Prof. Søren Schou (Denmark) has been elected as the new President of the EAO. He has served as Interim President of the EAO since the last board meeting in June 2011, where Dr. Paul Stone (United Kingdom) regretfully resigned based on medical advice.
Prof. Pascal Valentini (France) was elected as the new President Elect. He previously served as the Secretary General.
Professor Bjorn Klinge (Sweden) takes up the role of Secretary General of the association.
Professor Alberto Sicilia (Spain) was elected as the new Treasurer. He will also chair the Communication Committee. Professor Alberto Sicilia takes over the role of Treasurer from Professor Marc Quirynen (Belgium), who was the Treasurer of the association for many years.
Professor Marc Quirynen left the board. The EAO, its Board of Directors, its committees and its members would like to thank Professor Marc Quirynen for his many years of service and his dedication to the association. He will stay closely involved in other activities of the EAO.
The European Association for Osseointegration’s Board of Directors has decided not to include any new Board Members until its meeting in Copenhagen in 2012.
Furthermore, the EAO council has a new chair Dr. Franck Renouard (France) taking over from Professor Massimo Simion (Italy).
The EAO board will remain supported by six committees. The Congress Committee is taking the lead of organising the annual congress which next year takes place in Copenhagen from October 10th to 13th 2012. The Abstract Committee is responsible for the selection of scientific submissions for the congresses.
The Junior Committee consists of top young international implant dentists and researchers who work together to support the activities of the Board. Also at the annual meeting in Athens, Dr. Theodoros Kapos (Greece) has been elected as new Chairman, succeeding Dr. Isabella Rocchietta (Italy).
The Certification Committee coordinates the EAO certificate programme in implant dentistry, which is the first European assessment within this field. Professor Henning Schliephake (Germany) has been elected as the new Certification Committee Chair. He is replacing Herr Professor Georg Watzek (Austria).
The Consensus Conference Committee is finalising the planning of the next Consensus conference, taking place next February 2012 in Switzerland. The results are compiled and published in the Clinical Oral Implants Research Journal.
The Communications Committee is responsible for enhancing awareness of the EAO and raising the profile of the association as the European reference in implant dentistry. As stated, Professor Alberto Sicilia will now chair this committee.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Un appuntamento – previsto a Bologna dal 24 al 26 febbraio – dall’altissimo valore simbolico che sarà l’occasione per esaminare e discutere i cambiamenti in ambito...
di Lorena Origo
normative 30 Giugno 2017
In attesa delle indicazioni sulle professioni ed attività che potranno dare l'addio agli studi di settore e le specifiche dei nuovi indici di affidabilità fiscale cominciano a trapelare...
gestione-dello-studio 08 Settembre 2016
Da gennaio 2017 cambia lo strumento ma l'obiettivo delle Entrate rimane invariato: capire se imprese e professionisti dichiarano il reale. A comunicarlo alle associazioni di settore e sindacati di...
cronaca 30 Settembre 2015
Sostenibilità e sicurezza, welfare di categoria, gestione del patrimonio e sostegno al Sistema Italia. Sono le quattro sfide affrontate dall'ENPAM, ente di previdenza e assistenza dei medici e...
cronaca 02 Febbraio 2015
"Siamo fiduciosi che la giustizia farà rapidamente chiarezza sui fatti oggetto di questo procedimento nel quale siamo stati ammessi come parte civile", così il presidente della...
approfondimenti 13 Gennaio 2020
L’American Dental Association sollecita un’azione normativa, per la vendita e la distribuzione di sigarette elettroniche e chiede di finanziare ricerche per studiarne i loro effetti sulla...
approfondimenti 18 Dicembre 2018
La Federazione Europea di Parodontologia (EFP) apre le sue porte agli International Association Member.“La parodontite è un problema globale, con forme gravi che...
Nuove linee guida emanate nel 2017
di Lara Figini
O33eventi 10 Maggio 2012
L'evoluzione delle tecnologie è una delle chiavi di lettura più importanti per comprendere la nostra evoluzione sociale e culturale e coinvolge numerose discipline; anzi, per essere...
chirurgia-orale 12 Novembre 2008
Soppesare rischi e benefici di ciascun trattamento è compito quotidiano per gli odontoiatri, e questo spesso vale anche per gli interventi più piccoli o quelli di routine: un esempio di ciò è la...
cronaca 08 Aprile 2016
Oltre il 60% degli europei mette a rischio la propria salute orale assumendo ogni giorno quasi il doppio della dose di zucchero consigliata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS);...
A seguito della stretta alla normativa che regolamenta i dispositivi medici, occorre capire le intenzioni del Governo europeo, per vedere come la normativa andrà a incidere nel lavoro...
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...