Senza il medico o il dentista non può esserci una cura e le logiche commerciali non si possono applicare alla medicina. Può essere questa la sintesi del messaggio che il presidente CAO Raffaele Iandolo, il presidente OMOCeO di Roma Antonio Magi ed il professor Raoul D’Alessio, presidente del SUSO di Roma hanno lanciato partecipando questa mattina alla trasmissione Rai Uno Mattina condotta da Franco Di Mare e Benedetta Rinaldi.
Tutto parte dalla possibilità per i cittadini, anche italiani, di farsi realizzare un allineatore trasparente comprando un kit che consente di auto rilevarsi l’impronta dell’arcata superiore ed inferiore e poi inviarle ad un centro di produzione all’estero, per poi ricevere le mascherine trasparenti che dovrebbero risolvere i problemi di occlusione.
“Ma chi stabilisce quali sono i problemi di occlusione e se realmente ci sono problemi di occlusione”, ha detto il prof. D’Alessio sottolineando come i cittadini devono capire che una diagnosi può essere solo fatta da un medico e il cittadino deve essere consapevole dei rischi che l’autocura comporta alla propria salute. Questi prodotti vengono proposti come cosmetici ma cosmetici non sono perché comportano gravi danni per la salute dei cittadini, ha ricordato il presidente SUSO rispondendo alle domande dei conduttori. Sensibilizzare e informare il cittadino è indubbiamente il ruolo istituzionale dell’Ordine, ha ricordato il presidente CAO Raffaele Iandolo.
“Qualsiasi scorciatoia che permetta di saltare la diagnosi del medico va combattuta anche chiedendo l’intervento del Ministero della Salute, come vanno combattuto qualsiasi rapporto che indirizza i pazienti verso aspetti commerciali che nulla hanno a che fare con la cura”. “Una battaglia –ha chiarito D’Alessio- che combattiamo per la salute del cittadino”.
Sul ruolo dell’Ordine nell’informazione e nella tutela del cittadino il presidente Magi ricorda la campagna della FNOMCeO contro le fake-news e lo sportello a disposizione dei cittadini attivo presso l’OMCeO romana. “Il dott. Google non cura, dobbiamo farlo capite ai cittadini”.
Rischi per i pazienti che arrivano anche dall’abusivismo, come ricordato Iandolo stimolato dal conduttore Di Mare. Un fenomeno esclusivamente italiano che a volte si nasconde dietro a forme studi complessi ma che oggi con la legge Lorenzin grazie alla sua attuazione si potrà dare un ulteriore impulso alla lotta di questo reato, ha detto Iandolo ringraziando l’attività svolta dal Ministero della Salute ed i Nas per il lavoro svolto.
Sull’argomento dell’autocura in odontoiatria FNOMCeO e SUSO hanno organizzato venerdì 28 settembre presso l’OMCeO di Roma una tavola rotonda.
A questo link è possibile rivedere la puntata (gli interventi sull’odontoiatria cominciano dal minuto 52:23)
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
L’azienda, attiva anche in Italia, attraverso pubblicità sui social promuove un kit fai da te per ottenere direttamente a casa allineatori ortodontici
approfondimenti 11 Settembre 2019
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia l’allarme anche in Italia: potenziali seri danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza...
cronaca 02 Luglio 2019
Il ruolo diagnostico e il principio stomatologico, sono gli elementi peculiari che caratterizzano la professione odontoiatrica e per questo vanno difesi soprattutto dalle politiche...
didomenica 30 Giugno 2019
L’ultimo esempio, in ordine cronologico, di come le opportunità che le nuove tecnologie offrono a fantasiosi ed illuminatati imprenditori possono destabilizzare le regole del sistema è la...
approfondimenti 28 Giugno 2019
Ognuno dovrebbe avere il sorriso che desidera senza dover fare tre cose : portare dei breckets, andare una volta al mese in visita dal dentista e spendere una fortuna.Questi gli obiettivi che...
cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
cronaca 11 Settembre 2025
Tra i primi corsi, uno sarà dedicato alla gestione dei pazienti con disabilità; gli altri affronteranno il legame tra salute orale e salute sistemica. Sono previsti anche corsi in presenza sul...
normative 05 Settembre 2025
Novità in tema di scudo penale, attivazione della scuola di specializzazione in odontoiatria forense e novità in merito ad iscrizione StP e riforma degli Ordini professionali. Giudizio positivo...
cronaca 03 Settembre 2025
Senna scrive alla ministra Bernini sottolineando come la pletora odontoiatrica sia ormai una realtà a causa di una non adeguata programmazione ed i rischi per i cittadini
cronaca 23 Luglio 2025
Senna (Cao): “Un primo passo importante contro un fenomeno che mette a rischio la salute dei cittadini”
approfondimenti 22 Settembre 2025
Il SUSO a odontoiatri ed ortodontisti: informate sui rischi. Nessun beneficio anti stress, ma potenziali danni a denti e masticazione
cronaca 22 Ottobre 2024
Eletto anche il nuovo Direttivo. Leitmotiv della nuova squadra: Insieme Amichevolmente. Il presidente uscente Gianvito Chiarello sarà il nuovo Coordinatore nazionale
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
