HOME - Eventi
 
 
25 Maggio 2022

ANOMeC: evento su implantologia ed il punto sui fondi integrativi

Mercoledì 25 maggio a Milano serata dedicata all’implantologia e parodontologia con appendice di approfondimento sulle ultime novità in tema di assicurazioni sanitarie


Ricostruzioni ossee in implantologia e parodontologia, perimplantiti, impianti ibridi: Le Nuove Frontiere Di Una Professione Che Si Evolve”, è il titolo dell’approfondimento clinico gratuito organizzato da ANOMeC mercoledì 25 maggio a Milano -Hotel Fasthotel Linate via Francesco Baracca, 19 a Segrate (MI)- dalle ora 19:30.

Relatore il dottor. Alberto Di Feo Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Universitàdegli Studi di Milano nel 1986 con il massimo dei voti assoluti e lode. Titolare di Studio dal 1990, si dedica in particolare alla chirurgia ed alle protesi. Inventore della tecnica “PerioBuildUp” per la ricostruzione dei tessuti duri e molli ed il recupero di denti gravemente compromessi dalla malattia parodontale. Autore di più di 9000 impianti con diverse tecniche implantari. Relatore in conferenze di aggiornamento scientifico in ambito nazionale sempre in ambito chirurgico. Referente per la Lombardia di ANOMeC. 

All’interno dell’intervento verranno affrontate tematiche che hanno come fine la condivisione con il professionista delle più aggiornate best practices allo scopo di: 

  • Garantire la stabilità degli impianti nel tempo.
  • Diminuire l’insorgenza dell’infiltrazione batterica e la proliferazione della placca batterica.
  • Migliorare il comfort e la soddisfazione del paziente.
  • Facilitare il lavoro del clinico.
  • Fornire strumenti sempre più adatti alla gestione dei casi complessi.
  • ...E molto altro. 

Nella seconda parte della serata verrà lasciato spazio alla condivisione delle ultime novità relative ad ANOMeC e al mondo delle assicurazioni sanitarie.

Per informazioni e prenotazioni: 338 331 7918


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

A colloquio con il neo presidente dott. Alberto di Feo: serve una regolamentazione diversa per tutelare i cittadini ma anche gli studi odontoiatrici


Rinnovo del gruppo dirigente per l’Associazione Nazionale Odontoiatri e Medici Convenzionati (ANOMeC), l’associazione si pone come portavoce di tutti coloro che credono nella Sanità Integrativa...


Per l’Associazione i rincari energetici e dei materiali riducono i margini per gli studi convenzionati, serve una revisione dei tariffari 


Il punto con la presidente ANOMEC: situazione preoccupante per gli odontoiatri e per i pazienti. Intanto i Fondi prediligono le Catene agli studi tradizionali  


Rispetto alle bozze preliminari viene stralciata la norma che avrebbe consentito agli iscritti ai fondi integrativi di scegliere anche un medico non convenzionato. ANOMeC annuncia battaglia in...


“Evidenziate le storture che da sempre l’Associazione denuncia perché penalizzano pazienti e medici. Serve una modifica legislativa del sistema” 


Il Progetto del Prof. Pietro Ichino ha raccolto il sostegno di alcune CAO e dei principali sindacati, Società Scientifiche, Associazioni del settore odontoiatrico.


Fondi sanitari, su convenzioni dirette possibile svolta Antitrust. E un parere cristallino della Commissione deontologica OMCeO Udine. I commenti del presidente Fiorile e del segretario Savini


AIO e ANOMeC sostengono progetto del senatore Ichino per modificare le norme sull’equo compenso, per garantire agli assicurati le cure del professionista di loro scelta


La fotografia della sanità integrativa per le cure odontoiatriche attraverso i numeri e le criticità per pazienti e dentisti e la proposta di spostare i 4 miliardi di defiscalizzazione per...


Per l’Associazione sarebbe chiara la violazione delle norme sulla concorrenza da parte delle società che gestiscono il welfare aziendale che offre servizi odontoiatrici


La denuncia: ancora nessun accordo con le Compagnie Assicuratrici per il sostegno alle Strutture Sanitarie Convenzionate sull’aggravio delle spese per la gestione della sicurezza


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi