Come comunicare correttamente ed efficacemente al paziente. Quanto pubblicità e social-network sono utilizzati dai cittadini per informarsi e scegliere il dentista?
E' questo il titolo dell'incontro promosso da Odontoiatria33 Venerdì 17 Ottobre dalle ore 14.00 alle 16.00 in Expodental
L'incontro vuole fare il punto sulla pubblicità in ambito odontoiatrico dal punto di vista normativo, etico e deontologico, ma anche da quello pratico cercando di capire come il dentista può farsi conoscere dai cittadini e quali informazioni, i cittadini, considerano nello scegliere il proprio dentista. Partendo dai dati di due sondaggi sulla materia rivolti sia al cittadino che al professionista, una tavola rotonda cercherà di dare indicazioni al professionista su quale sia la comunicazione più efficace e deontologicamente corretta.
Parteciperanno esperti di diritto sanitario, di deontologia medica, e di comunicazione ed i rappresentanti di Ordine, della Professione e delle Associazioni dei consumatori.
L'impostazione sarà quella di una tavola rotonda dove i relatori saranno sollecitati ad intervenire sugli argomenti di loro pertinenza.
Apertura evento e saluti
Prof. Massimo Gagliani Direttore scientifico Odontoiatria33
Intervengono
Nicola Miglino: Responsabile Redazione Periodici Lswr-Edra: Come dentisti e pazienti si invontrano
utilizzando le nuove tecnologie di comunicazione. Presentazione dati di sondaggi
realizzati ad hoc
Silvia Stefanelli : Avvocato esperto diritto sanitario: Fare pubblicità sanitaria rispettando le norme
Laura Filippucci: Altroconsumo: Le esigenze dei pazienti in tema di informazione
Giuseppe Renzo: Presidente Nazionale CAO: Le norme deontologiche in tema di pubblicità sanitaria
Andrea Imposti: Direttore sviluppo Gruppo Caredent: L'esperienza e le strategie di una catena
di studi odontoiatrici
Gianfranco Prada: Presidente Nazionale ANDI: il punto di vista della professione
Angelo Raffaele Sodano: Segretario Nazionale AIO: il punto di vista della professione
Modera: Norberto Maccagno: Giornalista Direttore Editoriale Odontoaitria33.it
A questo link è possibile effettuare la pre iscrizione (al termine di quella necessaria per entrare in Expodental verrà chiesto a quale evento si vuole partecipare). Sono disponibili 50 posti.
17/10/2014
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
normative 07 Ottobre 2024
La Cassazione conferma la sanzione inflitta ad un iscritto dell’Ordine di La Spezia che dovrà scontare la sospensione dall’esercizio per 4 mesi
O33normative 24 Luglio 2024
A sancirlo è la Corte di Cassazione intervenendo sul ricordo si un iscritto all’Albo degli odontoiatri sospeso per aver divulgato in televisione e sul web terapie mediche alternative screditando i...
Dall’OMCeO Milano un video-tutorial per la compilazione dei certificati di malattia attraverso il portale del StS, spiegato ai medici e dentisti liberi professionisti
O33normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
O33normative 23 Settembre 2024
L’obbligo per odontoiatri, igienisti dentali e strutture sanitarie accreditate che fatturano direttamente al paziente. Ecco come fare e gli strumenti informatici per farlo
cronaca 17 Febbraio 2025
Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 01 Ottobre 2018
Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute
di Lara Figini
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche