Super Poteri , l'innovativo progetto della startup italiana Brave Potions, inizia la sua raccolta di fondi sul portale di equity crowdfunding Mamacrowd , che permette alle aziende innovative italiane di trovare nuovi soci e capitali per il far crescere il proprio progetto .
Dal 18 gennaio è possibile investire nell'azienda, che tramite un'app migliora il rapporto tra bambino e dentista, creando un mondo fantastico di eroi e maghi-medici, sconfiggendo la paura che affligge i più piccoli davanti agli strumenti utilizzati dagli odontoiatri ed aiutando i professionisti a svolgere al meglio il loro lavoro. Nei primi 3 giorni sono già stati raccolti 20.000€, pari al 30% dell'obiettivo.
L'app Super Poteri (scaricabile gratuitamente dall'Apple App store e dal Google Play store) può rendere vero tutto questo e lo fa tramite la realtà aumentata , una tecnologia che permette di sovrapporre informazioni virtuali alla normale realtà percepita dai sensi.
Nell'app, inoltre, sono presenti numerosi giochi interattivi e una intera sezione dedicata all' igiene orale, tramite la quale i bambini possono autonomamente imparare a prendersi cura correttamente dei propri denti. Ai sottoscriventi al servizio, vengono forniti i materiali fisici che interagiscono con la app, come ad esempio le " Carte dei Poteri ", rendendo i luoghi della cura parte integrante della magia.
Il viaggio di Brave Potions è recente ma già pieno di innovazioni e successi. Dal programma di accelerazione dentro LuissEnLabs al primo investimento di 230K da parte di Venture Capital e Business Angels, fino ad arrivare a Los Angeles , per una missione internazionale, e al CES di Las Vegas (la più importante fiera di elettronica di consumo al mondo) dove l'azienda si è messa notevolmente in risalto spiccando sulle altre novità nel settore odontoiatrico.
" Al Boston Children Hospital, il miglior ospedale pediatrico americano, sono rimasti impressionati dal prodotto e numerosi acceleratori d'oltreoceano ci hanno invitato a far domanda da loro per sviluppare il nostro business negli USA " dice il CEO Alberto Piras. Il servizio è presente già in 600 studi odontoiatrici e 2 ospedali in tutta Italia, che stanno utilizzando Super Poteri con i propri piccoli pazienti e la app è stata scaricata da più di 13.000 famiglie sui loro dispositivi. L'app Super Poteri! sta diventando sempre più un centro di riferimento per la salute dei bambini, che ormai iniziano a considerare lo studio dentistico come un luogo di divertimento e soprattutto utile a loro, favorendo l 'efficacia del lavoro da parte di tutto lo staff dentro lo studio dentistico, e migliorando il rapporto con le famiglie.
Durante i test svolti, oltre l'88% dei bambini è risultato essere collaborativo, anche se aveva avuto precedenti traumi durante le visite precedenti, e questo ha permesso anche una riduzione dei tempi di trattamento.
Ora, grazie anche ai capitali richiesti nel corso di questa campagna, si prepara ad una forte campagna di acquisizione clienti : in Italia in altri ambiti medici oltre all'odontoiatria (pediatri,laboratori di analisi,ospedali) e all'estero nel settore dentistico e negli ospedali (5.500 ospedali solamente negli Stati Uniti, di cui 221 totalmente pediatrici).
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 19 Settembre 2016
La paura dei medici, dei dentisti e dei loro strumenti accomuna un po' tutti, grandi e piccoli, ma in particolar modo sono i bambini a temere i "camici bianchi" e a reagire in maniera negativa anche...
psicologia 27 Novembre 2017
L'ansia per i trattamenti dentali colpisce tra il 10 e il 60% della popolazione e può influire direttamente sulla salute orale del paziente stesso. La classica "paura del dentista" può...
didomenica 29 Ottobre 2017
Nella settimana che si è appena chiusa, come quella precedente e probabilmente anche la prossima, l'odontoiatria è stata protagonista delle cronache non per le ricerche che produce, per...
interviste 01 Febbraio 2017
Andare dal dentista, nei secoli passati, poteva essere un'esperienza davvero molto dolorosa. Anche se oggi non è più così, la paura del dentista si è trasmessa di...
approfondimenti 04 Dicembre 2013
Recenti studi hanno dimostrato che una buona salute orale può migliorare il rendimento scolastico del bambino e lo sviluppo psicosociale.Un vita piena di " sorrisi sani" è il...
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
O33conservativa 29 Luglio 2025
Uno studio pubblicato su Restorative Dentristry and Endodontics ha valutato tasso di successo dell’incappucciamento diretto della polpa confrontando materiali bioattivi
approfondimenti 20 Settembre 2024
In occasione della Giornata mondiale sul trauma dentale, da IADT le linee guida per medici ed odontoiatri e i 10 consigli per i genitori di SITD
O33endodonzia 30 Luglio 2024
Un caso clinico, step by step, che i dottori Lucio Daniele, Lorenzo Daniele e Nicola Sibilla tratto libro pubblicato da EDRA
O33endodonzia 29 Gennaio 2024
Lo studio valuta la sopravvivenza della polpa dentale dopo incappucciamento diretto che preveda la disinfezione della cavità in denti posteriori adulti non dolenti con...
di Lara Figini
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
