A Milano e Roma, con il professor Antonio Pelliccia
Giunto ormai alla XVI Edizione, Arianto Edizioni Mediche promuove anche per il 2019 il Corso Pratico Annuale di Management&Marketing in Odontoiatria.
"Oggi le strategie di successo dell’odontoiatra sono frutto di molti aspetti: posizionamento dell’attività, gestione economica e finanziaria, organizzazione produttiva, motivazione e qualità percepita dai pazienti, professionalità del team, tecnologie, capacità clinica", sottolinea il prof. Antonio Pelliccia promotore e docente del Corso.
Il Corso Pratico Annuale di Management&Marketing in Odontoiatria queste capacità, fornendo una preparazione teorica, pratica e strategica per migliorare la qualità dello studio, della gestione delle risorse umane ed economiche per poter elaborare una corretta diagnosi imprenditoriale e manageriale.
Il Corso intende fornire strumenti utili alla comprensione delle più rilevanti dimensioni che caratterizzano il management e il marketing odontoiatrico nelle tre branche:
Il Corso Pratico Annuale è rivolto a odontoiatri, consulenti manageriali, office manager, collaboratori clinici, assistenti e segretarie e sarà tenuto dal professor Antonio Pelliccia coadiuvato dal lavoro dei collaboratori del team Arianto.
È previsto un programma di incontri a “numero chiuso” della durata di sei mesi (un lunedì mattina al mese) e le sedi disponibili saranno due: Milano (nei giorni 11 febbraio, 11 marzo, 15 aprile, 13 maggio, 17 giugno, 8 luglio) e Roma (4 febbraio, 4 marzo, 8 aprile, 6 maggio, 10 giugno, 15 luglio).
Al termine del Corso Pratico Annuale i partecipanti potranno usufruire di 3 mesi di tutoring dedicati.
Per informazioni:
Arianto Edizioni Mediche,
tel. 02 48000053,
info@arianto.it,
Sono già 20 le cliniche dentistiche Sanitas che raccolgono mascherine destinate al riciclaggio. Una mascherina FFP2 può impiegare 400 anni per decomporsi
conservativa 09 Ottobre 2018
Quali costano di più al paziente nell’arco degli anni?
di Lara Figini
O33inchieste 18 Maggio 2022
Condizionate dalle dimensioni dello studio e dall’area geografica dove esercitano, ma il 71% degli studi non le aumenta da almeno tre anni nonostante i rincari causa Covid
O33normative 10 Maggio 2022
Per i trasgressori sanzioni da 2.600 a euro 15.600 euro. Per i dispositivi medici confermata la possibilità di pubblicizzarne, alcuni, ma previa autorizzazione del Ministero
Avrà ragione il prof. Gagliani affermando che l’odontoiatra moderno ha finito di fare molte cose abituali e deve avventurarsi in queste nuove strade, oppure è una considerazione ironica?
Nel primo articolo abbiamo approfondito i vantaggi di utilizzare una tecnologia specifica per effettuare le visite a distanza, in questo illustriamo una sua applicazione...
Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply...
Sempre più dentisti decidono di continuare l'attività anche dopo la pensione. Ma è possibile farlo mantenendo la partita iva? Ecco come fare e cosa comporta
Cronaca 20 Maggio 2022
Si è spento a 68 anni Bruno Noce, presidente CAO Rovigo. Ne dà notizia Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale
Bettina Dannewitz dà il benvenuto ai nostri lettori e li invita alla scoperta della pubblicazione dell'EFP JCP Digest. Albonetti (Edra): Una collaborazione in linea con la...