariffe (non da maggiori accessi) e...
O33approfondimenti 09 Settembre 2025
Dal 2025 invio annuale, ma entro quando è ancora da definire. Il consiglio è quello di non accumulare le fatture da registrare ma farlo man mano che si emettono, meglio se si usa un programma...
Obiettivo fare maggiore chiarezza e qualche apertura. Nulla cambia per i su misura la cui pubblicità rimane vietata
inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
O33inchieste 03 Giugno 2025
Gli studi monoprofessionali sono meno di quelli attivi 5 anni fa, crescono solamente le società. Ecco i dati diffusi dal MEF (2023, dichiarazione 2024)
cronaca 17 Febbraio 2025
Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
