HOME - Cronaca
 
 
16 Dicembre 2016

Il capitale finanzia un'altra Catena. Dentix si accorda con KKR e riceve 200 milioni per potenziare la propria rete


Dentix, società leader nel settore odontoiatrico, ha firmato un accordo strategico con uno dei principali fondi di investimento del mondo, KKR, che concederà un credito di 200 milioni di euro per supportare il piano di espansione internazionale.

Attualmente Dentix conta 251 cliniche in 4 paesi (Spagna, Italia, Messico e Colombia) e si fissa come obbiettivo l'apertura di nuove cliniche in Europa, America Latina, Asia e Oceania. Nel 2015 Dentix ha fatturato € 258m e prevede di raggiungere i 350m nel 2016.

In Italia Dentix, dal dicembre 2014 ad oggi, ha aperto 17 cliniche creando 255 posti di lavoro e, con il nuovo anno, intende salire a 30 centri.

Dentix ha affidato a BBVA, società di consulenza finanziaria, la ricerca delle migliori opportunità per sostenere la sua forte espansione internazionale.

BBVA è anche una delle banche di riferimento della società per la consumer finance.

Dopo aver valutato e analizzato differenti alternative, l'accordo è stato raggiunto con KKR che ha proposto un'interessante soluzione su misura tramite una unitranche che ha incontrato le necessità di flessibilità della compagnia.

L'accordo si colloca in un'operazione di finanziamento strategico convenzionale, senza intervenire nel capitale dell'azienda, per potenziare la crescita nei mercati dove Dentix è già presente e in quelli in cui ha annunciato aperture per il 2017 (Cile, Perù e Regno Unito) e anche per ampliare l'espansione nei nuovi mercati europei, dell'America Latina e Asia e Oceania.

PWC Tax & Legal Services, Ropes & Gray e Linklaters, includendo Direct Lending, in quanto esperti nelle operazioni aziendali, hanno fornito consulenza legale e fiscale. PWC Financial services ha svolto la due Diligence.

Angel Lorenzo, presidente e fondatore di Dentix, dichiara: "Siamo enormemente soddisfatti di questo accordo che prevede che KKR appoggi il nostro modello e supporti la nostra espansione. Lo sviluppo internazionale ha dimostrato che il metodo Dentix funziona e che il nostro modello di clinica, odontoiatria di qualità alla portata di tutti, è ben accolto ovunque. Lorenzo aggiunge che BBVA "sarà un Partner strategico dell'azienda per i finanziamenti ai nostri pazienti".

Alejo Vidal-Quadras, direttore della sede di KKR di Madrid afferma che: "per noi è una grande opportunità accompagnare Dentix nello sviluppo internazionale con questa alleanza strategica. Il suo modello di cliniche di proprietà e la sua visione sul futuro del settore hanno dato risultati impressionanti negli ultimi 5 anni in Spagna e siamo convinti del potenziale per adattare e esportare il modello nei mercati internazionali. Questa è il tredicesimo investimento in Spagna dal 2010 e la seconda operazione di credito di Direct Lending con SARquavitae del 2015".

Modello differente rispetto alle altre catene odontoiatriche

Dentix è un'azienda odontoiatrica familiare, con capitale 100% spagnolo con un modello di clinica differente dalle altre catene e circuiti di assicurazioni. Il modello Dentix, basato su cliniche di proprietà, vanta di offrire odontoiatria all'avanguardia accessibile a tutti. Ciò si realizza da una parte per il fatto che le cliniche sono tutte di proprietà, e ciò permette di eliminare i margini degli intermediari e mantenere un controllo rigoroso nella gestione di cliniche, processi e servizi al paziente. D'altra parte Dentix compra materiali a livello internazionale migliorando l'economia di scala attraverso la negoziazione di prezzi e ottenendo condizioni migliori con i fornitori.

Infine l'utilizzo di tecnologia all'avanguardia come il CAD-CAM e Tac digitale aiutano a ridurre i tempi di trattamento e aumentando la soddisfazione del paziente abbattendo i costi.

A cura di: Ufficio Stampa

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy posticipa la data entro cui comunicare l’indirizzo di posta elettronica certificata. “Scelta per consentire una più ordinata...


Per Unioncamente quella del 30 giugno non sarebbe una scadenza perentoria e la comunicazione andrebbe fatta solo in determinati casi


La fotografia dalla Congiunturale ANDI presentata in Expodental Meeting. Ghirlanda: dati indispensabili per comprendere il cambiamento e adottare le strategie corrette


Un autunno certamente caldo quello che si prospetta per l’esecutivo guidato dal presidente Mario Draghi e non solo per il Covid ed il quotidiano dibattito su Green Pass e vaccino...

di Norberto Maccagno


La FNOMCeO prende atto della delibera dell’AGCM sulle quote societarie delle StP ma ritiene che l’interpretazione letterale della norma di cui all'art. 10, comma 4, lett. b), legge n....


Secondo Codacons alcuni dei pazienti che hanno sospeso i pagamenti delle rate dei finanziamenti ora sarebbero segnalati come “cattivi pagatori” 


Le criticità sul capitale in odontoiatria e i consigli per i pazienti che vogliono ottenere la sospensione dei finanziamenti attivati tra i temi toccati. A Catanzaro progetto pilota di informazione...


Sotto la lente dell’Autority la società le finanziarie che hanno finanziato le cure. Federconsumatori chiede una legge che tuteli i cittadini 


Lo ha stabilito il Tribunale di Milano. Per i pazienti lasciati con le cure a metà la situazione si complica ancora. Le indicazioni di Federconsumatori


Tra i danneggiati anche lavoratori, collaboratori, laboratori odontotecnici e depositi dentali. Dalla Regione Emilia Romagna la richiesta di attivare un tavolo ministeriale per consentire la...


Al Master COI, incontro con prof. Richard Watt. "Servono politiche preventive ed una cura integrata e congiunta che possa affrontare le esigenze complete degli individui"

di Davis Cussotto


Giovanni Zucchelli

Intervista a Giovanni Zucchelli, Presidente dell’Italian Academy of Osseointegration, alla vigilia del Congresso Internazionale IAO “The nightmare of perimplant papilla” in...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi