La conseguenza della tecnologia avevamo scritto su Odontoiatria33 nell'articolo in cui nel 2015 raccontavamo dell'iniziativa di una azienda che proponeva negli USA l'allineatore ortodontico trasparente fai da te.
Ora quel progetto di business sbarca anche in Europa ed in Italia. SI chiama YourSmileDirect La proposta consiste nel acquistare un kit da impronta (vengono inviati a casa vari porta impronte e dose di materiale da impronta da rilevare le due arcate) che permette al cliente di auto prendersi le impronte. Secondo passaggio inviare le impronte al centro di raccolta dove, si legge sul sito, un dentista valutare il caso creando il piano di trattamento. C'è anche una scheda di auto valutazione del sorriso che il cliente può compilare in cui viene descritta occlusione attuale e aspettative. Costo del kit 99 euro.
Una volta stabilito se il trattamento può essere realizzato, mensilmente il cliente riceverà gli allineatori direttamente a casa. Costo del trattamento 1.499 euro. Se il trattamento non può essere realizzato vengono restituiti i soldi precisano sul sito.
Tra le informazioni presenti anche un rapporto costo beneficio con le altre sistematiche di allineatori trasparenti che, sottolineano, necessitano la visita dal dentista e sono molto più costosi.
Una serie di video spiegano le varie fasi di produzione ed altre informazioni.
Leggendo le FAQ scopriamo che in realtà le mascherine non sono proposte come allineatori ortodontici ma come apparecchi cosmetici trasparenti.
Ma nella realtà sono veri e propri dispositivi medici su misura, rileva ANDI segnalando la Ministro della Salute l'iniziativa, chiedendo controlli ed interventi.
Nella nota, stando a quanto riportato su ANDI Informa Online, il presidente Gianfranco Prada ricorda al Ministro Lorenzin "che questa pratica mette in pericolo la salute del cittadino e viola le norme sull'esercizio della professione e sui dispostivi medici su misura. Come la terapia ortodontica sia un atto medico effettuato esclusivamente da un professionista abilitato, che ci deve essere una vista sul paziente, che il dispositivo medico su misura deve essere realizzato da un fabbricante registrato presso l'elenco del Ministero della Salute a seguito di una prescrizione medica e corredato dalle dichiarazioni di legge ed installato e controllato dall'odontoiatra prescrivente. Ma soprattutto che il dispositivo deve essere prescritto sulla base della malformazione da correggere individuata sul paziente dopo una accurata visita e gli opportuni esami diagnostici, inoltre, ricorda il Presidente Prada, gli allineatori trasparenti non possono essere utilizzati per tutte le situazioni. Ci sono poi i rischi dell'auto-impronta -ricorda Prada al Ministro- a cominciare dalla tipologia di materiale utilizzato e dall'ingestione accidentale dello stesso senza considerare il rischio soffocamento".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
L’azienda, attiva anche in Italia, attraverso pubblicità sui social promuove un kit fai da te per ottenere direttamente a casa allineatori ortodontici
approfondimenti 11 Settembre 2019
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia l’allarme anche in Italia: potenziali seri danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza...
cronaca 02 Luglio 2019
Il ruolo diagnostico e il principio stomatologico, sono gli elementi peculiari che caratterizzano la professione odontoiatrica e per questo vanno difesi soprattutto dalle politiche...
didomenica 30 Giugno 2019
L’ultimo esempio, in ordine cronologico, di come le opportunità che le nuove tecnologie offrono a fantasiosi ed illuminatati imprenditori possono destabilizzare le regole del sistema è la...
approfondimenti 28 Giugno 2019
Ognuno dovrebbe avere il sorriso che desidera senza dover fare tre cose : portare dei breckets, andare una volta al mese in visita dal dentista e spendere una fortuna.Questi gli obiettivi che...
cronaca 28 Settembre 2018
Dal SUSO l’appello: serve un lavoro comune per tutelare la salute dei cittadini
cronaca 26 Settembre 2018
A Uno Mattina FNOMCeO, CAO e SUSO spiegano i rischi delle cure fai da te anche in odontoiatria
cronaca 25 Settembre 2018
Ministero della salute spagnolo mette al bando il servizio sul territorio iberico
cronaca 05 Febbraio 2018
L'Ortodonzia è considerata da molti la più medica tra le specializzazioni odontoiatriche perché deve tener conto dei fattori di crescita e rimodellamento dento-scheletrico e dei...
cronaca 26 Gennaio 2018
Qualche mese fa Odontoiatria33 aveva informato dello "sbarco" anche sul mercato italiano dei prodotti per l'ortodonzia fai da te. Un problema internazionale conto il quale si sono schierati da subito...
approfondimenti 17 Novembre 2017
Se in Italia la "guerra" all'ortodonzia fai da te è appena iniziata -a settembre ANDI aveva scritto al Ministero della Salute chiedendo di intervenire- negli USA è già nelle...
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
