HOME - Interviste
 
 
09 Settembre 2016

Il presente ed il futuro del settore visto dalla neo presidente UNIDI. Intervista a Gianna Pamich


Da meno di due mesi Gianna Pamich è il nuovo presidente UNIDI. Titolare dell'omonima azienda di famiglia che gestisce con il marito, ci confessa come questa sia nata proprio dall'unione delle esperienza famigliari: " sono nata in una famiglia al 50% tessile ed al 50% dentale, logica conseguenza è stata il continuare il progetto tessile declinato per il settore odontoiatrico".

Altro passaggio "logico" per la presidente Pamich quello di associarsi UNIDI, "nel lontano 1985" ricorda. "Meno ovvio -confessa- è stato entrare a far parte del consiglio nel 2008, ma sono felice di aver accettato a presentare la mi candidatura poiché è stata un'esperienza estremamente formativa che spero mi aiuti in questi 2 anni di mandato".

Lei guiderà un gruppo dirigente con molti volti nuovi, giovane ed anche una nutrita presenza femminile. Un segnale oppure una casualità?

Nè un segnale né una casualità, è stata una scelta dell'Assemblea, e starà a questo nuovo gruppo dimostrare di essere all'altezza delle grande aspettative che i nostri associati hanno riposto in tutti noi.

Quale sarà la sua UNIDI?

Una UNIDI che ascolta e, con i limiti imposti dalle nostre risorse e competenze, cerca di essere di supporto al settore nella sua globalità.

L'impressione che abbiamo avuto in questi anni è stata quella di una UNIDI molto interessata alla promozione delle aziende italiane all'estero trascurando il mercato italiano. Impressione sbagliata?

Fortunatamente un'impressione errata e lontana dalla nostra realtà. La promozione dell'Industria italiana, in progetti che possano essere di supporto ai nostri associati, è solo una delle molteplici attività della struttura. UNIDI non è composta solo da aziende che esportano, ma da aziende eccellenti che sono presenti in primis sul mercato nazionale. Per UNIDI il mercato italiano, rappresentato dalle istituzioni e dalle associazioni, ha rappresentato e rappresenta il punto di partenza per la valutazione di tutte le nostre iniziative. Purtroppo è triste constatare come spesso sia più semplice ottenere visibilità promuovendo azioni in un paese lontano che lavorando ad un tavolo nazionale. Vi chiedo comunque di non dimenticare come Expodental rappresenti il nostro impegno più oneroso e come sia interamente dedicato al mercato Italia.

Da sempre come aziende di settore avete uno sguardo privilegiato sul mercato odontoiatrico. Quale è lo stato di salute di quello italiano?

E' un mercato ancora in evoluzione, che ha già dettato nuove regole per tutti noi e da cui ci aspettiamo ulteriori sviluppi. Credo fermamente che il settore Dentale Italiano sia un mercato sano, che dovrebbe avere maggiore fiducia nella propria economia interna ma anche nelle proprie capacità di soluzione dei grandi problemi oggettivi che deve affrontare soprattutto oggi.

Un mercato connotato, per il futuro, ancora da piccoli studi e piccoli laboratori oppure il "grosso" avrà il sopravvento?

Spero abbia il sopravvento la professionalità poiché ritengo che il rapporto di fiducia medico-paziente sia imprescindibile da qualsiasi scenario.

Chiudiamo con Expodental Meeting. Quello vissuto a Rimini a Maggio è stato un successo tutt'altro che scontato. Per l'edizione 2017 ci saranno novità?

Expodental è un progetto a lungo termine. Stiamo lavorando per rendere questa manifestazione un evento a cui non si possa mancare. Le novità saranno numerose e di sicuro interesse, porteremo le innovazioni che tutti attendono e ci stiamo adoprando per trasformarlo in un imprescindibile occasione di incontro e confronto. La rimando comunque a fine settembre per fornirvi la presentazione ufficiale dell'evento.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Dall’annuale ricerca UNIDI Key Stone, un segnale di maturità e solidità per il comparto. Cresce la produzione e l’export


L'eccellenza del settore dentale torna protagonista a Rimini. Oltre 120 eventi molti accreditati ECM, 400 le aziende che espongono le ultime novità per il settore


C’è un rischio concreto di un aumento dei costi per studi e laboratori e di scarsa competitività per le aziende italiane che esportano? Le impressioni del presidente UNIDI...


Queste tutte le novità. Intervista a Fabio Velotti, presidente UNIDI: “si preannuncia come l’edizione più ricca e completa di sempre”. Oltre 120 gli eventi formativi, 393...


Grazie alla collaborazione tra UNIDI e ITA la più grande “collettiva” mai realizzata per promuovere le novità dei produttori italiani in tema di innovazione, tecnologia e...


Confermato anche il Consiglio direttivo uscente che coadiuverà il presidente per il prossimo biennio, Raffaele Lombardo nuovo consigliere eletto


L’Analisi di Settore UNIDI - Key-Stone: il fatturato tiene anche grazie agli aumenti dovuti all’inflazione. Incremento della vendita di impianti e di allineatori agli studi dentistici


Nota congiunta CAO, ANDI ed UNIDI. Confermate le indicazioni sulla registrazione dei dispositivi medici che non hanno ancora il codice UDI


Lo abbiamo chiesto dalla dott.ssa Linda Sanin di UNIDI. “Può capitare che per alcuni dispositivi non sia ancora indicato, dipende da quando è stato immesso in commercio, ma lo...


In Africa dal 18 al 22 settembre: obiettivo avvicinare le aziende italiane a un territorio ancora parzialmente inesplorato


AIO tricorda i doveri del professionista in tema di segnalazione di incidenti derivanti dalla Normativa sui dispositivi medici. Sanin (UNIDI): un ruolo di vigilanza con il fine di tutelare la salute...


Fabio Velotti (UNIDI) e Roberto Di Lenarda (CDUO) hanno siglato un accordo che formalizza una partnership già consolidata in tema di ricerca e formazione anche in collaborazione con AISO


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi