Il MIUR ha pubblicato ieri 28 giugno 2018, il decreto in cui sono individuati i posti per l’anno accademico 2018-2019 ad odontoiatria e medicina. Rispetto allo scorso anno aumentano i posti per entrambi i corsi di laurea, probabilmente Ministero dell’Università e quello della Salute hanno accolto le preoccupazioni che in questi mesi eranos tate lanciate da più parti sulla possibile carenza di medici.
Per odontoiatria i posti passano dai 908 dello scorso anno a 1096, mentre per medicina si passa da 9.100 ai 9.779.
I candidati che intendono partecipare alle prove di accesso potranno iscriversi alle prove dal 2 al 24 luglio esclusivamente on line sul portale www.universitaly.it.
Sono previsti, come lo scorso anno, 60 quesiti a risposta multipla: 2 di cultura generale, 20 di ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica, 8 di fisica e matematica da effettuare in 100 minuti.
Questi i posti a assegnati ad ogni singolo ateneo
Ateneo | Numero posti disponibili |
Bari | 23 (+ 6 rispetto allo scorso anno) |
Bologna | 30 (come lo scorso anno) |
Brescia | 20 (come lo scorso anno) |
Cagliari | 40 (lo scorso anno il corso non è stato assegnato) |
Catania | 24 (+ 4 posti) |
Catanzaro | 20 (+ 5 posti) |
Chieti | 54 (+ 16 posti) |
Ferrara | 20 (come lo scorso anno) |
Firenze | 33 (come lo scorso anno) |
Foggia | 39 (+ 11 posti) |
Genova | 20 |
L'Aquila | 50 (+ 23 posti) |
Messina | 25 (+ 3 posti) |
Milano | 60 (come lo scorso anno) |
Milano "Bicocca" | 25 (+ 5 posti) |
Milano Cattolica "S.Cuore" | 25 (come lo scorso anno) |
Milano San Raffaele | 50 (+ 10 posti) |
Modena e Reggio Emilia | 18 (come lo scorso anno) |
Napoli "Federico II" | 50 (+ 10 posti) |
Napoli Seconda Università | 35 (+ 10 posti) |
Padova | 25 (come lo scorso anno) |
Palermo | 25 (+ 3 posti) |
Parma | 24 (come lo scorso anno) |
Pavia | 20 (come lo scorso anno) |
Perugia | 12 (come lo scorso anno) |
Pisa | 15 (come lo scorso anno) |
Politecnica delle Marche | 20 (come lo scorso anno) |
Roma "La Sapienza" I Facoltà | 70 (+ 5 posti) |
Roma - "Tor Vergata" | 40 (come lo scorso anno) |
Salerno | 20 (+ 5 posti) |
Sassari | 23 (+ 8 posti) |
Siena (in inglese) | 26 (come lo scorso anno) |
Torino | 40 (due posti in meno) |
Trieste | 30 (+ 5 posti) |
Varese Insubria | 20 (+ 4 posti) |
Verona | 25 (+ 5 posti) |
cronaca 27 Luglio 2022
Per il prof. Di Lenarda è una occasione per valorizzare l’eccellenza dell’Accademia italiana. Baldessin (EDRA), un ulteriore strumento sviluppato per favorire ed agevolare la diffusione del...
agora-del-lunedi 18 Luglio 2022
Il prof. Gagliani torna sul Decreto Messa – Speranza, ipotizza alcuni numeri e ritiene che se si vuole veramente rendere la riforma reale, “dovremo anche ripensare al modello di Odontoiatria...
agora-del-lunedi 11 Luglio 2022
Il prof. Massimo Gagliani commenta il decreto che istituisce la laurea abilitante per odontoiatria evidenziando alcuni problemi tra cui quello di fondo: “sconfiggere la finzione e trasformarla in...
Siamo nel marzo 2020, scoppia la pandemia ed il Governo non solo si accorge che manca personale sanitario, soprattutto medici, ma che c’erano un buon numero di laureati in medicina che non...
normative 08 Luglio 2022
Per conoscere come potranno fare gli studenti iscritti ai corsi che richiedono la frequenza obbligatoria, ai corsi a numero programmato a livello nazionale, si dovrà attendere un decreto...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania