Senza il medico o il dentista non può esserci una cura e le logiche commerciali non si possono applicare alla medicina. Può essere questa la sintesi del messaggio che il presidente CAO Raffaele Iandolo, il presidente OMOCeO di Roma Antonio Magi ed il professor Raoul D’Alessio, presidente del SUSO di Roma hanno lanciato partecipando questa mattina alla trasmissione Rai Uno Mattina condotta da Franco Di Mare e Benedetta Rinaldi.
Tutto parte dalla possibilità per i cittadini, anche italiani, di farsi realizzare un allineatore trasparente comprando un kit che consente di auto rilevarsi l’impronta dell’arcata superiore ed inferiore e poi inviarle ad un centro di produzione all’estero, per poi ricevere le mascherine trasparenti che dovrebbero risolvere i problemi di occlusione.
“Ma chi stabilisce quali sono i problemi di occlusione e se realmente ci sono problemi di occlusione”, ha detto il prof. D’Alessio sottolineando come i cittadini devono capire che una diagnosi può essere solo fatta da un medico e il cittadino deve essere consapevole dei rischi che l’autocura comporta alla propria salute. Questi prodotti vengono proposti come cosmetici ma cosmetici non sono perché comportano gravi danni per la salute dei cittadini, ha ricordato il presidente SUSO rispondendo alle domande dei conduttori. Sensibilizzare e informare il cittadino è indubbiamente il ruolo istituzionale dell’Ordine, ha ricordato il presidente CAO Raffaele Iandolo.
“Qualsiasi scorciatoia che permetta di saltare la diagnosi del medico va combattuta anche chiedendo l’intervento del Ministero della Salute, come vanno combattuto qualsiasi rapporto che indirizza i pazienti verso aspetti commerciali che nulla hanno a che fare con la cura”. “Una battaglia –ha chiarito D’Alessio- che combattiamo per la salute del cittadino”.
Sul ruolo dell’Ordine nell’informazione e nella tutela del cittadino il presidente Magi ricorda la campagna della FNOMCeO contro le fake-news e lo sportello a disposizione dei cittadini attivo presso l’OMCeO romana. “Il dott. Google non cura, dobbiamo farlo capite ai cittadini”.
Rischi per i pazienti che arrivano anche dall’abusivismo, come ricordato Iandolo stimolato dal conduttore Di Mare. Un fenomeno esclusivamente italiano che a volte si nasconde dietro a forme studi complessi ma che oggi con la legge Lorenzin grazie alla sua attuazione si potrà dare un ulteriore impulso alla lotta di questo reato, ha detto Iandolo ringraziando l’attività svolta dal Ministero della Salute ed i Nas per il lavoro svolto.
Sull’argomento dell’autocura in odontoiatria FNOMCeO e SUSO hanno organizzato venerdì 28 settembre presso l’OMCeO di Roma una tavola rotonda.
A questo link è possibile rivedere la puntata (gli interventi sull’odontoiatria cominciano dal minuto 52:23)
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
L’azienda, attiva anche in Italia, attraverso pubblicità sui social promuove un kit fai da te per ottenere direttamente a casa allineatori ortodontici
approfondimenti 11 Settembre 2019
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia l’allarme anche in Italia: potenziali seri danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza...
cronaca 02 Luglio 2019
Il ruolo diagnostico e il principio stomatologico, sono gli elementi peculiari che caratterizzano la professione odontoiatrica e per questo vanno difesi soprattutto dalle politiche...
didomenica 30 Giugno 2019
L’ultimo esempio, in ordine cronologico, di come le opportunità che le nuove tecnologie offrono a fantasiosi ed illuminatati imprenditori possono destabilizzare le regole del sistema è la...
approfondimenti 28 Giugno 2019
Ognuno dovrebbe avere il sorriso che desidera senza dover fare tre cose : portare dei breckets, andare una volta al mese in visita dal dentista e spendere una fortuna.Questi gli obiettivi che...
cronaca 24 Giugno 2025
Solo il 5-7% delle cure è garantito dal pubblico. CAO ed ANDI Firenze: “si rischia di allargare disuguaglianze ed aumentare fratture sociali”
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
normative 05 Giugno 2025
Per i dati al STS l’invio diventa annuale. Senna (CAO) e Anelli (FNOMCeO): “Grande soddisfazione, recepite le istanze della Federazione”
O33normative 11 Aprile 2025
Una norma, ricorda CAO Roma, che permette al paziente di identificare le varie professionalità presenti in studio e chi lo sta curando
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
cronaca 22 Ottobre 2024
Eletto anche il nuovo Direttivo. Leitmotiv della nuova squadra: Insieme Amichevolmente. Il presidente uscente Gianvito Chiarello sarà il nuovo Coordinatore nazionale
cronaca 29 Novembre 2022
Chiarello: questo sistema di vendita rappresenta un pericolo per la salute pubblica in quanto non è sotto il diretto controllo medico odontoiatrico
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità