"La prevenzione VITALDENT in linea col MINISTERO DELLA SALUTE: check-up senza impegno e puoi finanziare le tue cure! Interessato? Rispondi SI e ti ricontatteremo".
E' questo il testo dell'SMS che ha suscitato le ire di AIO Roma che ha presentato un esposto all'AGCM. "Allo stato attuale -si legge in una nota inviata dal presidente AIO Roma Giovanni Migliano (nella foto)- non è possibile conoscere l'artefice di questa campagna promozionale all'interno della multinazionale, né come siano stati acquisiti i recapiti telefonici e i permessi per utilizzarli a scopi commerciali".
"Il messaggio -scrive AIO Roma nell'esposto- sia per il contenuto che per la forma e la grafica nella quale prendono risalto e congiunzione, tramite l'uso del maiuscolo, le parole Vitaldent e Ministero della Salute, a nostro avviso può indurre il lettore a ritenere che esista un accordo o protocollo specifico (addirittura una "linea") fra la Vitaldent e il Ministero della Salute, accordo di cui, invero - salvo errore - non si ha notizia alcuna, che potrebbe far riporre una fiducia "da campagna di prevenzione pubblica" nell'iniziativa che, invece, verosimilmente è un'azione prettamente commerciale, come pare ricavarsi dalla seconda parte del messaggio dove la società dichiara che farà un check-up senza impegno ma che il cittadino-paziente-consumatore si potrà finanziare le cure". "Peraltro -continua l'esposto- dal tenore del messaggio sembrerebbe che non già ogni azione di prevenzione odontoiatrica ma quella specificatamente promossa da Vitaldent sia in linea col Ministero della Salute mentre non ci risulta sussistere una specifica prevenzione Vitaldent".
Ritenendo "l'iniziativa lesiva per il citadini-paziente-consumatore" e per i dentisti associati AIO chiede di intervenire inibendo l'utilizzo di messaggi simili e la rettifica di quello inviato ed eventualmente sanzionare i responsabili.
Nor.Mac.
gestione-dello-studio 12 Maggio 2022
I Giudici si esprimono verso l’esclusione ma l’approccio sostanziale da loro richiesto non è di facile applicazione. Ecco il parere tecnico dei dottori Terzuolo e quello sindacale di AIO
L’Associazione scrive al Ministero della Salute chiedendo che si riunisca il Tavolo tecnico per abolirle
cronaca 05 Maggio 2022
Un evento di rilievo internazionale nuovo, l’11° Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri dal titolo “Focus on the Gender Shift” in programma dal...
cronaca 04 Maggio 2022
Fiorile: ancora criticità sulla non omogenea applicazione del Dpcm da parte delle Regioni, alcune delle quali non hanno offerta formativa adeguata o utilizzano vie diverse
didomenica 24 Aprile 2022
Nei video incontri domenicali cerco di approfondire argomenti meno considerati nel dibattito di settore. Tra questi andare all’estero per fare esperienza, pur laureandosi in...
Lettere al Direttore 17 Maggio 2022
Alcune considerazioni del dott. Francesco Spatafora sulla potestà del medico odontoiatra in medicina estetica alla luce del Parere del CSS del 2019
Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop
Aziende 17 Maggio 2022
Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...
O33Normative 17 Maggio 2022
I decreti approvati in CdM indicano le (pesantissime) sanzioni previste per i laboratori fabbricanti e per gli studi che utilizzano dispostivi privi di documentazione o non conformi
Cronaca 17 Maggio 2022
A poche ore dal via dalla manifestazione i visitatori registrati sono oltre 7.000. Scopri gli eventi espositivi e formativi. Le novità da conoscere allo stand EDRA