HOME - Cronaca
 
 
21 Marzo 2017

VITALDENT apre 6 nuovi centri e cerca odontoiatri e igienisti dentali


A seguito della recente acquisizione del marchio da parte del fondo di investimento Jb Capital Markets, il network odontoiatrico leader di mercato in Italia e in Spagna Vitaldent punta al potenziamento del servizio e apre la ricerca su tutto il territorio nazionale di medici odontoiatri, con esperienza in tutte le branche(conservativa, endodonzia, protesi, implantologia e ortodonzia ) e di igienisti dentali.

"L'obiettivo", afferma Andrea Grassi (nella foto), Country manager Vitaldent Italia, "è di offrire un servizio di qualità alle esigenze dei pazienti e tutelare la loro salute. Ciò è possibile anche grazie al contatto diretto, operativo e formativo del Dipartimento Medico nel quale è stato istituito il Quality Center, al fine di supportare tutti i medici odontoiatri che lo richiedono, nelle fasi di progettazione e realizzazione dei trattamenti più complessi."

Il Quality Center monitora la qualità dei piani di cura predisposti e dei trattamenti prestati in favore dei pazienti nell'ottica di migliorare continuamente il livello dell'offerta. I medici hanno l'opportunità di essere accompagnati in un percorso di crescita professionale consentendogli di contribuire alla soddisfazione dei pazienti, che accordano a Vitaldent la loro fiducia da 12 anni.

Vitaldent, network odontoiatrico operante sul territorio italiano dal 2005, gestisce 100 centri odontoiatrici ubicati in tutta Italia. Sono ad oggi 336 i medici odontoiatri e 50 gli anestesisti che collaborano con il gruppo, ai quali si aggiungono le 500 persone che compongono lo staff dei centri e i 60 dipendenti che lavorano presso le sedi di Milano e Roma.

Nei prossimi due anni Vitaldent continuerà il suo percorso di espansione con l'apertura di nuovi centri. Quest'anno sono previste sei nuove aperture fra cui le più imminenti a Cuneo e Padova, Bari ed Empoli. L'obiettivo è di presidiare alcune zone ancora scoperte e di mantenere una presenza capillare su tutto il territorio nazionale.

A cura di: Ufficio Stampa VITALDENT

 

Sullargomento leggi anche:

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Nella settimana che si è appena chiusa, come quella precedente e probabilmente anche la prossima, l'odontoiatria è stata protagonista delle cronache non per le ricerche che produce, per...


"La prevenzione Vitaldent in linea con il Ministero della Salute: check-up senza impegno e puoi finanziare le tue cure! Rispondi Sì e ti ricontatteremo".Questi 160 caratteri inviati via Sms da...


Da questa settimana è on air la nuova campagna radio Vitaldent, che per la prima volta sceglie di investire in un media finora mai esplorato. "Lo spot - spiega ad Odontoiatria33 Andrea Grassi,...


Vitaldent Italia torna in televisione con un nuovo spot in onda da domenica 12 febbraio per 2 settimane e successivamente nel mese di marzo ( 12- 25 marzo ).La campagna è stata pianificata da...


"La prevenzione VITALDENT in linea col MINISTERO DELLA SALUTE: check-up senza impegno e puoi finanziare le tue cure! Interessato? Rispondi SI e ti ricontatteremo".E' questo il testo dell'SMS che ha...


JB Capital Markets ha formalizzato la proposta di acquisizione del Gruppo Vitaldent, mediante la firma dell'accordo tra entrambe le parti. Tale operazione di compravendita garantisce la...


Il Gruppo Vitaldent passa nelle mani di JB Capital Markets (società spagnola di servizi di investimento finanziario con uffici a Madrid e Londra). Primo via libera all'acquisizione...


A molti la Legge Volponi non dice molto, anche se pienamente in vigore. A ricordare la sua esistenza è stata ieri la trasmissione Striscia la Notizia con il servizio di Valerio Staffelli...


Dopo l'arresto del Gruppo dirigente spagnolo di Vitaldent e le preoccupazioni lanciate dalla stampa spagnola e portoghese in merito alle possibilità che la vicenda giudiziaria possa portare...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi