HOME - Cronaca
 
 
23 Febbraio 2016

Vitaldent, dalla Spagna arrivano le rassicurazioni: garantiamo continuità di servizi e qualità di cura. Intanto pazienti e dentisti li sostengono via Facebook


Dopo l'arresto del Gruppo dirigente spagnolo di Vitaldent e le preoccupazioni lanciate dalla stampa spagnola e portoghese in merito alle possibilità che la vicenda giudiziaria possa portare alla chiusura delle cliniche lasciando i pazienti con le cure da terminare, arrivano le prese di posizione ufficiali.

Attraverso una nota, Vitaldent rassicura e garantisce la continuità di tutti i servizi e trattamenti e la normale attività di tutte le cliniche.

Attraverso un comunicato diffuso dall'agenzia Europa Press, la portavoce del Gruppo Ana Caspistegui difende il lavoro quotidiano dei dentisti Vitaldent.

"Da qualche tempo abbiamo assistito sui media e social network ad campagna diffamatoria, condotta anche da colleghi, contro i dentisti e gli altri professionisti del settoreche lavorano nelle cliniche Vitaldent", dice la Caspistegui.

"Siamo sorpresi -continua- che i nostri stessi colleghi mettano in discussione la nostra professionalità e impegno etico".

Queste le ragioni avanzate dai dentisti Vitaldent:

  • Ognuno dei dentisti lavora nelle cliniche Vitaldent allo stesso modo degli altri colleghi. Abbiamo la stessa formazione, abbiamo studiato nelle stesse università e completato gli stessi corsi di laurea e di specializzazione. Molti di noi hanno un'esperienza di molti anni nel campo dentale, esattamente la stessa di quei colleghi che oggi ci criticano.
  • Negli anni di crisi economica, molti colleghi hanno cercato, in Vitaldent, di dare continuità alla propria carriera. Così Vitaldent ci ha dato e continua a dare studi odontoiatrici ad alta tecnologia in cui continuare a ricevere i nostri pazienti nelle migliori condizioni. D'altra parte, alcuni di noi non ha mai avuto le possibilità economiche di aprire un proprio studio e Vitaldent ci ha offerto l'opportunità di fornire un servizio odontoiatrico di qualità attraverso le loro cliniche.
  • Inoltre, Vitaldent offre la formazione necessaria per continuare ad imparare e migliorare ogni giorno. Vitaldent investe continuamente per promuovere la formazione dei dentisti e il loro personale clinico, con particolare attenzione ai pazienti, al fine di garantire cure di primo livello.
  • Come dentisti impegnati ad espletare il nostro lavoro, abbiamo sempre chiesto a Vitaldent, ed a qualsiasi altra clinica con la quale siamo stati in grado di lavorare, i più elevati standard di qualità nei materiali e attrezzature che usiamo ogni giorno. In questo senso, Vitaldent ci ha permesso di continuare a lavorare con i fornitori leader nel settore e con i materiali più avanzati disponibili.
  • Infine, ricordiamo che, grazie a Vitaldent, è stato possibile garantire l'accesso ai servizi di salute orale di ottima qualità a più di 7 milioni di pazienti.

Ringraziando tutto il Team di professionisti, igienisti dentali, Aso, personale amministrativo che lavora nelle cliniche con i dentisti e del rischi che questa situazione comporti per il loro posto di lavoro, la nota si chiude con un appello al rispetto di "tutte le persone che hanno un rapporto di lavoro con l'azienda Vitaldent" esortando l'ordine spagnolo (Collegios de Odontologos de Espana) di garantire gli interessi di tutti i loro membri e gli operatori del settore odontoiatrico, in modo da fermare la diffamazione pubblica tra colleghi. Diffamazione che, ricorda la portavoce Vitaldent, "danneggia, in ultima analisi, la salute orale dei cittadini e l'intero settore".

Intanto i pazienti si coalizzano e sostengono via Facebook le cliniche Vitaldent inviando messaggi di solidarietà attraverso l'hashtag #SomosVitaldent.

Tra i messaggi anche alcuni di italiani, molti dei quali contro Alessandro Staffelli, presidente AIO Lombardia e fratello di Valerio, l'inviato di Striscia la Notizia reo di aver realizzato un recente servizio sulla chiusura di una clinica Vitaldent in Italia.

Norberto Maccagno

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nella settimana che si è appena chiusa, come quella precedente e probabilmente anche la prossima, l'odontoiatria è stata protagonista delle cronache non per le ricerche che produce, per...


"La prevenzione Vitaldent in linea con il Ministero della Salute: check-up senza impegno e puoi finanziare le tue cure! Rispondi Sì e ti ricontatteremo".Questi 160 caratteri inviati via Sms da...


Da questa settimana è on air la nuova campagna radio Vitaldent, che per la prima volta sceglie di investire in un media finora mai esplorato. "Lo spot - spiega ad Odontoiatria33 Andrea Grassi,...


A seguito della recente acquisizione del marchio da parte del fondo di investimento Jb Capital Markets, il network odontoiatrico leader di mercato in Italia e in Spagna Vitaldent punta al...


Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...


Gli studi monoprofessionali sono meno di quelli attivi 5 anni fa, crescono solamente le società. Ecco i dati diffusi dal MEF (2023, dichiarazione 2024)


Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime


Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...

di Lara Figini


Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute

di Lara Figini


Quali sono le principali ragioni per cui è opportuno raccomandare una corona? La domanda è stata posta a oltre duemila dentisti da un gruppo di ricercatori americani riuniti sotto la...


cronaca     03 Dicembre 2010

La sigillatura non ha età

Perché per prevenire la carie non si sigillano anche i molari degli adulti così come si fa con quelli dei bambini? E perché non viene utilizzata in modo più esteso una procedura che è...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi