Super Poteri , l'innovativo progetto della startup italiana Brave Potions, inizia la sua raccolta di fondi sul portale di equity crowdfunding Mamacrowd , che permette alle aziende innovative italiane di trovare nuovi soci e capitali per il far crescere il proprio progetto .
Dal 18 gennaio è possibile investire nell'azienda, che tramite un'app migliora il rapporto tra bambino e dentista, creando un mondo fantastico di eroi e maghi-medici, sconfiggendo la paura che affligge i più piccoli davanti agli strumenti utilizzati dagli odontoiatri ed aiutando i professionisti a svolgere al meglio il loro lavoro. Nei primi 3 giorni sono già stati raccolti 20.000€, pari al 30% dell'obiettivo.
L'app Super Poteri (scaricabile gratuitamente dall'Apple App store e dal Google Play store) può rendere vero tutto questo e lo fa tramite la realtà aumentata , una tecnologia che permette di sovrapporre informazioni virtuali alla normale realtà percepita dai sensi.
Nell'app, inoltre, sono presenti numerosi giochi interattivi e una intera sezione dedicata all' igiene orale, tramite la quale i bambini possono autonomamente imparare a prendersi cura correttamente dei propri denti. Ai sottoscriventi al servizio, vengono forniti i materiali fisici che interagiscono con la app, come ad esempio le " Carte dei Poteri ", rendendo i luoghi della cura parte integrante della magia.
Il viaggio di Brave Potions è recente ma già pieno di innovazioni e successi. Dal programma di accelerazione dentro LuissEnLabs al primo investimento di 230K da parte di Venture Capital e Business Angels, fino ad arrivare a Los Angeles , per una missione internazionale, e al CES di Las Vegas (la più importante fiera di elettronica di consumo al mondo) dove l'azienda si è messa notevolmente in risalto spiccando sulle altre novità nel settore odontoiatrico.
" Al Boston Children Hospital, il miglior ospedale pediatrico americano, sono rimasti impressionati dal prodotto e numerosi acceleratori d'oltreoceano ci hanno invitato a far domanda da loro per sviluppare il nostro business negli USA " dice il CEO Alberto Piras. Il servizio è presente già in 600 studi odontoiatrici e 2 ospedali in tutta Italia, che stanno utilizzando Super Poteri con i propri piccoli pazienti e la app è stata scaricata da più di 13.000 famiglie sui loro dispositivi. L'app Super Poteri! sta diventando sempre più un centro di riferimento per la salute dei bambini, che ormai iniziano a considerare lo studio dentistico come un luogo di divertimento e soprattutto utile a loro, favorendo l 'efficacia del lavoro da parte di tutto lo staff dentro lo studio dentistico, e migliorando il rapporto con le famiglie.
Durante i test svolti, oltre l'88% dei bambini è risultato essere collaborativo, anche se aveva avuto precedenti traumi durante le visite precedenti, e questo ha permesso anche una riduzione dei tempi di trattamento.
Ora, grazie anche ai capitali richiesti nel corso di questa campagna, si prepara ad una forte campagna di acquisizione clienti : in Italia in altri ambiti medici oltre all'odontoiatria (pediatri,laboratori di analisi,ospedali) e all'estero nel settore dentistico e negli ospedali (5.500 ospedali solamente negli Stati Uniti, di cui 221 totalmente pediatrici).
A cura di: Ufficio Stampa
cronaca 19 Settembre 2016
La paura dei medici, dei dentisti e dei loro strumenti accomuna un po' tutti, grandi e piccoli, ma in particolar modo sono i bambini a temere i "camici bianchi" e a reagire in maniera negativa anche...
psicologia 27 Novembre 2017
L'ansia per i trattamenti dentali colpisce tra il 10 e il 60% della popolazione e può influire direttamente sulla salute orale del paziente stesso. La classica "paura del dentista" può...
didomenica 29 Ottobre 2017
Nella settimana che si è appena chiusa, come quella precedente e probabilmente anche la prossima, l'odontoiatria è stata protagonista delle cronache non per le ricerche che produce, per...
interviste 01 Febbraio 2017
Andare dal dentista, nei secoli passati, poteva essere un'esperienza davvero molto dolorosa. Anche se oggi non è più così, la paura del dentista si è trasmessa di...
approfondimenti 04 Dicembre 2013
Recenti studi hanno dimostrato che una buona salute orale può migliorare il rendimento scolastico del bambino e lo sviluppo psicosociale.Un vita piena di " sorrisi sani" è il...
O33parodontologia 03 Ottobre 2023
Questo studio ha lo scopo di analizzare l'associazione tra 25(OH)D3, un precursore della vitamina D serica, e la malattia parodontale
di Lara Figini
conservativa 27 Settembre 2023
Alcuni casi clinici dagli autori del libro EDRA: “Incappucciamento diretto della polpa dentale, procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare”
prodotti 01 Febbraio 2023
Il gestionale consente di ricordare l’appuntamento e di raccogliere in automatico un feedback del paziente
Caratteristiche peculiari della linea Quick Medical Uniform sono qualità, praticità e comfort
In arrivo a settembre 2022, Oral-B iO10 con iOSense offre coaching in tempo reale tramite l’intelligenza artificiale e l’app Oral-B, rendendo ancora più semplice stabilire...
Cronaca 05 Dicembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
Cronaca 05 Dicembre 2023
L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...
Approfondimenti 05 Dicembre 2023
È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana
Cronaca 05 Dicembre 2023
Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista