HOME - Cronaca
 
 
17 Ottobre 2012

Application per lo studio: qualche esempio

Nel mondo delle App molte sono quelle mediche o dedicate alla salute orale

di Renato Torlaschi


MouseMouse
Ecco una rassegna delle principali app dedicate alla medicina e più nello specifico alla salute orale.

Dental Expert
Dental Expert non è rivolta i dentisti, bensì ai pazienti, ma può costituire un utile strumento di dialogo e di informazione.
Questa applicazione è una guida che aiuta a capire tutti gli aspetti dell'odontoiatria, dalla prevenzione all'esame delle principali procedure, contiene le domande che i pazienti si pongono più spesso, con le risposte (in inglese) dei principali esperti in ogni campo, sotto la supervisione del dentista newyorkese ed esperto in estetica dentale, Marc Lazare.
 
Pediatric Dental Expert
Pediatric Dental Expert è l'equivalente di Dental Expert per l'odontoiatria pediatrica: è quindi rivolta principalmente ai genitori.
 
Dentistry ProConsult
Dentistry ProConsult è stata progettata allo scopo di fornire, in maniera semplice e veloce, un aiuto agli studenti di odontoiatria nell'imparare a eseguire i diversi trattamenti.
Le procedure sono mostrate passo passo attraverso filmati.
L'applicazione offre facili strumenti di ricerca delle procedure e la possibilità di salvare le preferite per poi rivedere i video con un più rapido accesso.
 
Dental Manager
Dental Manager è un'applicazione rivolta ai dentisti per calcolare i costi dello studio in modo semplice ed efficace, ma ha anche diverse altre caratteristiche utili: può servire per mettere a punto il piano di trattamento, per gestire i pazienti attraverso schede cliniche che vengono a formare un vero e proprio database, per gestire le comunicazioni con i pazienti stessi, inviare e-mail, sms e foto.
 
Dental Aid Lite
Dental Aid Lite prende in esame le principali procedure richieste dai più comuni trattamenti odontoiatrici.
Sostenendo che un'immagine vale più di mille parole, gli autori hanno arricchito l'applicazione con numerose illustrazioni e i contenuti sono suddivisi in categorie. Può essere d'aiuto per i pazienti per capire il tipo di trattamento che riceveranno ed è comoda per i dentisti, perché li aiuta a risparmiare tempo prima o durante i trattamenti.
 
Dental Tree
Dental Tree è uno strumento formativo molto utile e permette, attraverso una comunicazione interattiva, di passare in rassegna le diverse opzioni di trattamento.
Dedicata alla prevenzione, spiega come individuare precocemente i problemi e come mantenere una buona salute orale.
 
Dentalappointments.com
Dentalappointments.com ha l'obiettivo di permettere ai pazienti di aiutarli a prendersi cura della propria salute dentale, di migliorare il rapporto con il loro dentista o di guidarli eventualmente nella scelta di uno nuovo.
Offre la possibilità di ricercare il significato di procedure e termini odontoiatrici ma anche di mettere in agenda e confermare gli appuntamenti, pagare i conti dentistici e di scambiare messaggi direttamente con il personale dello studio.

Leggi il servizio completo dedicato al mondo delle app:
- Un viaggio tra le app per dentisti

GdO 2012;11:7

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...


Uno studio pubblicato su Restorative Dentristry and Endodontics ha valutato tasso di successo dell’incappucciamento diretto della polpa confrontando materiali bioattivi

di Arianna Bianchi


In occasione della Giornata mondiale sul trauma dentale, da IADT le linee guida per medici ed odontoiatri e i 10 consigli per i genitori di SITD


Un caso clinico, step by step, che i dottori Lucio Daniele, Lorenzo Daniele e Nicola Sibilla tratto libro pubblicato da EDRA


Immagine di repertorio

Lo studio valuta la sopravvivenza della polpa dentale dopo incappucciamento diretto che preveda la disinfezione della cavità in denti posteriori adulti non dolenti con...

di Lara Figini


Malagnino (ENPAM): non convincerli ma incentivare e favorire lo spirito imprenditoriale, anche di gruppo, offrendo loro opportunità e sostegni 


Valorizzare la figura dell'assistente di studio odontoiatrico per arrivare al pieno sviluppo professionale del personale che opera negli oltre 50 mila studi dentistici in Italia. Con questo spirito,...


Si chiama “collaboratore di settore odontoiatrico” e sarà un nuovo ruolo all’interno dello studio odontoiatrico. A darne notizia è il presidente ANDI Carlo Ghirlanda nel resoconto...


Dall’Università di Milano un Corso di perfezionamento


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Uno studio norvegese evidenzia l’importanza di considerare le esperienze infantili avverse ed integrare la dimensione psicologica nella pratica clinica per agevolare l’accesso alle cure


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi